Honda BF40 quale elica ? [pag. 2]

Sergente
ilsultano
Mi piace
- 11/26
l'unico difetto dell'elica in acciao è che costa un botto! Sad
Astra 190 - Mercury 40 4T Orion / Bergamo-Marina di Carrara
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/26
ilsultano ha scritto:
con l'elica in acciaio non so se guadagni molti nodi, forse un paio in tutto.. il vantaggio reale sta nello spunto e nella progressione. e credo che anche il motore lavori meglio

Dipende.... in questo campo non ci sono certezze.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/26
ilsultano ha scritto:
l'unico difetto dell'elica in acciao è che costa un botto! Sad

Beh, a voler cercare difetti ce ne sono anche altri.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
ilsultano
Mi piace
- 14/26
credo che l'utilità di questo forum consista nel condividere esperienze personali e nello specificare il contesto in cui queste sono maturate. utilizzo il mio fuoribordo da 10 anni (marca, cavalli, alimentazione e tempi sono specificate nella firma), e da 8 anni ho sostituito l'elica di alluminio di serie con una "vengeance" in acciao. tre pale, ovviamente. preciso che uso la barca esclusivamente in mare, ipotizzando che la densità del fluido influsica sul rendimento. ti assicuro che la differenza fra acciaio e alluminio si sente. credo anche che alcune case, sui motori di fascia "alta" forniscano l'elica in acciaio di serie. oltre il costo, non conosco altre controindicazioni. se ce le illustri, anche rapidamente, magari ne faccio tesoro quando avrò esigenza di cambiare il motore.
grazie
Astra 190 - Mercury 40 4T Orion / Bergamo-Marina di Carrara
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 15/26
VanBob ha scritto:
ilsultano ha scritto:
con l'elica in acciaio non so se guadagni molti nodi, forse un paio in tutto.. il vantaggio reale sta nello spunto e nella progressione. e credo che anche il motore lavori meglio

Dipende.... in questo campo non ci sono certezze.


Mi risulta, anche riassumendo altri post dove questo argomento è già stato ampiamente trattato, che l'elica in acciaio migliora le prestazioni di un motore sopratutto agli alti regimi dove, grazie alla maggiore rigidità, la pala sotto sforzo si deforma meno rispetto all'alluminio.
Questo però è molto più evidente quando si parla di pale con un passo superiore a 17-19.
Per questo vengono montate di serie su motori di 150 cv in su.
Su eliche piccole la differenza e difficilmente percettibile e comunque sempre agli alti giri.
Un'altra caratteristica dell'elica in acciaio è che presenta degli spessori della pala minori quindi un maggior rendimento per la migliore penetrazione nell'acqua.
imho economicamente non conviene montare acciaio su motori sotto i 90 cv. perchè oltre al costo e a insignificanti miglioramenti, c'è anche il rischio che te la fregano!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 17/26
VanBob ha scritto:
Ne abbiamo già parlato quindi è inutile proseguire qui e siamo inoltre fuori tema del topic.
Tutti i vecchi post sono qui: https://www.gommonauti.it/ptopic473_elica_acciaio_o_alluminio.html

Wink


Thumb Up

(però eravamo in tema!)
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
goldrake_son (autore)
Mi piace
- 18/26
oggi con l' amico a902304 (Massimo)

siamo andati a fare delle verifiche al riguardo ed e' venuto fuori quello che sto per elencare

Con Elica originale 11 1/3 13"

1) giri massimo 5500
2) barca molto appoppata
3) pinna motore ben posizionata

A questo punto fermo restando che serve un elica con passo minore (12)

volevo porre la seguente questione

tenendo conto che a poppa della barca c'e il peso maggiore

75L di carburante+50L acqua+batteria

cosa ne pensate di mettere un elica a 4 pale e di che passo ????
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 19/26
goldrake_son ha scritto:
oggi con l' amico a902304 (Massimo)

siamo andati a fare delle verifiche al riguardo ed e' venuto fuori quello che sto per elencare

Con Elica originale 11 1/3 13"

1) giri massimo 5500
2) barca molto appoppata
3) pinna motore ben posizionata

A questo punto fermo restando che serve un elica con passo minore (12)

volevo porre la seguente questione

tenendo conto che a poppa della barca c'e il peso maggiore

75L di carburante+50L acqua+batteria

cosa ne pensate di mettere un elica a 4 pale e di che passo ????


Venerdì scorso dovendo fare delle verifiche sul posizionamento dei pesi a bordo , sono uscito col gommo dal canale dei pescatori.
Tra le altre cose ho verificato velocità e giri motore (Honda BF40) : kn 28.4 di GPS a 6000 giri
Ero molto leggero e il mare , nel pomeriggio, si era alzato un pò. Comunque sono soddisfatto.
Per il tuo problema ribadisco l'uso di una 12" oppure , avendo la possibilità, una 4 pale sempre 12

ciao Felice Felice Felice
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 20/26
...poi che hai fatto????
Sailornet