Il piu' leggero in categoria C

Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti, sto cercando di capire quale sia in assoluto il gommone piu' trasportabile in auto e soprattutto il piu' leggero , per gestirlo e montarlo da solo, marcato CE Cat C (perche' CAT D significa utilizzo in acque protette, grosso limite). Da n ricerche in internet mi sembra che i piu' leggeri siano i cosiddetti 3D , ma non e' per nulla chiaro a quale cat appartengano. Ho scritto , ho telefonato in inghilterra ... Per ora non ho la risposta. Qualche consiglio ? Grazie in anticipo
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/15
sicuramente tu cerchi un gommone che si sgonfi completamente e non con il paiolato in alluminio o altro ma con il paiolato ad alta pressione.
di che lunghezza parliamo? ho un'amico che si vende un gommone praticamente nuovo usato 5 volte lungo 3.8 mt categoria C. per passaggio a categoria superiore se ti servono informazioni fammi sapere.
Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 3/15
Grazie ma sto parlando di oggetti piu' piccoli, diciamo che deve pesare decisamente meno di 30 kg... Quindi sara' gia' ' un miracolo se trovero' qualcosa lungo meno di 3 m con questo peso e in cat C. Immagino che il gommone del tuo amico arrivi almeno a 40 kg.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 4/15
Decisamente meno di 30kg, significa andare su mezzi veramente piccoli, per capirsi un tender Arimar185 roll, pesa 25kg, e ti assicuro che è minuscolo.

Per stare su qualcosa che reputo un prodotto interessante, sei in categoria C, hai una discreta navigabilità, ci sarebbe la linea Honda Marine.

Nello specifico il T27IE pesa 34Kg.. non certo un'esagerazione.. Io ho avuto il T38, che pesa 48Kg, e con le ruote d'alaggio lo muovi ovunque..

Gran bei ricordi.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 5/15
...e gli Z-Ray?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/15
si è un t38 honda marine...nuovissimo..
Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 7/15
Ma dei 3d avete mai sentito parlare ? Vantano soprattutto la leggerezza.... Credo siano inglesi. Non sono ancora riuscito a capire la classe pero', i rivenditori mi danno informazioni frammentarie.

Pero' volevo chiarire cosa intendo per portabilita' . Vorrei tenerlo sgonfio nell'automobile, parcheggiare .... Dove trovo. Caricarmi gommone e motore (motorino) su una qualche carrellino che potrei anche far fare appositamente. Portare il tutto in riva al mare. Montare, gonfiare e ... Andare. mi illudo ? non saprei, a voi giudicare. Se il gommone pesasse un 25 kg e il motore 15 o meno ... Dovrei farcela. Forse la questione vera e' quanto mi ci vuole a gonfiarlo. anche avessi una pompa elettrica, dove l'attacoo ?

Alternative: tenere il gommone gonfio e caricarlo sull'automobile (sopra, al rovescio) , motore in macchina. Assemblare i due sul carrellino, trainarmeli a mare.
ma in questo caso dovrei lasciarlo sempre nella tavernetta che ho in campagna, e quindi obbligo di passare di la' prima di andare al mare, il che e' gia' un'opzione sub-ottimale.

Che altro ?
Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 8/15
pagliolato pneumatico di sicuro

ma anche fossero 30 kg dovresti montarlo proprio in rima al mare e trascinartelo in acqua perchè montato da solo fai fatica a portarlo in giro

Motore 4 cv 2 tempi 15 kg
Motore 2 cv 4 tempi c.a 15 kg

Consiglio:

Tender 2 metri c.a o più fino ad arrivare alla cat C, motore 2 tempi, ruotine di alaggio con aggancio rapido o mini carrellino costruito per l'occasione e te lo trasporti fino al mare..

Gonfiatore elettrico pratico a batteria esiste, è anche piccolino, è quello dei materassini... però non porta in pressione, dovresti fare il grosso con l'elettrico e portarlo in pressione con una pompa manuale (soprattutto il pagliolato)


Vuoi mettere montare il tuo gommoncino vicino a dove hai parcheggiato magari sotto un albero all'ombra?

Ricorda che non c'è solo gommone e motore, devi aggiungere:

serbatoio (se non incorporato al motore e comunque una tanichetta la porterei)
giubbino
anulare con i 30 mt corda galleggiante
documenti
remi
un tendalino che non guasta mai
panchetta gommone (se prevista nel gommone)
zainetto varie ed eventuali
ancoretta con cima

Probabilmente alcuni di questi accessori non sono obbligatori se non superi determinate distanze dalla costa che non ricordo..



Montare in spiaggia comporterebbe:
1 viaggio per tender con remi ( a meno che non ci sia una corsia per l'uscita di barche altrimenti 500 mt a remi)
1 viaggio per motore + anulare
1 viaggio per borsa dotazioni
sotto al sole! Cool
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 9/15
roccaste ha scritto:
Gran bei ricordi.. Wink

Questi? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/15
Tony061 ha scritto:
Pero' volevo chiarire cosa intendo per portabilita' . Vorrei tenerlo sgonfio nell'automobile, parcheggiare .... Dove trovo. Caricarmi gommone e motore (motorino) su una qualche carrellino che potrei anche far fare appositamente. Portare il tutto in riva al mare. Montare, gonfiare e ... Andare. mi illudo ?

Non ti illudi assolutamente. Thumb Up
Io lo facevo con un Callegari 330 con paramezzale rigido e paiolato in legno (totale circa 60 kg, a pezzi) e motore 12 hp (circa 35 kg).
Con un gommone del genere puoi fare (quasi) qualunque gita.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet