Bolentino costiero alto adriatico

Contrammiraglio
dolce*11 (autore)
Mi piace
- 1/14
Un esempio medio di catture di questa estate.
Bolentino costiero alto adriatico
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 2/14
Complimentiiii....se posso chiedere dove?come? Esca? Quest'anno poco tempo dedicato e quelle poche volte con scarsi risultati, ora speriamo che il tempo permetta ancora qualche uscita
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 3/14
Però na stragie.. comunque complimenti.. Sono interessanti qualche info in più pero...
Contrammiraglio
dolce*11 (autore)
Mi piace
- 4/14
Ciao,io pesco,per chi conosce il posto,tra il Mose e la diga degli alberoni,e in genere ,laguna tra il canale di S.felice e il porto di Punta Sabbioni.
Come esche uso,coreano e corbola in primavera fino a che ci sono le mormore,per usare poi quasi solo corbole fino ad autunno inoltrato.
Pesco anche in mare,fino a due miglia,solo con mare olio,con i bibi.
Spero di fare ancora due o tre uscite prima del freddo,anche se per quest'anno mi posso accontentare,con circa due uscite la settimana,e questi risultati ,pesce più pesce meno. Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 5/14
Io abitualmente pesco nella bocca di porto di malamocco e quest anno anche orate poche , mentre sul fronte seppie molte più soddisfazioni...un esempio ultima uscita circa 3kg di cefalopodi in meno di 3 ore
Sul fronte orate ad inizio stagione sentivo di molte più catture alla bocca di porto del lido che non a quella di malamocco...
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 6/14
Ciao a tutti.

Premetto che non ho mai pescato a parte qualche volta nei laghetti, ma li non si pesca si va a "comperare" il pesce Felice .

Quest'anno però volevo cimentarmi in questa nuova esperienza.

Io si solito esco a cortellazzo alla foce del Piave e mentre mia moglie è distesa al sole vorrei provare a pescare qualcosa,
Purtroppo non ho la minima idea da dove cominciare.

Ho chiesto informazioni in un negozio specializzato ma mi a proposto acquisti per circa 250 € UT
Sinceramente solo per prova mi sembra un po' ecessivo.

Ormai il mio gommo è in letargo ma qualcuno mi può aiutare per la prossima stagione ?

Grazie a tutti.
Contrammiraglio
dolce*11 (autore)
Mi piace
- 7/14
Non mi piace molto andare a seppie,ne ho prese diverse in primavera davanti al Des Bains (lido),ma in questi anni mi sono "specializzato"nella pesca dell'orata.
Di solito scarroccio a seppie con il "morto" tra una marea e l'altra,ma appena l'acqua ricomincia a correre....mi metto in caccia della regina. In Love
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
dolce*11 (autore)
Mi piace
- 8/14
Ciao,Franchini,so che in quella zona si pratica la traina,purtroppo non ti so dire di più,solo che come tipo di pesca richiede un'attrezzatura importante,per un principiante.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di "rubare" con l'occhio,da quelli che pescano in zona.
Io ho fatto così,fino a pochi anni fà ero un pescatore di acqua dolce poi a forza di rubare..... Felice
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 9/14
franchini10; io non sono per niente esperto!!! però qualche consiglio potri averlo.. la tua pescatina vuoi farla sotto costa o più fuori? in acqua dolce o da terra ferma al mare non hai mai pescato?
Comune di 1° Classe
paolo2050itit
Mi piace
- 10/14
complimenti, davvero una bella pesca! anche se io preferisco usare come esca il gamberetto tentando di pescare qualche sarago o lutrino Smile
Sailornet