In giro per le Eolie

Capitano di Vascello
zikiki (autore)
10 Mi piace
- 1/85
Ciao a tutti

eccomi qui che vi racconto una bellissima vacanza passate alle isole Eolie........
Dopo la vacanza dello scorso anno mi ero ripromesso che quest'anno sarei andato in Grecia a tutti i costi ma poi causa i pochi giorni a disposizione e la spesa che avrei dovuto affrontare ho ripiegato(per modo di dire)su queste isole che comunque rientravano in uno dei nostri sogni..... miei e della mia ragazza Alessandra.
Si parte il 9 agosto direzione località Colamaio in provincia di Pizzo dopo una vera e propria traversata in auto sulla Salerno Reggio Calabria...10 ore di passione prima di giungere al rimessaggio dove arriviamo stanchi morti con la sorpresa di non poter partire a causa del mare mosso......ci rassegniamo montiamo la tenda in questo rimessaggio e passiamo il tempo sulla spiaggia,una visitina a vibbo e poi arriva sera ceniamo allo stabilimento dove c'e' la rimessa e poi a nanna sperando nella clemenza del mare il giorno seguente.
Mi alzo alle 6 e metto subito in croce il proprietario del rimessaggio per farmi mettere il gommone in acqua...lo convinco anche se a riva c'e' una risacca con onda frangente di una metrata almeno....il mare è bello gonfio ma ho pensato comunque di provarci.
con il trattore portano il gommone in acqua con noi sopra,l'ingresso è di poppa e ovviamente arriva un onda che mi allaga il gommone....poco male accendo, mi giro di prua, faccio partire le pompe di sentina ed in un attimo il gommone ha la prua rivolta verso Stromboli......mi sono ripromesso chiaramente che se le condizioni fossero state troppo brutte sarei ritornato indietro ridossandomi al porto di Vibbo.
comunque parto un paio di miglia e 3 delfini ci salutano saltando a fianco del gommone, le onde sono alte tutte di prua ma abbastanza lunghe quindi apro il gas e in 1.45 minuti sono a Stromboli coprendo le 44 Mn di traversata dove ci fermiamo per visitare l'isola.

finito il giro di quest'isola bellissima...ragazzi fa impressione la sciara del fuoco e poi solo li ci si rende conto che si è ai piedi di un vulcano attivo e brontolone...pazzesco......
e via con delle foto

arrivo a stromboli
In giro per le Eolie

sciara del fuoco
In giro per le Eolie

ancora stromboli da lontano che fumicchia
In giro per le Eolie

le colate di lava
In giro per le Eolie

strombolicchio
In giro per le Eolie


riparto in direzione Lipari Canneto dove avevamo base al campeggio Baia Unci , la navigazione procede tranquilla in quanto il mare era in scaduta....arrivati scarichiamo il tutto ormeggiamo il gommone alla boa, finiamo di sistemarci e ovviamente riusciamo immediatamente in gommone(malati)
il campeggio è fantastico organizzatissimo è praticamente sul mare e l'ormeggio è a 50 mt dallo stesso..il paesino ha veramente tutto mantenendo la tranquillità a livelli più che accettabili...insomma una location veramente comoda.
arriva la sera siamo stanchissimi...quindi chiedo ad Alessandra a che ora mettiamo la sveglia domani?e lei mi dice alle 6 !!!(poi dite che so io che so ansioso ahaha)poco male per cominciare a mettere alla frusta il g65 con direzione Alicudi e Filicudi è l'ora ideale.


Svegliati, un sonno che non vi dico ma un mare fantastico.... allora ci dirigiamo verso Alicudi 30 mn a 20-22 nodi sono una vera passeggiata...quest'isola diciamo che non ha nulla di così particolare anche se non si può definire brutta la natura è completamente incontaminata , l'acqua bellissima, l'unica nota veramente negativa che si protrarrà per tutta la vacanza è stata la presenza di meduse.
nel tornare indietro arriviamo alla bellissima Filicudi...qui si i posti per fare il bagno sono innumerevoli bisogna fare attenzione agli scogli e a i faraglioni che spuntano dal mare come funghi ma nei pressi ci sono dei fondali di un blu cobalto che l'acqua sembra disegnata e pitturata .

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie


terzo giorno ci consigliano di fare Panarea...l'ora a cui sono partito la potete immaginare...(oggi sarà la più bella giornata di tutta questa avventura)...ci mettiamo a 16 nodi per goderci l'acqua olio e coprire le 10 mn che ci separano dall'isola e ad un certo punto vediamo qualcosa che si muove nell'acqua......lascio a voi ogni considerazione vedendo questi due video soprattutto il secondo





un emozione incredibile un misto tra paura e sgomento la mia ragazza si è pietrificata......una creatura così immensa bella,maestosa e non so cos'altro dire per definirla......
ci abbiamo messo un po per riprenderci.....ma il dovere ci chiama e continuiamo la nostra gita per cala iunco dove c'e' un villaggio preistorico tenuto molto bene, qui è vietato l'ancoraggio perciò mi metto fuori a fare il bagno....che acquaaaaa!!!!!!
continuiamo il giro visitando basiluzzo, lisca bianca e tutti gli scogli emersi della zona dove non si finisce mai di ammirare le bellezze di così tanta varietà di paesaggio....mi sarò fermato 100 volte e a fine giornata avevamo le braccia spezzate dal tirare su e giù l'ancora.
In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie

In giro per le Eolie


FINE PRIMA PARTE.......[youtube][/youtube]
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 2/85
SECONDA PARTE

Il giorno seguente andiamo a Salina e nel pomeriggio visitiamo la parte ovest di Lipari e sarebbe noioso e stucchevole ripetere sempre le stesse cose quindi lascio spazio ad alcune foto.

ciao

ciao

ciao

ciao


oggi la meta è l'Isola di vulcano..probabilmente la più particolare.... si vede in lontananza il cratere che fuma, costeggiarla è una meraviglia mi fermo a porto di ponente sperando di incontrare Appo ma niente "quello dorme sempre"in compenso vediamo il suo gommone ormeggiato e ci prendiamo un caffè al bar....
riprendiamo la navigazione visitiamo la grotta del cavallo ,tantissime altre insenature e grotte per arrivare al porto di levante dove qui c'e' una cosa fantastica......gettiamo l'ancora perchè a riva non ci si può arrivare se non a nuoto e l'acqua da blu diventa sempre un po più torbida e calda …….si cominciano a vedere le bolle che dal fondo salgono in superficie fino ad arrivare in un punto dove escono bolle a flotte e so pure bollenti.......alle spalle della spiaggia ci sono i fanghi entriamo con 2 euro a testa...l'acqua sarà stata a 60° ci siamo cosparsi di fango e come mi avevano preannunciato abbiamo puzzato di zolfo per tre giorni...io veramente per 4...non ho foto dei fanghi quindi accontentatevi di queste.

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao


oggi è ferragosto finalmente ci mettiamo daccordo con Appo e Giuseppe(tanto per cambiare 2 coaster) e ci incontriamo a vulcano...passiamo la giornata in compagnia di due famiglie splendide......ci fermiamo a gelso ci mangiamo un gelato e poi ritorniamo verso nord a fare il bagno nella baia della grotta del cavallo
.verso le 18.30 io mi stacco dal gruppo perchè abbiamo deciso con Alessandra di andare a cenare sulla spiaggia da soli con ritorno in notturna...lo so ....lo so...sono un lumacone romanticone ma tant'è che lo scenario era questo......(forza gommonaute voglio i vostri commenti).
siamo stati alla grande c'eravamo solo noi a guardare il sole che inesorabile si tuffava nel mare per un tramonto mozzafiato....ci eravamo preparati dei panini quindi niente di particolare ma è stato proprio questo il bello, la semplicità assoluta dei gesti...... niente ristoranti niente persone solo noi......sdraiati in un silenzio assordante contornati da quelle pareti altissime e con il gommone che stava li a un metro da noi è stato riconciliante…… forse troppo visto l'esito finale Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ormai è buio pesto la luna è a metà, accendo il suzuki che a 6 nodi ci fa godere le luci dei paesini o l'oscurità più totale dei faraglioni...non fa affatto freddo siamo tutti e due in silenzio per godere del profumo del mare e di quel placido scivolare sull'acqua di cui un non possiamo farne a meno........ torniamo all'ormeggio verso le 22.30 una bella doccia e via in tenda a dormire ......

ciao

ciao

ciao



"oggi ultimo giorno" passiamo tutta la giornata alla cava di pomice di Lipari.... purtroppo domani si parte Sad

ciao

ciao

ciao

ciao


.....verso sera arrivano Appo e Giuseppe per salutarci, stiamo un po con loro per poi tornare al campeggio e preparare le ultime cose.

ci svegliamo alle 5 il gommone comincia la marcia per il ritorno alle 6.01 ...........puntiamo Stromboli prendendola larga sul lato est poi si vira per traversare con una maretta che non mi aspettavo ma voliamo via verso Colamaio a 23 nodi in tutta tranquillità e arriviamo alla meta alle 9.01 in punto....il servizio è veramente efficiente mi tirano su il gommone in poco tempo mi danno la possibilità di sciacquare il tutto e alle 11 ci rimettiamo in marcia.
causa vari impedimenti sull'autostrada S.RC. ci metto 11 ore a tornare a casa....lo so è allucinante ma giuro che lo rifarei altre mille volte per poter tornare in dei posti così fantastici.
la loro bellezza sta nella particolarità data dalla presenza dei vulcani ...quindi unici...il colore delle rocce delle sabbie ,la trasparenza dell'acqua ,la tranquillità di poter fare come si vuole negli ancoraggi la facilità di rifornimento,le persone poi sono una meraviglia tutte sorridenti e cordiali....la traversata non è affatto impegnativa e l'ormeggio di una comodità poche altre volte riscontrata.

i conti segnano 6 giorni e mezzo di vacanza e 370 Mn percorse....con consumi di 1.2 Mn L circa

FINE SECONDA PARTE
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Corvetta
goiso
1 Mi piace
- 3/85
Eh già... non me ne vogliano gli amici Elbani ma le Eolie sono un altro pianeta! Felice Felice
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
1 Mi piace
- 4/85
RINGRAZIAMENTI

-un caloroso grazie ad APPO con il quale siamo stati in continuo contatto per le previsioni e altre piccole cose che sono risultate molto utili ai fini della riuscita di questa vacanza

-KITERMAN sei veramente un angelo ti sei messo a disposizione per ogni cosa subendoti le mie paranoie .....l'unica nota triste è quella di non averti incontrato e di questo me ne dispiaccio tanto .

-POIGPS vale lo stesso discorso fatto per kiterman sei stato veramente gentile e prezioso con i tuoi consigli.

2 note speciali.

1) va al rimessaggio lido pescespada gestito da il sign. Bruno Bretti dove sia io che Appo abbiamo lasciato i carrelli con le auto...ci siamo trovati davvero bene ........ci ha dato la possibilità di campeggiare ,ci sono i bagni le docce gli ombrelloni i lettini anche delle camere,un ristorante dove per giunta si mangia pure bene e si spende poco ,il bar......... insomma è attrezzatissimo.
per mettere in acqua i gommoni usa un metodo particolare trasla il gommone dal nostro carrello su uno loro senza gru e con questo ,agganciato al trattore,lo vara dalla spiaggia.
l'unico problema è che se il mare è un po mosso metterlo in acqua può risultare difficoltoso.

2) è per Pino e Marilena i gestori delle boe veramente gentili e disponibili i gommoni sono controllati anche la notte……e alla fine anche se ho pagato 35 € al giorno(cosa che non mi garbava molto all’inizio)mi hanno fatto lo sconto, non l’ho accettato lasciando inoltre una buona mancia per i ragazzi.

grazie per l'attenzione e per qualsiasi info sono a disposizione.

ciao e alla prossima!!!!!!!1
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 5/85
- Ultima modifica di Sell it il 24/08/13 22:57, modificato 1 volta in totale
Complimenti veramente un bel racconto ed una splendidida vacanza e poi l'incontro con la balena fantastico, amichevolmente la invidio è uno dei miei sogni il giro delle Eolie. Si potrebbe avere l'indirizzo del rimessaggio.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 6/85
Ciao Zikiki!

A parte il magone nel vedere le immagini di quei posti che sono entrati anche a me nel cuore, un grazie sincero per il fotoracconto.
Ne approfitto : sono sempre alla ricerca di un buon posto per lasciare macchina e carrello.
A Scilla e Bagnara non è stato il massimo anche se tutto è andato bene. Ma lasciare le chiavi dell'auto in consegna non mi ha mai dato la totale tranquillità.
Potresti essere più dettagliato su come funziona a Pizzo? Prezzi parcheggio?

Grazie infinite!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 7/85
bellissimo foto racconto, mi ha emozionato...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 8/85
Un bel racconto grande Diego Felice
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 9/85
Racconto da fare invidia!
Complimenti

A parte la SA-RC: la prossima volta o vai in gommone o piglia il traghetto fino a Milazzo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 10/85
Mamma mia! Diego e Ale, avete fatto un giro favoloso!!

Ma non dormite mai???? Ma come fate?

Il filmato della Balena è commovente, mette quasi in secondo piano le isole, che sono comunque uniche e meravigliose.

Mi sa che il prossimo anno......
L.
Sailornet