Doppio motore?

Sergente
MAX IL BARBO (autore)
Mi piace
- 1/30
salve a tutti

non ho patente, e ho un dilemma...la barca e' in VTR e credo pesi 300 kg

ho acquistato una barche tta di 5metri e 40, non so' che motore mettere...se un 40cv (dicono che consuma un b otto)
un 25 oppure trenta con un motorino di riserva...di 7 o 8 cavalli

oppure 2 da 20....bestemmio? e' possibile 2 da 20?

scusate...ma sono nuovo in mare...per favore aiutatemi
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/30
i nuovi 40 4t consumano molto poco, 2 motori da 20 sarebbe una follia , maggior consumo complessivo, maggior peso maggiori costi di manutenzione e rendimento inferiore ad un 40, ammesso che entrino nello specchio di poppa e che il peso complessivo non superi quello ammesso dall'omologazione della barca
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 3/30
Ciao Motore da 40CV portato a 60, ma non lo diciamo a nessuno.

Comunque, per quella dimensione di barca, penso che un 75 o 90CV siano perfetti e per tanto penso ti tocchi prendere la patente.
Il problema sta nella governabilità della barca con mare mosso.

Tutto qui.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
Bluemarlin40
Mi piace
- 4/30
Ciao Max, il motore lo prenderesti nuovo o usato? Tra i nuovi vi è il mercury pro, ha il piede del 90cv e l'elica da 13 a 4 pale e ne sento parlare moooolto bene altrimenti opta su un usato 40/60cv per la tua barca va benissimo ed i consumi non sarebbero affatto alti infine 2t o 4t solo simpatia verso l'uno o l'altro l'importante però che in zona ci sia l'assistenza giusta per l'approvvigionamento di ricambi Wink quindi ocio alla scelta del marchio giusto!
Bat Pacific lunghezza: cm. 610 F.T. velocità max: 40.0 nodi - crociera: 23.0 nodi, motore: tohatsu M120 140 HP 2 tempi, carrello: SIMACAR 1000 - gps geonav 4 gipsy - eco garmin 140 -
Sergente
MAX IL BARBO (autore)
Mi piace
- 5/30
raga siete gentilissimi
la barca non ha la targhetta di omologazione..e in capitaneria mi hanno detto che basta non andare oltre le 6 miglia


vorrei comprare un motore usato..per queastione di soldi...ma meglio un 40 cv oppure un 25 o 30 spinto con uno di riserva per ogni evenienza?
c'e' chi mi dice honda chi super america chi yamaha.....mazza oohh e' un gran casino
2° Capo
Bluemarlin40
Mi piace
- 6/30
Max in mare i cv servono e non per correre ma per tirarti fuori da impicci con un mare che cambia all'improvviso: li i cv ti servono tutti per rientrare tranquillamente in porto. Abbandona i 25cv ed i 30cv solo 40/60 o 40/70 (selva murena o yamaha getl.) se poi hai la fortuna di trovare un yamaha top700 (25/50cv) o supertop (25/70) in ottime condizioni meglio: sono motori ormai caduti in disuso, consumano un po di più dei motori di ultima generazione ma dalla loro hanno leggerezza, esuberanza/prestazioni, manutenzione semplificata ed un costo di acquisto decisamente più basso Razz
Bat Pacific lunghezza: cm. 610 F.T. velocità max: 40.0 nodi - crociera: 23.0 nodi, motore: tohatsu M120 140 HP 2 tempi, carrello: SIMACAR 1000 - gps geonav 4 gipsy - eco garmin 140 -
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 7/30
Ciao max il barbo per poterti consigliare sul motore dovresti dirci la cifra orientativa di quanto vorresti spendere.
Utente allontanato
Capitankarl
Mi piace
- 8/30
Io avevo un cabinato di 7 mt che accettava max. 150 CV. Quando lo comprai nuovo nel lontano 1998, volli a tutti i costi 2 motori da 75. La mia mentalità da pilota di aereo mi diceva che con 1 motore si torna a casa, senza ci si lascia la pelle!
All'epoca i motori erano solo a 2T ed il cantiere mi sconsigliò la coppia. Mi dissero che 1x150CV dava maggiori prestazioni di 2x75 CV con minor consumi e maggiori costi di acquisto e montaggio, avevano ragione loro ma io insistetti ed ottenni la coppia.
Ho usato la barca per 14 stagioni estive sempre per uscite full day, la sera rientravo a dormire a casa.
I due motori hanno pochi vantaggi:
Puoi manovrare più facilmente con 1 motore avanti e 1 a retromarcia perché la barca gira su se stessa. Se ti pianta 1 motore torni a casa con l'altro. Se hai una coppia superiore ai 115 CV per motore , ma questo non è il tuo caso, puoi prendere i controrotanti (per motori più piccoli non esistono) il che ti annulla l'effetto imbardante dell'elica.
Ed ecco gli svantaggi:
Maggior peso a poppa, prestazioni inferiori all'equivalente potenza con un solo motore, consumi maggiori, maggiore complessità e costi del montaggio e sicuramente obbligo di montare la guida idraulica, maggiore effetto imbardante dell'elica, difficoltà nella messa a punto soprattutto del parallelismo delle spinte, se non è perfetta aumenta i consumi e peggiora le prestazioni.
In 14 anni di uscite in mare anche di lungo raggio non ho mai avuto piantate di motore. Con l'aereo le avevo avute ma li sei in aria e quella è un'altra storia.
Ora la barca l'ho venduta e ho preso 1 gommone strettamente e volutamente con 1 solo motore.
Una coppia di motori F.B. ha senso solo con potenze molto alte, infatti i motori controrotanti si trovano solo da 115 CV in su e se ti guardi in giro vedrai motori a coppia solo in gommoni e barche da 8-9 mt ed oltre.
Credo che la mia barca con 2x75Cv fosse la barca con motori a coppia più piccoli mai vista in mare.
Non credo che troverai mai nessuno disposto a mettere 2 motori da 20 CV l'uno su una barca, specie i nuovi 4T che pesano almeno 1,5 volte i vecchi 2T. Se calcoli anche il peso della guida idraulica rischieresti di avere una barca che galleggia in verticale.
Metti un bel 40 - (potenziato a 60 se non hai la patente ma non dirlo in giro) e goditi il mare.
Cià
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 9/30
Capitankarl ha scritto:

Credo che la mia barca con 2x75Cv fosse la barca con motori a coppia più piccoli mai vista in mare.


Dovresti invece aver notato, a Talamone, una barca con una coppia di vecchi FB 25 CV due tempi, da anni dalle parti dei pontili "Amici di Talamone".
Credo sia del "Mago", il meccanico di Palmiro.
Parlando invece di EB, c'é il Tripesce di Domenico (VVFF) con due diesel, appunto EB, da 12 o 15 CV, il non plus ultra riguardo a consumi, affidabilitá e maneggevolezza!

Sei comunque sul "podio"!

Felice Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/30
No, non e' sul podio Wink

Qualcuno ha montato 25+40 UT Sbellica

re: Doppio motore?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet