Quale ausiliario per traina 5 nodi

2° Capo
jokerfab (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza.
Ho un gommone Callegari olympus di 4 metri e 40 che pesa sui 200 kg e come motore principale un tohatsu 30 cv 2 tempi.
Mi piacerebbe fare traina con gli artificiali ma il mio motore a 4 nodi dopo un oretta borbotta e non va più perchè imbratta la candela del cilindro più basso (ho provato anche a smagrire la miscelazione aria benzina ed utilizzare un secondo serbatoio con percentuale miscela al 1% ma c'ho guadagnato poco...prima si imbrattava dopo 40 min ora dopo un ora).
Arrivo al punto, vorrei mettere un ausiliario che mi faccia fare traina per artificiali che raggiunga al massimo più o meno 5 nodi. Sono orientato verso un vecchio due tempi...ma sono indeciso sia per il peso che per la velocità da raggiungere tra i vecchi 3,5 cv e un 4 cv.
c'è qualcuno che può darmi una mano fornendomi magari anche i propri dati di che ausiliario ha messo a poppa e che velocità raggiunge in funzione del mezzo?
Come consumi con il principale sono sui 4 lt/h con l'ausiliario riuscirei a risparmiare qualche soldo? quanto consumano a 3/4 della potenza?
grazie mille
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 2/13
il problema è la lunghezza del mezzo in dislocamento 1 nodo al m così,5 nodi lo scafo tende a planare ecco pechè anche con un 10 cavalli ci vorrebbe troppa banzina.io con un asso 57 e un 7.5 hp arrivo pelo pelo a 5 nodi
2° Capo
jokerfab (autore)
Mi piace
- 3/13
quindi secondo te 3,5 o 4 non è che facciano tutta sta differenza?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 4/13
A questo punto se devi aggiungere dei soldi per un altro motorino, non ti conviene cambiare il grande con un 4t che non ha problemi a girare al minimo?
2° Capo
jokerfab (autore)
Mi piace
- 5/13
la differenza tra mettere un ausiliario e cambiare il principale economicamente non è poca.....
qualcuno che mi può aiutare fornendomi i propri dati del proprio ausiliario?
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 6/13
ciao con il mio 4cv 4tempi montato su una barca 5 metri faccio 5-6 nodi, io consumi non li so perche' non ho fatto mai traina con il piccolo penso che i consumi sono bassi, io ti potrei consigliare un 4cv, magari un futuro decidi di cambiare la barca Felice
tecno aeronautico
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 7/13
Ciao ti consiglio di mettere a puntino il tuo motore e vai senza alcun ausiliario.
Il tuo gommo è piccolino non ti consiglio di aggiungere peso al Max proprio se devi istalla un altro motore 5-6 cv 2t
Cmq ti dico le mie esperienze traina con 70cv -90 -115 -200cv a miscela non ho mai avuto problemi solo gravi di consumi ma a pesca andavano sempre ..
Un consiglio ogni dieci minuti dai una sgasata al tuo motore cosi non si ingolfa
Esperienze passate con gommone lomac 500 e top 700 trainate di ore a 5-6kn mai problemi
Solo col vivo a 1,5 kn si spegneva dopo poco in questo caso avevo un suzuki 5cv 2t che con 3 litri di miscela mi faceva fare mezza giornata di traina
Buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/13
Quoto Miglio. La velocità di traina con artificiali non richiede necessariamente l'uso di un ausiliario, a differenza della traina col vivo che richiede velocità intorno al nodo.
Segui i consigli di Miglio e vai a traina senza aggiungere altri motori alla poppa del tuo gommo.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
2° Capo
jokerfab (autore)
Mi piace
- 9/13
Diciamo che sarei interessato sia a trainare con artificiali che ad iniziare la traina con il vivo.
il mio motore principale a 4 nodi (e non a 3-3,5) dopo un oretta imbratta la candela del cilindro basso e devo metterne una nuova perchè se no va ad un solo cilindro. quindi vorrei trovare un ausiliario che mi permetta di andare da un nodo a 4,5-5. Nessuno riesce a trainare a quella velocità con un 3,5 o 4 cv? Secondo voi sulla carta quant'è la differenza di velocità che può raggiongere l'ausiliario sul mio gommoncino tra queste due potenze considerando le diverse cilindrate? Infine non da poco, il 3,5 pesa 13 kg il 4 20 (sempre 2 tempi sto parlando).
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 10/13
Il 6 cavalli 4t suzuki pesa 26 kg, possibile che un 4 2t pesi 20 kg?
Sailornet