Semicabinato acquaviva 540 che motore?

2° Capo
vega83 (autore)
Mi piace
- 1/5
- Ultima modifica di vega83 il 21/11/13 10:34, modificato 1 volta in totale
ciao ragazzi in questi giorni mio padre sta pensando di cambiare il motore
della sua barca un piccolo cambiato acquaviva 540. Attualmente monta un selva portofino 80 cv 2t che consuma
da fare paura. Ora un po per il fattore economico un pò perché mio fratello nn ha patente
vorrebbe mettere un 40/60 ,in particolare gli hanno consigliato il mercury pro. Ora io ho paura che siano insufficienti
e vorrei convincerlo a mettere lo yamaha 40/70.
vorrei sapere da voi che siete più esperti cosa né pensate ed eventualmente che motore
mi consigliate.

grazie
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/5
Se stai chiedendo un parere sull'installazione di un motore che dalla dichiarazione di potenza risulta essere un 40 Cv ma che in realtà lo modifichi per farne un 70 Cv, penso che tanti amici gommonauti ti diranno che questa pratica è irregolare.
Usando la funzione "CERCA" troverai molti topic in proposito
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
2° Capo
vega83 (autore)
Mi piace
- 3/5
io sinceramente vorrei capire se i 60 cavalli possano bastare o se sono pochi e quindi andare sul 70.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 4/5
Non conosco la barca,se metti una foto almeno possiamo darci un'idea... Comunque col Portofino che velocità raggiunge? Arriva velocemente in planata?
2° Capo
vega83 (autore)
Mi piace
- 5/5
domani provo a caricare la foto.Attualmente con l'80 raggiunge i 26 nodi con due persone pesanti
motore ausiliaree alcuni kg di troppo dovuti a roba varia.
Sailornet