Realizzazione finestrino su Lexan Policarbonato compatto

Sottocapo
cristiellos (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto.
Posseggo una italmar Cab.500 pilotina semi cabinata
Realizzazione finestrino su Lexan Policarbonato compatto

Purtroppo questo modello di imbarcazione non ha nella postazione di guida un finestrino e nemmeno un passo d'uomo sul tettuccio dal quale far passare un po di aria.
L'inverno l'assenza di finestrini non si sente ...anzi
........... ma l'estate si boccheggia.
Ho già provato a smontare i vetri laterali, ma li ho subito rimontati a causa di una visiva perdita di resistenza di tutto il telaio tubolari e tettuccio.
Ho pensato anche di aprire il tetto ed applicarci su un bel passo d'uomo ,
ma I passi d'umo ad es. 50x60, costano una cifra
perciò mi chiedevo se qualcuno di voi avesse mai realizzato o sapesse come realizzare dei finestrini facendo delle aperture direttamente sui vetri in Lexan policarbonato compatto.
Mi è venuta questa idea dopo aver visto un finestrino su una pilotina Marry Fisher tipo questa
Realizzazione finestrino su Lexan Policarbonato compatto

Naturalmente si parla di un qualcosa con un telaietto in alluminio che possa contenere un pezzo di lexan scorrevole
Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti
Un salutone
“La Natura distrugge soltanto ciò che l’uomo ha architettato per modificarne il suo corso.”
Sottocapo
cristiellos (autore)
Mi piace
- 2/12
mi sa proprio che sono nei guai Sad
nessuno può darmi qualche consiglio?
un link?
“La Natura distrugge soltanto ciò che l’uomo ha architettato per modificarne il suo corso.”
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 3/12
potresti realizzare una finestra in legno o mettere una bocchetta orientabile tipo auto da poter chiudere ,per i fori potresti chiedere ad un realizzatore di insegne
Sottocapo
cristiellos (autore)
Mi piace
- 5/12
ti ringrazio
ma mi sa proprio che non sia sia cosa mia Sad
non so proprio come fare
l'unica cosa che so e che questa estate per la seconda volta crepero' di caldo la sotto Crying or Very sad
Ho trovato un passo d'uomo 40x40 in plastica
credo che sia della osculati
mi chiedevo se fosse sufficiente per refrigerare la zona guida sopratutto considerato il fatto che a pesca spesso si passano diverse ore fermi su un punto
Forse si potrebbe montare con l'apertura rivolta verso prua?
“La Natura distrugge soltanto ciò che l’uomo ha architettato per modificarne il suo corso.”
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/12
Potresti mettere un oblo apribile per camper, forse con 50 max 100 euro te la cavi. Wink

re: Realizzazione finestrino su Lexan Policarbonato compatto
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
cristiellos (autore)
Mi piace
- 7/12
effettivamente non ci avevo pensato
ti ringrazio
ti sarei grato se mi passassi qualche link.
ma poi con gli spessori come siamo messi?
io so che i camper sul tetto hanno cm di coibent
quindi i profilati sono di un dato spessore
io ho forse 6mm di vetroresina non vorrei sporgesse troppo
Poi mi chiedevo che senso dare all'apertura,
ho visto barche la cui apertura e' rivolta verso prora ( a mio avviso pericolose in movimento),
ed altre la cui apertura è rivolta verso poppa ( a mio avviso inutili in movimento e forse anche da fermi, considerato il fatto che la barca alla fonda si pone sempre sottovento ).
“La Natura distrugge soltanto ciò che l’uomo ha architettato per modificarne il suo corso.”
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 8/12
Se lo monti con l'apertura rivolta a prua, di sicuro avrai un bel giro d'aria. Sul camper supportano velocità di circa 80/100 km ma credo che sulla barca non hai di questi problemi. Per il discorso spessore qui devi giocare di astuzia, puoi fare un piccolo riporto in legno, tutto intorno all'oblo nel caso ce ne fosse bisogno.
eccoti un link di oblo 40x40
Inoltre la marca FIAMMA e facile reperire qualsiasi pezzo di ricambio..

Bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
cristiellos (autore)
Mi piace
- 9/12
Ti ringrazio veramente per i consigli vediamo ora cosa riesco a metter sù
“La Natura distrugge soltanto ciò che l’uomo ha architettato per modificarne il suo corso.”
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 10/12
Se posso dirti la mia;
Rimuovi i vetri laterali e alla fine del hard top fai due tubi inox di sostegno. (Tipo struttura degli hard top dei fisherman)
Poi lateralmente le farai i finestrini con materiale trasparente e bottoni automatici per rimuoverlo facilmente.
Sailornet