Break sul canale! [pag. 2]

Sondaggio: Hai o hai avuto un baracchino (radio CB)?

Mai avuto e non me ne frega niente

13.3% [6]  13.3%

Ce l'ho avuto e l'esperienza è chiusa

44.4% [20]  44.4%

Ce l'ho avuto e se si formasse un bel gruppetto di gommonauti in zona, quasi quasi, me ne ricomprerei uno

11.1% [5]  11.1%

Ce l'ho e vi aspetto quando volete

13.3% [6]  13.3%

Mai avuto ma vorrei saperne di più

17.8% [8]  17.8%

Voti Totali: 45

Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 11/42
re: Break sul canale!

io avevo questo che ora è inusato in garage.
rally45
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 12/42
Io comincia con un Midland 5 Watt portatile e poi acquistai un Sommerkamp 10 Watt che se non ricordo male era vietato.
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 13/42
Alla fine degli anni 80 avevo un Alan 48 e antenna Sigma GP. Ho fatto diverse QSL con svariati posti d'europa sul CH 31 in FM. Bei ricordi, ne conservo ancora le cartoline Felice
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 14/42
In banda laterale ero riuscito ad avere cartoline dal Brasile....tantissime dalla Francia e Regno Unito.
Meno pero dalla Germania o paesi Cis-Alpini.

Forse le montagne non erano il massimo per la propagazione....
Contrammiraglio
salvohd
1 Mi piace
- 15/42
..ed ecco il mio junkyard ... ma nonostante gli anni ancora funzionano! ho solo smontato l'antenna dal balcone...
re: Break sul canale!


Cià
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 16/42
tutti omologati, eh.. Sbellica Sbellica
Il mio primo è stato un polmar nevada (infatti massimo - nevada, che fantasia! Smile ), poi pian piano son cresciuto fino a diventare is0gxm... e anche un po' di più Smile Smile
Ma ora è tutto in mansarda, chissà se fuonziona ancora!!
Bei tempi comunque..
Ranieri R20, Evinrude e-tec 130 cv, 2t iniezione, Eco/Gps LOWRANCE hds7 gen3 -- VHF Cobra MR 55 EU+ Ciao, Massimo Wink
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 17/42
La Radio (con la "R" maiuscola) è stato il mio primo amore Felice (e da passione si è trasformata in professione).

Quando iniziai i CB non erano ancora arrivati in Italia. Acquistai un ricevitore in onde corte, presi la patente al Ministero, poi la licenza (I1PEP).
Ero studente (= senza soldi) e, lira dopo lira, autocostruii un trasmettitore in CW (senza modulatore costava meno) con il quale mi appassionai al DX.

La "svolta" fu quando, acquistata e ricondizionata una vecchia telescrivente, iniziai in RTTY. Ma con 100 Watt si andava poco lontano.... ed arrivò il lineare, anche questo fatto in casa con una 4-1000A griglia a massa.
Avevo appuntamenti serali in RTTY sui 40 metri con un messicano; io trasmettevo con 1300W (potenza VERA in uscita). Lui diceva di andare con 5 kW UT - In pochi anni arrivai al DXCC (oltre 200 paesi). Poi fui costretto a decidere se terminare l'Università (passando notti insonni sui libri) o passare altrettante notti insonni alla radio.......

Sono stato tentato molte volte di ricominciare ma nonostante abbia conservato in cantina, trasloco dopo trasloco, parecchi apparati, non ho mai voluto farlo.

Forse, quando smetterò di andare sopra e sotto il mare.......

Cià

P.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 18/42
Io ho un portatile che monto in auto o in camper (noleggio) con antenna magnetica esterna (ne ho una piccola per l'auto e una grande per il camper).

Lo uso nei trasferimenti in Croazia (auto + gommone) oppure nei viaggi (camper) per stare collegato con gli altri due compagni di viaggio da diversi anni (pure loro gommonauti e camperisti ad anni alterni)

Devo dire che è un bel viaggiare in compagnia: ci si controlla a vicenda il carico, si alterna chi sta davanti, si decidono le soste e soprattutto le signore si fanno di quelle chiacchierate...

Pago pure la tassa tutti gli anni (mi pare attorno agli 11 euro)

Quindi ce l'ho ma non posso scegliere "e vi aspetto" perché è inscatolato in garage pronto a viaggiare.

Ci si sente sul canale 15, se capita Felice
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 19/42
Non ci crederete ma il cb l'ho avuto anch'io e ancora c'è l'ho, lo usavo esclusivamente per viaggiare quando facevo la linea(si scovavano i puffi e mi sistemavo la cravatta per la foto), non capisco molto di cb ma avevo un tristar848( numero più numero neno),adesso sul palchettone n'è ho un'altro che avevo comprato quando con un gruppo d'amici avevamo deciso d'istallarli sulle Jacuzzi quando frequentavo le zone di Terracina ( una figata, bei tempi Mr. Green ).Una volta m'ha anche salvato perchè ero rimasto in panne con il motore e chiamando gl'amici mi sono venuti a soccorrere( il cellulare non c'era),ne avevo anche uno portatile che serviva al poraccio di turno per fare la spesa quando scendeva a terra ( a visto mai si dimenticava qualcosa Sbellica ) e noi in tanto stavamo al largo a farci il bagnetto Embarassed
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 20/42
Buon giorno a tutti. Vi ricordate cosa era la 25 oppure la 50 nel linguaggio cb ? Che passatempo formidabile.
Sailornet