Ranieri soverato che ne pensate [pag. 3]

Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 21/53
ache io opterei per min un 115 e cosi vai tranquillo e sopratutto quando la metti in planata a 3200 3500 giri non consumi un accidente
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 22/53
l'ideale è sui 100-120cv, molto meglio se si tratta di un 4t made in japan
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piro64
Mi piace
- 23/53
ho pesato la barca......dotazioni +motore 90 etec =1025 kg aggiungiamo due persone da 80 kg=1185 kg
velocità di crociera con lago calmo 27 nodi al GPS soddisfattissimo!
ex ranieri soverato -evinrude etec 90 cv-ellebi 1250
ORA RANIERI VOYAGER 22-HONDABF 150 BALBI 1500
gps/eco garmin298c
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 24/53
Smile Mi associo agli altri confermando che con un 40 fai al massimo 22/23 nodi ( e sarebbe una grazia).
Su un open piu' o meno simile che aveva la tua stessa potenza, e' stato messo un 90 v4 evinrude e dotata la barca di flaps. Risultato :32 nodi a 3800 giri ( non e' stato tirato a palla perche' in rodaggio, era stato rigenerato ) con elica da 17"
Ho anche il video della prova.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 25/53
BOATFARMER ha scritto:
Smile Mi associo agli altri confermando che con un 40 fai al massimo 22/23 nodi ( e sarebbe una grazia).
Su un open piu' o meno simile che aveva la tua stessa potenza, e' stato messo un 90 v4 evinrude e dotata la barca di flaps. Risultato :32 nodi a 3800 giri ( non e' stato tirato a palla perche' in rodaggio, era stato rigenerato ) con elica da 17"
Ho anche il video della prova.


ma non riesco a capire, stiamo parlando del ranieri soverato da 5,65mt?
ripeto che mi sembrano un pò strane queste velocità.......io con il 40/60 yamaha viaggio a 30 nodi in tre!
mi confermate il modello?
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 26/53
Rolling Eyes da quel che dice pare sia quella.
Io l'esperimento l' ho fatto con un Fiart brezza 17' non credo vi sia molta differenza.
Perche' non provate a montare i flaps?
ridurreste del 30% i consumi , oltre che far beccheggiare molto meno la barca.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 27/53
BOATFARMER ha scritto:
Rolling Eyes da quel che dice pare sia quella.
Io l'esperimento l' ho fatto con un Fiart brezza 17' non credo vi sia molta differenza.
Perche' non provate a montare i flaps?
ridurreste del 30% i consumi , oltre che far beccheggiare molto meno la barca.


guarda ci troviamo benissimo con questo accoppiamento, la barca naviga benissimo, per i consumi non sono elevati quindi.........non ne vedo il motivo e poi con stò tempo che si esce in mare una volta al mese cosa ci risparmio in benzina?5€?
speriamo che sabato sia buono voglio andare a farmi una pescata!!! Felice
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 28/53
Purtroppo da' brutto sino a domenica .
Anch'io ho la pilot sotto al telo da ricovero e non sono ancora riuscito a tirarla fuori Mad
Curiosita' : consumo orario dell' E-tec a stecca?
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 29/53
Ciao a tutti, credo che abbiamo detto tutto....
Però penso che non bisogna esagerare con la potenza:
- prima di tutto ogni scafo ha una potenza massima installabile
- secondo perchè anche una potenza eccessiva rende lo scafo non governabile con mare formato

Concludendo credo sia saggio il suggerimento di installare un motore con il 70% della potenza consentita.
Nel caso di soverato ranieri: 70-90 cavalli
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 30/53
Smile Come ti avevo consigliato a suo tempo max 90 hp e sei a posto. Presumo ti ci vorra' un'elica da 17", anche se sta sotto 100 giri meglio , eviti il rischio di fuorigiri.
Sailornet