Cerco carrello in prestito per weekend anche pagando [pag. 2]

Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 11/50
1000 euro....e vabbè... ovviamente non siamo tutti uguali...comunque meglio così che senza gommone...
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 12/50
guardando il bicchiere mezzo pieno è andata di lusso.



max Felice
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 13/50
quoto cacchio,una birra al bar, e via....
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Tenente di Vascello
didierre
Mi piace
- 14/50
mah ! io non avrei preteso niente , avrei fatto un figurone , tutt'al piu' avrei sperato in un eventuale " ringraziamento " da parte del proprietario
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 15/50
Ragazzi le cose si complicano, al mio sfortunato amichetto gli hanno chiesto 3.000 € per il compenso e 1.000 € per il ritrovamento.
Cosa dobbiamo fare? Consideriamo anche che per il viaggio e l'affitto del carrello ci vogliono altri 1.000 €
Che dice la legge del mare in questi casi? vi è mai capitata una disavventura del genere?
Il battello è un Italboats Predator 5.40 del 2009, il motore uno Yamaha 40/60 cv 4 tempi del 2002
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 16/50
Sad Sad Sad Sad Sad Sad
può provare a sentire la guardia costiera
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/50
la legge del mare prevede che chi ritrova un'imbarcazione alla deriva possa pretendere fino ad un terzo del valore di questa, sembrerebbe che chi l'ha ritrovato si sia fatto bene i conti
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 18/50
Ma dico ci vuole molto a comprendere che al prossimo capita una disgrazia e ci si mette poi ad aggravare i danni.... Faccio un'appello sperando che chi lo ha ritrovato sia un Sardo con la S maiuscola.


Ajoo fai a bravu e donnasiddu chenze domandai nudda, feusu bi ca is sardusu seusu brava genti.
Traduzione:

Andiamo fai da bravo e restituiscilo senza chiedere nulla, facciamo vedere che noi sardi siamo brava gente.

Forza amici Sardi unitevi alla mia richiesta.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 19/50
Quoto chi ha detto che una birretta bastava,
ma non siamo tutti uguali e c'è chi ci marcia.

@ CACCHI06
Ma la denuncia di smarrimento l'ha fatta magari ai Carabinieri?
In tal caso il motore è al sicuro,spero che i documenti siano a casa del tuo amico.(anche dimostrare la proprietà con l'assicurazione non guasta)
Per il gommone valuta se ti/gli conviene.
Certo che dopo il C*lo di averlo ritrovato,questa è una brutta sorpresa.
Auguri.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 20/50
Ciao Cacchio6, sicuramente il gommone ha un valore superiore ai 4.000 euro. Non conosco la norma (di Legge?) che regola la materia, ma se il tuo amico fosse obbligato a sostenere le spese per il diritto di ritenzione avanzato, gli conviene pagare, se non altro per toglierglielo dalle mani.
Quantomeno, perso per perso, tolte le spese vive (3.000+1.000 di recupero+carrello 1.000+viaggio auto a/r altri 500 euro) potrebbe rivenderlo a 5.500 euro o tenerselo.
Il mio appello và invece agli amici Sardi di G.Aranci: Diamo una mano a questo amico, non si potrebbe riuscire a trasportare il gommone in qualche posto al sicuro, ed il proprietario una volta pagato il dovuto potrebbe venire a recuperarlo con calma?.
Valter
Sailornet