Differenza elica? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 21/37
ciao francesco 79 certo stiamo parlando del diametro infatti come dici tu sei passato da una Ø17 a una Ø15 ma non hai specificato il passo che si indica con una frazione Wink
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 22/37
tamir ha scritto:
ciao francesco 79 certo stiamo parlando del diametro infatti come dici tu sei passato da una Ø17 a una Ø15 ma non hai specificato il passo che si indica con una frazione Wink
ciao ciao


tamir.....cambia pusher, ti vende robaccia.....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 23/37
mavala ha scritto:
tamir ha scritto:
ciao francesco 79 certo stiamo parlando del diametro infatti come dici tu sei passato da una Ø17 a una Ø15 ma non hai specificato il passo che si indica con una frazione Wink
ciao ciao


tamir.....cambia pusher, ti vende robaccia.....

ciao a tutti in un attimo di lucidità mi sono riletto i miei ultimi post ............sorry
e pensare che ho fatto le scuole alte .........4°piano Wink
si ma non sopportate niente Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/37
sportback ha scritto:
ho comprato una solas d'acciaio uguale nel passo a quella d'alluminio del mio yamaha 100 4 t,ovvero 13/1'4x19,secondo voi che tipo di differenza potro' trovare tra le 2 eliche,dato che ancora non ho potuto provarle?


sono tornato all'inizio del topic.
alla fine l'hai provata quest'elica? la solas acciaio nella forma è uguale all'alluminio?
risultati?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 25/37
macche' ho provato il gommo ma con la sua elica originale,finoa giugno nisba Sad ,la solas mi pare che rispetto alla yamaha abbia le pale piu' larghe.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 26/37
sportback ha scritto:
macche' ho provato il gommo ma con la sua elica originale,finoa giugno nisba Sad ,la solas mi pare che rispetto alla yamaha abbia le pale piu' larghe.


confermo, ho avuto la Saturn sul 47, ha le pale belle larghe e spinge parecchio, per contro, ovviamente, non è velocissima
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 27/37
allora mavala ho fatto bene a prenderla del solito diametro della precedente in alluminio,cercando piu' accellerazione?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 28/37
sicuramente oltre alla maggior resistenza dell'acciaio che ti farà perdere qualche (inutile) giro ai reg max, a parità di diametro la Saturn ha maggior superficie, quindi maggior spinta ma un pò più di atrito...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 29/37
oggi ho provato la mia prima 4 pale, una solas in alluminio, diametro 13 e passo 15, prima montavo l'originale honda (credo sempre solas), diametro 12- 1/2 passo 17.
Per la comparazione tecnica approfondita dovrò attendere, visto che oggi davanti Genova è in corso una sciroccata a oltre 25 nodi ed il mare era agitato (dato da meteomar e confermato da me), però ho potuto valutare alcuni cambiamenti affrontando quello che credo sia il mare più impegnativo che il mio gommone possa affrontare in planata.
Gli effetti delle correzzioni sul trim sono amplificati, rendendolo più efficace e la ventilazione dell'elica, anche cercata volutamente è sparita, dando tutta manetta con barra a scontro non c'è verso di farle perdere "grip" ed anche nell'apri chiudi per gestire un mare che definirei molto impegnativo non si avvertono le perdite di spinta che si verificavano con l'altra elica.
Pur avendo il carico tutto a poppa rispetto al normale ho notato che la planata a bassa velocità è più stabile.
Una cosa inaspettata che ho constatato nonostante la diminuzione di passo è l'aumento di velocità al minimo (causata dal minor regresso),si nota soprattutto a marcia indietro, se prima dovevo accelerare un minimo per manovrare in retro, adesso non è più necessario, altrimenti imbarco acqua, questo potrebbe essere un problema per la traina col vivo (non è che voglia praticarla in retro, ma la velocità è aumentata anche in marcia avanti).
Non avendo potuto provare la velocità massima non posso dire di quanto si sia abbassata, ma devo dire che con l'altra elica se da scarico (2 persone) raggiungevo una velocità imbarazzante ed inutile, quando salivano a bordo 6 persone (cosa frequente) questa si abbassava di parecchio (7 nodi circa), ma senza un grosso decremento del regime, sintomo che l'elica stava lavorando male, con un regresso troppo alto, non so se per cavitazione o se per una leggera ventilazione (pur lavorando più immersa).
Alla luce di questo mi aspetto e spero ( Sbellica ) che ci sia una riduzione della vel max da scarico, ma un aumento di quella a gommone carico,staremo a vedere!
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 30/37
Francesco79 ha scritto:
oggi ho provato la mia prima 4 pale, una solas in alluminio, diametro 13 e passo 15, prima montavo l'originale honda (credo sempre solas), diametro 12- 1/2 passo 17.
Per la comparazione tecnica approfondita dovrò attendere.....


Appena puoi aggiornaci.
I risultati tra le incognite diametro, passo e numero pale sono sempre interessanti da valutare.
Magari fai qualche misurazione...
Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet