Mercato motori usati in sardegna! stranezze!!! (da 40 a 100 hp)

2° Capo
Capofrasca (autore)
Mi piace
- 1/40
Voglio discutere con voi amici di quanto sia strano il mercato dei motori usati in sardegna. Dopo aver venduto il mio mercury 40 4 tempi il settembre scorso ho deciso di visionare il mercato dell'usato e del nuovo. Sconcerto totale. Leggevo tonnellate di annunci e mediamente notavo che un 40 hp 4 cilindri yamaha, mercury immatricolato 2008/2009 costava dai 3500 ai 4500 euro. Come tutti mi accingo a contattare i proprietari, prendere appuntamenti ecc. Sono rimasto senza parole: sostanzialmente i motori avevano dalle 400 alle 700 ore di navigazione, tutti belli tirati e sfruttati, alcuni con segni evidenti quali solchi nelle plastiche, graffi nel piede; poi c'era quello piu' maniacale che te ne chiedeva 4500 per uno yamaha tenuto bene ma con 500 ore di navigazione, gente che diceva che il motore era in garanzia ma la manutenzione la faceva il cugino ne garage di casa...e non continuo....il must è stato un ragazzo del cagliaritano che per un 40/60 yamaha con 700 ore di navigazione del 2008, mai tagliandato in officina autorizzata mi ha sparato 3500 euro... UT UT UT UT UT rispondendo: ma guarda che quando lo ho comprato lo ho pagato 8000 euro. NO COMMENT. Il rovescio della medaglia sono i concessionari, per fortuna: envirude e-tec 5000 euro, suzuki df40a 5600 euro, mercury 40 4 cil 5500 yamaha 5600 tutti del 2013! Ben capite che la scelta cade su un nuovo, con garanzia! Discutendo con conoscenti pare che questo fenomeno sia solo in sardegna dove la gente crede di detenere un lingotto d'oro che non perde valore, ma la cosa piu' sorprendente è che trovi poi quello che ti mette in vendita il suo 100hp del 2011 con 100 ore di navigazione a 5000 euro, e li mi girano gli zebedei Evil or Very Mad Inoltre è pensiero comune soprattutto di chi si avvicina alla nautica, optare per un usato, per non investire cifre consistenti e facendosi abbindolare da questi venditori di coriandoli; creando secondo me un danno al mercato stesso. Sara' una mia opinione o purtroppo a causa del mercato sempre piu' in crisi sta aumentando la speculazione?
Rispetta il mare, e non osare mai contro di lui...
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 2/40
Ciao,purtroppo ciò che scrivi è pura realtà,in sardegna il mercato dell'usato su TUTTO mezzi nautici in questo caso e non,oltre ad essere limitato è quotato dai proprietari in maniera sproporzionata.Attualmente io ho in vendita la mia open per prendere un w.a trovato a Verona per 3000 euro in meno di quanto posso trovarlo quì da noi in Sardegna,stessa barca stessi optional e meno ore di moto.Per la mia macchina ho dovuto fare la stessa cosa,partire la mattina in aereo per Milano e ripartire la sera in nave da Genova.Questo per consigliarti di controllare annunci oltre mare,alle volte risparmi tantissimo mettendoti in viaggio per acquistare un motore o mezzo che non troveresti mai dai noi con le stesse garanzie,quindi spezzo una lancia a favore degli amici ''continentali''per prezzi e garanzie..per mia esperienza spero non me ne voglia nessuno...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/40
I 40 cv, sono i piu usati per il noleggio, specialmente i sardegna. Di solito questi acquistano un certo numero di motori, con particolari sconti, nonche' poi si scaricano pure l'IVA, insomma alla fine del gioco, un motore da 5000 euro, a loro costa circa 3500 euro. tutto il guadagno della stagione, del noleggio, rimane nelle proprie tasche. Infine questi ogni anno max 2 rinnovano tutto il parco motori a costo zero. Ci sono negozi in terraferma Wink dove un 40 cv mercury costa 4650 nuovo da concessionario ufficiale. anche spendendo 200 euro di spedizione (ma non credo) potresti arrivare a 48/4900 euro Wink Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 4/40
Quoto byanonino è vero anche quello che scrive lui,inoltre chi non riesce a vendere prima della stagione,ripropone lo stesso a quella successiva con le stesse ore...e io non penso che la maggior parte dei noleggiatori ricompra ogni anno un nuovo motore,tenendo fuori dall'acqua quelli acquistati nella scorsa stagione.
2° Capo
Capofrasca (autore)
Mi piace
- 5/40
piu' volte ho cercato "in continente" e mi imbestialivo in una maniera assurda, quoto quanto detto, si trovano a meno, ma nel caso di neofiti la gente non ci pensa e si fida del locale, per non pensare poi al fatto che con 2000 euro in piu' ti prendi un 100 e la cosa mi stava invogliando a cambiare anche barca...credo che questa politica che si sta instaurando in sardegna del "fregare il prossimo" stia limitando il mercato. Non da poco ho colleghi che hanno desistito dall'entrare nel mondo della nautica e aspettare ancora, vuoi causa crisi, vuoi causa speculazione. Ma ritengo che noi sardi stessi, che possiamo vivere il mare al 100% e godercelo e dare una spinta alla nautica italiana siamo i primi a frenare il mercato proprio a causa del nostro isolamento. Quoto byanonimo, anni fa ti parlo del 2006 si facevano faville con l'usato del noleggio, amici che hanno strappato zar 47 con due anni di vita e motore honda a prezzi incredibili...mi sa che ci dobbiamo sensibilizzare regionalmente ad "espatriare"
Rispetta il mare, e non osare mai contro di lui...
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 6/40
io sono anni che espatrio! e al minimo problema non ho avuto nessuna montagna da scalare per risolverlo pur comprando oltre mare.Hai detto bene, fregare il prossimo,si ragiona così anche per le nostre darsene 1300 euro per una barca da 6 metri per tenerla in acqua da giugno a settembre,sarebbe il costo totale per un posto annuale...mah
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 7/40
Meno male che sei tu, (in quanto sardo) a fare questo discorso.. Felice Felice se l'avesse fatto uno della terra ferma.. i sardi del forum, l'avrebbero mangiato a colazione.. Thumb Up Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 8/40
Non ti preoccupare ,ora lo faranno con me,certo non sono tutti quelli che propongono fregature,ma io stesso non posso mettere in vendita la mia barca del 05 a seimila euro compreso di motore,quando trovo gabbianelle dell'78 a undicimila...purtroppo la differenza c'è e si vede,sfidatemi a trovare il contrario,molti concessionari in passato non mi hanno offerto le garanzie che ho trovato altrove..fatemi pure a pezzi adesso!
2° Capo
Capofrasca (autore)
Mi piace
- 9/40
Ci mangeranno e sbraneranno ma è la realta'! venditori e concessionari onesti per fortuna ne sono rimasti, non molti ma qualcuno cè e si instaura quel rapporto di fidelity, ma quando la cosa è palese non rimane altro che prendere un lowcost e andare a fare affari altrove...inoltre a volte rimani disorientato dovendo vendere un usato, io ho venduto il mio 40 4 tempi mercury del 2002 a 1000 euro, mi sembrava un prezzo ragionevole e in linea con le quotazioni...il mio acquirente stava contrattando per un top700 a 1500 del 98....piu' montaggio...SCONCERTO TOTALE...non possiamo negare che in sardegna affari non se ne fanno piu' così tanti come un tempo...
Rispetta il mare, e non osare mai contro di lui...
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 10/40
Non posso negare che quanto sopra possa essere verità, anche io so di un top 700 datato, venduto e piazzato per 2.000 €, ma andando da apprendisti stregoni, convinti di risparmiare.
Personalmente, dopo aver navigato su internet, girato Liguria e Lombardia ho acquistato il mio natante a Palau pagandolo un prezzo equo. Ultimamente dallo stesso cantiere che mi spiace non poter menzionare, ho fatto sostituire il cavo della timoneria ed un braccetto telescopico del gavone posteriore, il tutto in giornata e pagando 120 €.
Mi sento di suggerire di rivolgersi solo da professionisti. Per quanto riguarda il posto barca, all'Isola Rossa, per tutto l'anno pago 1.152,00 €, meno della metà che a Savona.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sailornet