Un quesito apparentemente facile ma... [pag. 4]

Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 31/61
giacomo ti ho inviato un messaggio in privato
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 32/61
anche il quesito 2 risolto
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 33/61
Il palloncino non ha inerzia. un presupposto perche' un corpo abbia un'inerzia e' che abbia un peso. Un palloncino gonfiato ad elio non avendo peso non potra' avere inerzia per cui non tendera' come tutti gli altri oggetti e persone a continuare ad avanzare quando la macchina frenera'
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 34/61
Quesito 4:secondo voi Giacomo non deve avere un c...o da fare tutto il giorno? Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
Barrotta Giacomo (autore)
Mi piace
- 35/61
Il discorso del palloncino dopo la frenata mi induce a fare alcuni ragionamenti che espongo di seguito.
L'abitacolo dell'auto non è sotto vuoto, bensì contiene aria la quale ha un peso (1,29g/dm2) e la stessa gomma del palloncino - per quanto irrisorio - ha un suo peso.
Dunque il palloncino è immerso nell'aria ma contiene elio: un gas con peso specifico inferiore.
Cosa accade dunque in caso di frenata?
Nell'analizzare la reazione del palloncino occorre anzitutto considerare che esso - essendo sospeso contro il soffitto dell'abitacolo - vi rimane aderente rendendo difficoltoso il suo eventuale movimento.
In linea generale - essendo il complesso gas/gomma più leggero dell'aria subisce meno dell'aria la forza d'inerzia.
Ma occorre anche considerare che esso si muove immerso nell'aria più pesante subendone, nel suo movimento, l'attrito.
Alla luce di tutti questi ragionamenti, secondo me, dovrebbe subire un lieve sussulto all'indietro (cioè al contrario dei passeggeri che sobbalzano in avanti).

Chi ne sa di più si faccia avanti.
__________________________________________________________________

@Dolce... infatti sono pensionato. Ma tu continua a versare i contributi... chissà se così mi aumentano la pensione (?).
A bordo del JABAR volo sull'acqua verso l'isola che sfuma all'orizzonte dove mare e cielo si abbracciano.
Mi accompagnano il sussurro del motore e un gruppo di delfini festosi. Ora faccio parte di quell'ambiente meraviglioso. Ora sono felice.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 36/61
Lo farò più che volentieri,lo sai che ti voglio bene. Felice
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 37/61
@giacomo

E' vero che la gomma del palloncino ha un suo peso, ma in questo caso viene annullato dalla spinta positiva dell'elio.
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 38/61
giacomo ci farai sapere domani il nome di chi ha indovinato?
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Tenente di Vascello
Barrotta Giacomo (autore)
Mi piace
- 39/61
t 30 ha scritto:
giacomo ci farai sapere domani il nome di chi ha indovinato?

Domani a "mezzogiorno di fuoco"!

Chi è fuori è fuori... chi è sotto è sotto.

L'invito a venire da me è sempre valido ma... vale esclusivamente per chi ci ha azzeccato.

Ciao.
A bordo del JABAR volo sull'acqua verso l'isola che sfuma all'orizzonte dove mare e cielo si abbracciano.
Mi accompagnano il sussurro del motore e un gruppo di delfini festosi. Ora faccio parte di quell'ambiente meraviglioso. Ora sono felice.
Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 40/61
Ma il masso beve perché non sa nuotare?
No perché è importante.

Vabbè. ..s' è fatta 'na certa. ..vado a letto.
Sailornet