Difetti Selva Best

Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 1/19
Da poco possessore di un Best XS 25/60 CV, nutro parecchi dubbi sull'affidabilità.
Sapete indicarmi i maggiori difetti che hanno aflitto questo motore?
Grazie Piero
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 2/19
Forse tanti o forse nessuno chi lo sà, non sono tutti uguali i motori, sui Selva se ne dicono tante, piede debole, monoblocco che si spacca ecc... ma non sempre vere, io ho avuto ed ho Selva, mai nessun problema. ti posso dire che hanno bisogno di una manutenzione accurata per il resto possono darti belle soddisfazioni.

poi permettimi di dirti che dovevi chiedere info magari prima di comprarlo, quando hai sentito il prezzo o sbaglio? ma ormai...Smile
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 3/19
xaviers ha scritto:
Forse tanti o forse nessuno chi lo sà, non sono tutti uguali i motori, sui Selva se ne dicono tante, piede debole, monoblocco che si spacca ecc... ma non sempre vere, io ho avuto ed ho Selva, mai nessun problema. ti posso dire che hanno bisogno di una manutenzione accurata per il resto possono darti belle soddisfazioni.

poi permettimi di dirti che dovevi chiedere info magari prima di comprarlo, quando hai sentito il prezzo o sbaglio? ma ormai...Smile


Ma ormai... UT
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 4/19
nel senso che oramai lo hai comprato...non ti preoccupare...manutenzionalo come si deve eh non darà problemi...

alla fine la "nominata" che si portano dietro i motori marini è come quella che si portan dietro i motori delle auto...ma alla fine l'auto indistruttibile non esiste...se il motore vien trascurato ti lascia a piedi ...anzi a nuoto...se nò sei sempre sulla cresta dell'onda....col gommone ,ovviamente Felice
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/19
seafox ha scritto:
...se il motore vien trascurato ti lascia a piedi ...


Conosco gente che al proprio fuoribordo ha solo messo miscela nel serbatoio senza nessuna manutenzione per alcuni anni ( mai cambiato candele nè girante, per essere chiaro ) e non è mai rimasta a piedi.

I Selva di quella generazione erano famosi per fare tanto rumore, andare tanto forte, consumare tanto e far arrabbiare, tanto pure quello.
In bocca al lupo, facci sapere Wink
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 6/19
allora, adesso ti rispondo io ..che con i Selva ci "parlo"!!!
di tutti i motori che l'industria di Tirano ha sfornato il migliore o anzi i più riusciti sono stati il Best ed il Naxos.
Quello che tu hai preso se trattato con cura non si ferma mai..certo sarà un pò rumoroso e la vernice lascia a desiderare, ma meccanicamente è un mulo, sovradimensionato per la potenza che esprime e con un piede che starebbe bene sotto un 100 cv.
comunque impara a conoscerlo, anche perchè meccanicamente è di una semplicità proverbiale..(scherzosamente io dico che si può riparare con un tagliaunghie) e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.
se hai bisogno di qualche consiglio...son quà!
ciao! Tommaso 8)
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/19
tommaso 52 ha scritto:
allora, adesso ti rispondo io ..che con i Selva ci "parlo"!!!


e com'è che sul tuo gommo ci metti un Mercury/Mariner Question
Forse perchè i Selva ti hanno detto che vanno meglio Question Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 8/19
I Selva sono motori che hanno una meccanica generosa, ma poi si vanno a rovinare con degli accessori non all'altezza. Carburatori e sistema di accensione sono poco sofisticati e danno motore un funzionamento piuttosto ruvido.
E' però un motore molto semplice, che si ripara anche con un chiodo.
A mio parere le cose che devi tenere sotto controllo per non avere problemi:

- girante ( è una schifezza, controllare sempre ogni anno)
- termostato (controllare e pulire con anticalcare)
- quando riposto d'inverno scaricare le vaschette dei carburatori. Anche d'estate se si utilizza
raramente.
- Seha il miscelatore separato non ti fidare e metti sempre lo 0,5 - 1 % di olio nella benzina
- Olio piede controllare ogni anno e sostituire. NB I paraoli del piede non sono un gran che e sono
quelli che fanno filtrare acqua e rovinare la meccanica. Attenzione. l'olio va inserito in quantità
esatta (550 gr.) non fino al foro superiore, che è solo di ventilazione. Se si inserisce troppo olio
poi sputa i paraoli.
- Le membrane delle pompe benzina ogni tanto si seccano e bisogna cambiarle, fortunatamente
costano poco.

Direi che basta.
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 9/19
ho avuto 2 selva "muli" e uno da gettare
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 10/19
tommaso 52 ha scritto:
allora, adesso ti rispondo io ..che con i Selva ci "parlo"!!!
di tutti i motori che l'industria di Tirano ha sfornato il migliore o anzi i più riusciti sono stati il Best ed il Naxos.
Quello che tu hai preso se trattato con cura non si ferma mai..certo sarà un pò rumoroso e la vernice lascia a desiderare, ma meccanicamente è un mulo, sovradimensionato per la potenza che esprime e con un piede che starebbe bene sotto un 100 cv.
comunque impara a conoscerlo, anche perchè meccanicamente è di una semplicità proverbiale..(scherzosamente io dico che si può riparare con un tagliaunghie) e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.
se hai bisogno di qualche consiglio...son quà!
ciao! Tommaso 8)

Ho intenzione di riparare i supporti di banco e già che ci sono le gabbie a rulli.
Penso di riuscire nell'operazione con molta calma e tanta pazienza, darlo ad un mecc.non ha senso perchè i costi di rip. superano il valore del motore.
puoi darmi qualche consiglio su come smontare l'albero motore? Hai il manuale per i meccanici ?
grazie per la disponibilità
Saluti Piero
Sailornet