Spia "no oil" evinrude e-tec 40cv

Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 1/48
so che è lungo .. ma se potete leggetelo tutto , grazie infinite
ciao a tutti , ... ieri pomeriggio mi è successo una cosa insolita .. partendo dal mio cantiere con la barca (perfetta) arrivo a destinazione e la lascio chiusa per 30 minuti piu o meno .
torno la apro e faccio per accendere il motore , metto in pre-accensione ( e come di mia abitudine aspetto quel beep del cicalino Cool ) ma.. niente , sento che gli strumenti attaccano ( trim si mette a 0 come il contagiri)
allora cosa ho fatto , ho pensato .. vebbeh avro sbagliato io a giare la chiave! allora l'ho tolta , rimessa e messo in pre-accension e per la seconda voltga , sento gli strumenti che si accendono ( quel leggero tic che si assestano ) ma .. nienta cicalino! allora lasciandolo in pre-accensione controllo il contagiri (quello con tutti e 4 i problemi , no oil , hot .. ecc ) e noto che la spia " no oil " è accesa con una luce debole .. ( penso cax Evil or Very Mad ho rabboccato l'olio ieri! ) allora penso .. adesso ri tolgo la chiave e lo ri-metto in pre accensione ma .. sempre la luce accesa .. allora controllo l'olio e c'è ne....
causa ora ho pensato .. provo ad accenderflo .. giro la chiave e parte .. controllo il contagiri e tutte le luci si accendono , ( luci forti ) e una all'avolta si sono spente tutte .. , ho speto il motore e ri-messo in pre-accensione e partiva il cicalino ... , e sono tornato in cantiere ..
tirata su la barca ho fatto il lavaggio del motore con le cuffie come sempre ... l'ho messo in pre-accensione una decina di volte .. e faceva sempre il fischio perfetto niente spie accese .. l'ho acceso e spento 3/4 volte di fila , e niente piu problema .. che sarà successo?? capita ogni tanto che si inceppi un secondo?? bah .. se vi è capitato , oppure sapete spiegare il perchè .. vi ringrazio Wink
ciao belli!!
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 2/48
Ciao Tom,

Ho avuto il tuo stesso motore ed ho avuto anche qualche problema con i cicalini del check! A volte andavano in "palla".. poi riprendevano a funzionare come se nulla fosse..
Chissà perchè, me lo sono chiesto anch'io..
non ho mai approfondito però..
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 3/48
Ti ringrazio Smile beh sono pur sempre dei computer .. capita Smile beh vediamo se anche a qualcunaltro è successo , e vediamo di approfondire Wink grazie della risposta comunque Wink
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/48
Il contagiri dell e tec teme un po l umido e potrebbe essere questa la causa.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 5/48
Ciao leon!! Smile
Beh giusto ma , io tebgo la barca in cantiere (all'asciutto) e coperta .. non so quanto umodo sia Smile
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 6/48
Confermo che il mio contagiri ad ogni inizio stagione lo devo smontare perchè la lancetta dei giri si blocca..
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 7/48
Ciao! Anche il mio aveva sto problema ... l'abbiamo smontato compleatamente .. abbiamo toalto anche i filamenti .. (abbiamo perso un giono per togliere tutte spire ) .. e abiamo tagliato l'asse vecchio e messo uno nuovo , dopo abbiamo ri avvolto tutto come prima , giorni persi 3 ! ..
. Ma quello si blocca perche con il tempo si arrugginisce (vero umidità) e i pezzettini di ruggine lo bloccano .. ;/ , un anno.che ho il motore l'altro giorno è stato il primo! Sad bobo ...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/48
Leon910 ha scritto:
Il contagiri dell e tec teme un po l umido e potrebbe essere questa la causa.

Fantastico. Confused
Forse si sono confusi e volevano installarlo su una Mustang del '68????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 9/48
Haha quoto vanbob hahah , confermo ... non sono super "stagni " .. hanno solo una guarnizione sotto la corona ... e basta .. sto pensando di nettergli qualche materiale isolante in tutti i suoi fori ... quind dite che lo strumento sia andato in tilt per questo motivo

TN95
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 10/48
Avevo un Etec e devo dire che non sono rimasto molto entusiasta di questo motore.. poco silenzioso\contagiri che si blocca\sensore trim si bloccava anche questo..
Poi per le prestazioni un altro discorso.. tira.. ma il resto... Sad
Sailornet