Recupero gommone arrow 560

Utente allontanato
sonialapeste (autore)
Mi piace
- 1/15
Buon giorno a tutti gli amici del sito. Allora vi illustro un problema. Mi anno regaloto un gommone arrow 560 di cui poi postero' delle foto. Il gommone si presenta senza panca e consolle ma questo non e' un problema, poi insieme a voi vedremo in che modo fare perche' vorrei fare una consolle come quelle recenti tipo stondate vabbe' ma di questo ne parliamo in seguito. Il problema principale e' che ha varie perdite e in certi punti siamo arrivati alla tela. Ho fatto una prova dato che non ho nulla da perdere in quanto ho un' altro gommone ho dato sulla prua il sikaflex diluito con acetone UT praticamente era come liquidio e lo ho spalmato su tutta la prua. Dopo asciutto ho gonfiato e la prua rimane gonfia Rolling Eyes il roblema e' ora se gli faccio le pezze di hipalon che succede?? attendo una vostra risposta. potete anche essere cattivi non me la prendo di certo. Grazie in anticipo Fabio
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 2/15
ma il sikaflex sui tubolari UT UT UT !!!! con il tasto cerca ci sono molti topic su come riparare i tubolari!!!!
Utente allontanato
sonialapeste (autore)
Mi piace
- 3/15
ho gia' letto ma volevo fare una prova!!!! scusa ma il sikaflex non e' gomma?
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 4/15
non è gomma e un silicone monocomponente oltretutto l'acetone e deleterio per i tubolari! Prendo spunto dai topic di pogo se vuoi fare un lavoro a regola d'arte! Quando presi il mio gommone, avevo notato un piccolo foro sistemato con un silicone trasparente e li per li non perdeva, ma alla prima bella onda pssssss, sistemata con toppa e adamprene e tutta un'altra storia!
Utente allontanato
sonialapeste (autore)
Mi piace
- 5/15
allora levo tutto volevo solo fare una prava!!!! pero' ti assicuri che tiene faccio un ordine di teli di hipalon
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 6/15
Sui tubolari con perdite (molte) valuta di rivestire le aree compromesse (colla bicomponente tipo adamprene) con tessuto hypalon.
Il problema sta nel reperire pezzature importanti ma non tali da giustificare un intero rotolo (20m).

Se te l'hanno regalato, hai valutato quanto possa costare sostituire i tubolari?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Utente allontanato
sonialapeste (autore)
Mi piace
- 7/15
Hai raggione potrei anche cambiare totalmente i tubolari. Ma non e' un gommone che ne ho bisogno! ne ho un'altro!!! Volevo ripararlo e fare l'interno! per fare i tubolari ci vogliono una marea di soldi che in questo momento non posso permettermi. Invece se compro dell' hipalon e hadapreme credo che la spesa sia inferiore, pure per passare un po' di tempo dato che in questo periodo il lavoro e' un po' diminuito
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 8/15
Il neoprene/hipalon si vende a metraggio, nei vari spessori e colori.Esistono diversi topic nel forum che parlano dell' argomento, con tanto di indirizzi e recapiti dei rivenditori .Posta un pò di foto del gommo e delle parti interessate dal lavoro che dovresti intraprendere e sicuramente avrai un aiuto concreto da parte di tutti noi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
sonialapeste (autore)
Mi piace
- 10/15
Volete le foto del relitto????? Felice le faccio domani oggi piove a dirotto. Pero' che bello arlare con qualcuno che ti capisce e ha la tua stessa passione!!!!!
Sailornet