Consiglio restauro gommone arimar 450

Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve a tutti da poco ho acquistato un gommone arimar da 4.5 m e lo stesso e stato verniciato dal precedente proprietario, al momento la vernice e stata rimossa da me un po carteggiando e con dello sverniciatorw all' acqua.ora i tubolari e gli incollaggi sono in eccellenti condizioni, tuttavia il mio intento era di lasciare il tubolare del suo colore originale ma la gomma presenta segni di screpolatura che Non sono belle esteticamente allora io avrei pensato di verniciarlo oppure Ho letto da poco sul sito di ricoprire il gommone con del telo da camion, l' idea mi attira molto, solo che cercando tra i vari post nessuno menziona due cose abbastanza importanti.
1) costi dell' intervento (colla e telone)
2)come effettuare l' incollaggio tra la tela del gommone e quella nuova.
Un grazie a tutti quelli che risponderanno
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 3/13
A cosa ti riferisci il materiale del gommone o quello con cui intenderei ricoprire il gommone.
Grazie per la risposta tempestiva.ce differenza ce tra i due materiali ??
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/13
Se il tuo gommone fosse in PVC la tua idea sarebbe fattibile in quanto incolleresti stessi materiali........
Se invece fosse in neoprene non è fattibile, dovresti rivestirlo in neoprene con più spesa.......

Fai una ricerca e cerca di capire il materiale del gommone...... Wink

Per il rivestimento utilizza la funzione cerca del forum, ti farai un'idea del tipo di lavoro.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 5/13
credo che intenda conoscere il materiale dei tuoi tubolari da li vedi con cosa rivestirli.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 6/13
Arimar è solo da un paio di anni che produce anche in neoprene. Quasi sicuramente si tratta di un gommone in PVC.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 7/13
Confermo quanto detto da chewbacca ho letto anche io diversi post che confermano che arimar ha iniziato a produrre in neoprene solo di recente quindi il mio gommo e in PVC quindi sarebbero incollabili in quanto compatibili i materiali, ma dove trovo il materiale da rivestirlo ?? Qualcuno ha idea dei costi al m²
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/13
non costa tantissimo... in rete si trova del telone in PVC per gazebo da 650g/m^2 a 7/8 euro al m^2
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 9/13
Intanto vi carico alcune foto del gommone cosi potete valutare meglio, la mia idea era di rimuovere tutta la vernice dal gommo poi applicare la tela nuova.
re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450

re: Consiglio restauro gommone arimar 450
[/url]
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 10/13
Eh ?? cosi poco pensavo peggio e va bene quello da coprire i tubi ??
e di colla che tipo mi consigliate ?
Sailornet