[NMEA 2000] Compatibilità strumenti/sensori di diverse marche [pag. 3]

Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 21/80
Mmmmmhhhhhhh!

Troppo complicato per me d'oh!

In fondo tutte le informazioni le ho sui due ICommand e mi va bene così Laughing

Ciao
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 22/80
Marco,

credo che la memoria serva per gli strumenti Icommand. Diversamente leggono il consumo istantaneo e qualche altro dato. Se si vogliono mantenere le info relative ai dati storici serve appunto una memoria.....
Almeno così credo di aver capito. Purtroppo non posso fare prove.

Può essere anche che all'interno del garmin (nel mio caso 720s) in qualche videata si possano ottenere gli stessi dati, ma dovendo staccarlo in quanto quando non è in uso lo porto via, ho paura che qualcuno di questi si azzeri......
In ogni caso non mi sembra che li passi all'icommand......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 23/80
Confermo quanto detto da Circondati.
La memoria ha il compito di preservare i dati cumulati dei consumi in quanto alla fonda o sul carrello gli strumenti vengono disalimentati.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 24/80
Riprendo questo topic, che ho letto con attenzione, per richiedere un vostro consiglio su quanto vorrei realizzare:

Ho acquistato un JB Coaster 650 del 2004 con motore Suzuki DT140 del 2004 e ne entrerò in possesso alla fine del mese.
Il gommone è equipaggiato con la strumentazione analogica originale Suzuki (contagiri con indicatori allarmi motore, posizione trim e due indicatori livello carburante per i due serbatoi).

Dovendo sostituire il GPS/ECO esistente (un vecchio Humminbird B/N dal display ormai "alla frutta"), la scelta sarebbe caduta sul Garmin 720S. Lo vorrei installare sulla consolle, eliminando i quattro strumenti analogici e sostituendoli con un unico strumento digitale multifunzione. Gironzolando sulla rete avrei trovato un Garmin GMI 10 seminuovo d'occasione.

Ho letto che il Suzuki DF140 supporta il protocollo NMEA 2000 a partire dal 2005. Sfortunatamente il mio motore (14001F-423130) è stato costruito nel 2004.

L'interfaccia tra il GMI 10 ed il 720S non dovrebbe dare alcun problema (mi chiedo però se sarà necessario realizzare "esternamente" ai due apparati una rete NMEA o se gli stessi sono direttamente interfacciabili).

Il mio problema principale è quello di acquisire i dati dal motore per visualizzare i giri motore, gli allarmi, la posizione del trim ed i due livelli del carburante. Dove prendere i dati?

Ho postato in questo topic perchè mi sembra di capire che, tra gli intervenuti, c'è almeno un possessore di 720S interfacciato con uno strumento digitale (Lowrance??). Spero di non essere troppo fuori argomento.

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Saluti

P.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 25/80
Si io.
Ho il 720s con 3 icon, in pratica lmf400 lowrance.Ma se non riesci a collegarti al motore perdi molte info.
So che per i vecchi suz c'e' un'interfaccia nmea. Dovresti sentire un conessionario.
Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 26/80
circondati ha scritto:
Si io.
Ho il 720s con 3 icon, in pratica lmf400 lowrance.Ma se non riesci a collegarti al motore perdi molte info.
So che per i vecchi suz c'e' un'interfaccia nmea. Dovresti sentire un concessionario.
Ale


Grazie Ale, avevo letto cosa hai montato sul tuo ZAR ed ho postato qui sperando in tua risposta (non mi sembrava corretto "scocciarti" direttamente Confused ).

Se veramente c'è un interfaccia per i vecchi Suzuki ( e non costa "un botto") dovrei essere a posto. Il mio motore dovrebbe essere tra gli ultimi senza NMEA.

Se riuscissi a trovare ed installare l'interfaccia (sentirò il meccanico che ha sempre assistito il motore) tornerò a chiedere aiuto.

Grazie per ora

Paolo
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 27/80
Nessuna scocciatura, anzi se hai bisogno chiedi pure......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 28/80
Marco88 ha scritto:
ciao a tutti!

Ho già installato sul gommone una rete nmea2000 della lowrance con diversi sensori (tutti lowrance) e come strumento un icommand (lowrance LMF-400).

Ho preso da un utente del forum un GPS garmin 421s (GPS + eco) e ho visto che è interfacciabile con la rete nmea2000.

Il mio dubbio è questo: riuscirò a visualizzare sul GPS tutti i dati dei vari sensori già presenti nel gommone(che non sono Garmin ma Lowrance)?




amici gommonauti se sulla barca ho un GPS garmin con sensore carburante garmin, posso acquistare un kit rete nmea2000 della lowrance?
vi faccio questa domanda perchè per realizzare una rete nmea2000 lowrance su internet costa 49 euro. se invece la stessa rete la prendo garmin costa 120 euro. allora visto che la rete è nmea 2000, o sia lowrance o garmin penso sia lo stesso o sbaglio.
da considerare però che ho strumenti e sensori garmin da collegare
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 29/80
@ gigio.russo:

Si è possibile! Gli attacchi e le T fra garmin e lowrance sono uguali

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
antpag
Mi piace
- 30/80
Ciao Marco, riprendo questo topic per chiarire alcuni concetti sulla rete Nmea 2000, visto che tu l'hai sul tuo gommone. Io ho un hds 5x solo ecoscandaglio senza GPS, ho interfacciato il motore honda bf150. Quello che volevo sapere riguarda la benzina. In effetti così com'è riesco a leggere solo i consumi l/h. Per poter avere i dati completi dei consumi, quindi l/nm, parziali, totali, residuo serbatoi ecc. Secondo te come io penso ho bisogno di un'antenna GPS e del lowrance ep85r? O di cos'altro? Grazie
Nuova Jolly king 720 extreme, motore Evinrude g2 250 cv, garmin echomap 72cv.
Sailornet