Ma il Carrello.... funge da invaso? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 11/21
no, per sollevarlo bastano due ceppi/mattoni e un crick
Tenente di Vascello
xaviers (autore)
Mi piace
- 12/21
si lo so ma era per vedere se sono questi i cosi detti treppiedi da usare, e richiedo per lungo tempo quanto si intende?
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 13/21
I treppiedi sono quelli, ma come dice giustamente cirieh, per risparmiare puoi utilizzare tranquillamente i ceppi di legno oppure i mattoni
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/21
Direi che se lo sposti ogni 15 gg. puoi evitare di alzarlo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
xaviers (autore)
Mi piace
- 15/21
scusami Vanbob non vorrei essere ripetitivo, ma cosa intendete per lunghi periodi?
3 mesi 6,9.
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/21
xaviers ha scritto:
scusami Vanbob non vorrei essere ripetitivo, ma cosa intendete per lunghi periodi?
3 mesi 6,9.


Van Bob dice che se lo muovi ogni 15 gg puoi fare a meno, io aggiungo che se sta fermo per 1 mese nella stessa posizione le gomme soffrono anche se gonfiate a maggior pressione.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/21
Io ho detto 15 un po' a fondo schiena! Ho pensato che anche a un'auto può capitare di lasciarla ferma una o 2 settimane, vero che distribuisce il peso su 4 ruote anzichè 2 però non ha le gomme rinforzate.

Comunque 1 mese intero non ce lo lascerei proprio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 18/21
Io mi sono sempre limitato a spostare il carrello del peso di 1.100 kg ogni tanto (a memoria direi una volta al mese). Leggendo questo topic ho comprato i cavalletti come quelli della foto e l'ho sollevato. Sorpresa! una delle due gomme (misura 185 rinforzata 8 tele 2 anni di vita gonfiate ad azoto alla pressione d'esercizio) in un punto presenta una discreta deformazione ben visibile facendo girare la ruota.
A parte l'avviso a tutti che un mese di immobilità può già essere troppo, secondo voi la gomma resterà così o rimanendo sollevata e poi girando su strada potrà almeno in parte risistemarsi?
Grazie
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 19/21
Considerato l'elevato carico per ruota, più che doppio rispetto a quello di un'auto, è sempre consigliabile sollevare il carrello su cavalletti, anche per brevi periodi.
L'operazione è una faticaccia se non si dispone di un adeguato sollevatore. In commercio esistono martinetti idraulici a bottiglia a prezzi molto abbordabili (es. € 16 per un sollevatore da 3,2 tonnellate -
www.commer.it/SollevamentoIndex.htm ) che consentono di posizionare 3 o 4 cavalletti in 5 minuti e senza alcuno sforzo.
Con l'invaso così stabilizzato è anche più comodo provvedere ai lavoretti di manutenzione.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/21
omissam ha scritto:
Considerato l'elevato carico per ruota, più che doppio rispetto a quello di un'auto, .

in certi carrelli vengono montate ruote normalissime,quindi maggiore attenzione,e sollevare il tutto appena possibile Wink
Sailornet