Fumo bianco evinrude e-tec 90 cv

Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 1/51
Ciao,
ieri ho fatto la prima uscita della stagione e purtroppo si è verificato nuovamente il problema del fumo bianco dell'anno scorso. In pratica appena uscito mi sono messo a trainare a circa 3 nodi per 1 ora e mezza, fin qui nessun problema. Successivamente ho ritirato le canne e mi sono diretto verso il largo a circa 18 nodi (2000-2500 giri), dopo 5 minuti mi giro e vedo il fumo bianco come nelle foto. Il fumo esce dal buco di scappamento, quello sopra il buco di scarico dell'acqua. Il motore parte sempre al primo colpo e a parte il fenomeno del fumo bianco funziona alla perfezione senza perdere colpi, secondo la vostra esperienza a cosa potrebbe essere dovuto? il livello dell'olio è ok e uso l'xd 100 consigliato dalla casa.
L'anno scorso oltre al fumo si è accesa la spia hot, successivamente andando al minimo il problema non si è ripetuto, poi ho fatto circa 10 miglia a 20 nodi senza alcun problema!!!
Grazie per il contributo di ognuno!
Fumo bianco evinrude e-tec 90 cv

Fumo bianco evinrude e-tec 90 cv

Fumo bianco evinrude e-tec 90 cv
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/51
se quel fumo bianco e' vapore, direi che e' la guarnizione della testata bruciata che lascia passare l'acqua
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 3/51
si è tipo vapore acqueo, se ci navigo faccio danni? Quanto può costare la sostituzione? E' necessario smontare le bacinelle laterali o si può operare rimuovendo la calandra? grazie mille
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 4/51
Purtroppo potrebbe essere acqua che filtra dalla guarnizione di testata.......e sono c...... amari (mi riferisco alla nota verdura).

La riparazione e' da meccanico e se fosse ancora in garanzia non aspettare falla subito.

A me e' capitato su due auto e in effetti a temperatura saliva oltre che fare una bella nebbietta dietro.

Non ultimo chiedi consiglio ad un tuo meccanico di fiducia perche'se cosi' fosse non e' bella l'acqua nei cilindri.....

Ma l motore di che anno e' ?

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 5/51
Purtroppo potrebbe essere acqua che filtra dalla guarnizione di testata.......e sono c...... amari (mi riferisco alla nota verdura).

La riparazione e' da meccanico e se fosse ancora in garanzia non aspettare falla subito.

A me e' capitato su due auto e lin effeti a temperatura saliva oltre che fare una bella nebbietta dietro.

Non ultimo chiedi consiglio ad un tuo meccanico di fiducia perche'se cosi' fosse non e' bella l'acqua nei cilindri.....

Ma l motore di che anno e' ?

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 6/51
ciao, anche io ho un etec, un 130 del 2009 che ho comprato quest'inverno. anche il mio fa del fumo bianco e lo vedi subito dopo una tirata o comunque dopo che l'hai tenuto un po accelerato. non sono ancora riuscito a capire se è vapore però oltre al fumo il mio va male anche in accelerazione al punto che sembra un problema di carburazione. a circa 3000 g/min si rimette ad andare pari . se riesco questa settimana vorrei vedere di togliere le candele giusto per capire quale cilindro puo avere problemi sperando non sia un problema grave. ti tengo informato.
claudio
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 7/51
Il motore e' del 2005 e mi ha dato questo problema nelle ultime 3-4 uscite, ma non e' sufficiente sostituire la guarnizione? Certo sempre che non siano stati fatti danni maggiori....il rischio e' che sia entrata acqua nei cilindri? Comincio d eessere un po preoccupato Sad
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 8/51
Potrebbe anche essere olio,a naso che pare?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/51
alec77 ha scritto:
Il motore e' del 2005 e mi ha dato questo problema nelle ultime 3-4 uscite, ma non e' sufficiente sostituire la guarnizione? Certo sempre che non siano stati fatti danni maggiori....il rischio e' che sia entrata acqua nei cilindri? Comincio d eessere un po preoccupato Sad

l'acqua che entra nei cilindri (parliamo di piccole quantita') di per se non provoca direttamente danni all'interno del motore, ma alla lunga potrebbe finire nell'olio e pregiudicarne le caratteristiche lubrificanti per cui e' meglio che intervieni subito. se sei fortunato sara' sufficiente sostituire la sola guarnizione e la spesa non dovrebbe essere eccessiva, il problema e' capire il perche' l'acqua trafili dalla testa, in alcuni casi il motivo e' dato dalla non perfetta planarita' delle superfici della testata o del blocco cilindri, in questo caso occorre spianarli e il lavoro diventa decisamente costoso
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 10/51
martiello123 ha scritto:
l'acqua che entra nei cilindri ..................... alla lunga potrebbe finire nell'olio e pregiudicarne le caratteristiche lubrificanti per cui e' meglio che intervieni subito.


Negli E-Tec non c'è olio che possa essere contaminato dall'acqua!
E se il fumo bianco fosse invece il raffreddamento della marmitta che si trasforma in vapore acqueo?
La marmitta in questi motori è lambita sull'esterno dall'acqua di raffreddamento che proviene dal monoblocco.
Da qualche parte dovrei avere anche il disegno che mostra il percorso dell'acqua..... se lo trovo lo posto!
Sailornet