Depuratori per acqua domestici [richiesta informazioni] [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 11/101
enry.g ha scritto:
Infatti,l'acqua prodotta da procedimento osmotico è priva di ogni minerale e non indicata per noi umani Wink
A differenza di un acquario e dei pesci.
Meglio quelle macchinette di modico ingombro con filtri ai carboni attivi e impurità,dove puoi anche averla gassata.
La mia ha un paio di anni e funziona benissimo,cambio filtri ogni tot litri erogati (25 euro anno circa) per fabisogno famigliare.
il mio consiglio,non fare abbonamenti con nessuno,i filtri li trovi sul web e li cambi facilmente.
E poi vogliamo mettere tutte quelle bottiglie di plastica? aiutiamo anche l'ambiente Wink
Scusa ma perchè dici che l'acqua osmotica non è adatta all'uomo?
credi che quella in vendita delle sorgenti di alta quota sia diversa ?io bevo da ormai tre anni quella prodotta da un filtro ad osmosi inversa a flusso diretto e mi trovo benissimo;l'ho installato da solo, cambio i filtri ogni sei mesi e la membrana ogni due anni . Il sistema è computerizzato è costa d'avvero poco questo è il link:https://www.kingshopitalia.com/depuratore-acqua-ad-osmosi-inversa-flusso-diretto-6-stadi-p-76.html
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 12/101
- Ultima modifica di Bob1968 il 24/01/13 16:53, modificato 1 volta in totale
Citazione:
Infatti,l'acqua prodotta da procedimento osmotico è priva di ogni minerale e non indicata per noi umani Wink
A differenza di un acquario e dei pesci.


Se non fossimo in off-topic meriteresti un karma negativo, se non conosci il principio di funzionamento dei depuratori ad osmosi inversa, sarebbe meglio evitare commenti.
Il fatto che il sistema di filtraggio sia a base membrana osmotica non significa che l'acqua esca completamente distillata, infatti questi apparecchi che nulla hanno a spartire con i giocattoli in vendita normalmente, filtrano in modo totale gli inquinanti e tramite un regolatore di tds ti forniscono l'acqua della durezza da te richiesta, in funzione dei gusti.
Dire che l'osmosi è un trattamento non indicato per l'acqua da bere è una sciocchezza, certo non si deve usare un impianto da acquario, ma quelli certificati dal ministero della sanità atti alla depurazione dell'acqua ad uso alimentare.
Per quelli che dicono che il calcio nell'acqua non fa male dico solo di leggere sopra......le acque commerciali migliori, evito di fare nomi per non farmi sculacciare da Van, sono quelle con conducibilità eletttrica più bassa, quindi più "leggere" e con residuo fisso più basso, e guarda caso le acque che costano 80cent 6 bottiglie, hanno conducibilità di 600-800microsiemens, mentre quelle di qualità e che in alcuni casi fanno fare la "pipi" hanno conducibilità 30-50microsiemens.
Sia chiaro, l'acqua dura, costringe i reni a lavorare più duro, e consente una minore espulsione di scorie dall'organismo, alla lunga se uno si ritrova con dei bei calcoli sa cosa o chi ringraziare.
Se dovo solo togliere il sapore di cloro all'acqua perchè sono fortunato e a casa mia l'acqua è di qualità, mi compro con 20€ un filtro e con 5 kg di carbone mi faccio l'acqua per tutto l'anno, spesa 40€ altro che 300 per la beghelli.

Ps. il carbone in assenza di una lampada uvc in uscita per evitare che vi si accumulino batteri è raccomandato cambiarlo ogni tre mesi massimo, perchè è stato appurato che i carboni attivi sono la casa ideale per il batteri, infatti tutti gli impianti di nuova concezione prevedono una lampada uvc in uscita.

enry, con te sono daccordo solo per lo spreco della plastica........
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 13/101
quoto bobo 1968;Io la lampada UV l'ho eliminata perchè mi rendeva l'acqua in uscita dal rubinetto calda,ma analizzandola anche prima di cambiare i filtri, i nitriti e nitrati sono a zero quindi "presumo"sicura.
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 14/101
io ho montato circa 15 anni fa un "bidone" della "Culligan": ogni merse circa ci metto un sacci di sale da 25 kg per il lavaggio della resina filtrante, ogni due anni faccio un lavaggio totale (in abbonamento) ed non ho mai avuto problemi. Posso assicurare che se
manutenzionato correttamente, nessun problema di calcare in tutta la casa.
riguardo all'acqua da bere, rubinettino sul lavabo con filtro e lampada UV, due bottiglie di vetro in frigo e via !!!

ciao Smile
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 15/101
x bob1968

ho comprato la beghelli, 3 mesi fa...
prima mi sono informato su diversi forum, che trattano il problema acqua.
alla fine, mi sembra di capire che è tutto un affare commerciale, quindi non so ancora chi ha ragione,chi dice che si deve bere l'acqua di rubinetto, (perche è controllata per lo stato e va bene così), chi dice che devi fare un impianto megagalactico, etc, etc.
vedo che parli "dispettivamente" della beghelli, ho comprato un mattone?
vedo che sei informato. imparziale?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 16/101
No, non conosco nello specifico il beghelli, ma visto il prezzo, tanto più che un po' di carbone dentro al filtro non può avere....
Nello specifico non prendo in considerazione un impianto se non è ad osmosi inversa.... Sono gli unici da danno la certezza sulla qualità dell'acqua, ovviamente se manutenzionati correttamente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/101
L'acqua di osmosi purissima è utilizzata per i sistemi di dialisi. Per l'alimentazione umana sarebbe meglio miscelare un po' di quella in ingresso al sistema per renderla leggermente "impura" (dargli quel minimo di sali minerali altrimenti bloccati dalle membrane osmotiche).
Poiché il rapporto acqua in ingresso/uscita varia in funzione delle caratteristiche dell'acqua in ingresso non possiamo assegnare un valore univoco tra produzione e scarto che potrebbe arrivare, nei casi peggiori, anche a rapporti di 30/1 (1 litro prodotto e 20 litri di scarto che vanno nello scarico. Ecologicamente deplorevole!)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 18/101
VanBob ha scritto:
L'acqua di osmosi purissima è utilizzata per i sistemi di dialisi. Per l'alimentazione umana sarebbe meglio miscelare un po' di quella in ingresso al sistema per renderla leggermente "impura" (dargli quel minimo di sali minerali altrimenti bloccati dalle membrane osmotiche).
Poiché il rapporto acqua in ingresso/uscita varia in funzione delle caratteristiche dell'acqua in ingresso non possiamo assegnare un valore univoco tra produzione e scarto che potrebbe arrivare, nei casi peggiori, anche a rapporti di 30/1 (1 litro prodotto e 20 litri di scarto che vanno nello scarico. Ecologicamente deplorevole!)
Scusa Van ,ma non sono d'accordo.I nuovi impianti ad osmosi inversa a flusso diretto come quello che ho indicato io hanno il risciacquo della membrana in automatico (circa 3 lt ogni 10 di H2O depurata)ed un flusso costante di H2O depurata di 1 lt/min;ecologicamente non mi sembra tanto deplorevole visto che comunque risparmio all'ambiente kg di plastica , o no?!
Capitano di Corvetta
igazietto (autore)
Mi piace
- 19/101
OT Mi fa rabbia vedere a 2 chilometri in linea d'aria da casa mia una diga dove ci sono 8 milioni di mq. di acqua purissima e dal mio rubinetto esce acqua depurata"male" che arriva da 100 chilometri...Misteri italiani...
Vi ringrazio per le risposte,riepilogando:impianto solo a carboni attivi? PRO economico CONTRO rischio condominio batteri....
Impianto ad osmosi inversa: PRO molto sicuro CONTRO fuori dal mio budget
Il prodotto della Culligan:lo ha un mio amico e dalle poche informazioni che ho pare simile a quello di jonny non so come sia il trattamento dell'acqua ed il costo dell'impianto, ma mi farebbe preoccupare l'accumulo di batteri.Qualche info in più?
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 20/101
Scusa Igazietto ,ma se andato a guardare il link che ho postato? Quello da me indicato è molto economico e si parla di impianto ad osmosi inversa a flusso continuo computerizzato. P.S. io non ci guadagno niente.
Sailornet