Elica numeri e problemi

Tenente di Vascello
morodive (autore)
Mi piace
- 1/31
ho un'amnesia:
i numeri stampati sull'elica che significato hanno?
per esempio io ne ho una in acciao da 11 3/8 12.....

ho il problema che ho cambiato barca da un conero weekend ad un conero top game ed ho mantenuto lo stesso motore yam 40cv 4t ....il montaggio sullo scafo e' perfetto ma la velocita' e' veramente bassa (circa 25 nodi sui 5800 giri) ....non riesco a capire il perche' visto che prima raggiungevo tranquillamente i 32 nodi di velocita' massima ed ora ho solo 60 kg in piu' di scafo........
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/31
morodive ha scritto:
ho un'amnesia:
i numeri stampati sull'elica che significato hanno?
per esempio io ne ho una in acciao da 11 3/8 12.....

ho il problema che ho cambiato barca da un conero weekend ad un conero top game ed ho mantenuto lo stesso motore yam 40cv 4t ....il montaggio sullo scafo e' perfetto ma la velocita' e' veramente bassa (circa 25 nodi sui 5800 giri) ....non riesco a capire il perche' visto che prima raggiungevo tranquillamente i 32 nodi di velocita' massima ed ora ho solo 60 kg in piu' di scafo........


ma le carene sono identiche?qualche gradi in piu' di deadrise fanno la differenza!
Tenente di Vascello
morodive (autore)
Mi piace
- 3/31
in effetti potrebbe anche esser cosi' ma mi sembra strano perche' la carena e' leggermente diversa......comunque i numeri sulle eliche cosa significano? passo ecc......
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 4/31
11 3/8 diametro 12 PASSO
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/31
morodive ha scritto:
in effetti potrebbe anche esser cosi' ma mi sembra strano perche' la carena e' leggermente diversa......comunque i numeri sulle eliche cosa significano? passo ecc......


ma cosa vuol dire "leggermente diversa?
Tenente di Vascello
morodive (autore)
Mi piace
- 6/31
e' piu' lunga di 40 cm per il resto il "sottoscafo" e' uguale
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 7/31
Scusate ragazzi ma riprendo questo vecchio post per chiedere dei consigli:

Posseggo un conero top game con mercury efi 40/60 con elica in alluminio che riporta il seguente codice: 816702A40P12 quindi una passo 12 e dai dati recuperati sul web dovrebbe essere di diametro 10 3/4

Premetto che ho questa barca da circa un anno e non l'ho utilizzata molto ma mi è capitato alcune volte di uscire in 3 adulti oppure in 3 adulti e un bambino e a tutta manetta il motore ha superato i 6000 giri con intervento del cicalino con una velocità max di 27 nodi.

Anche il vecchio proprietario, mi ha detto che aveva intenzione di passare a una elica con passo 13, aveva avuto modo di provarla e per navigare in 2/3 persone era l'ideale perchè anche a lui era capitato di andare oltre i 6000 giri

Probabilmente avrei l'occasione di acquistare un elica della Solas di diametro 11 1/8 P 13 in acciaio inox.

Passare ad una elica di passo 13 mi permetterebbe abbassare un pò i giri e magari acquistare 1 o 2 nodi di velocità ma passare da un diametro di 10 3/4 a 11 1/8 cosa comporta a livello teorico?

Secondo voi è un acquisto che posso fare o rischio di avere più aspetti negativi rispetto a quelli positivi Question

Grazie dei consigli
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 8/31
...Scusate se insisto......qualcuno sa darmi un consiglio?

ciao
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 9/31
aumentare il diamentro , comporta una superfice maggiore delle pale quindi oltre che una maggior spinta anche maggior attrito ,se superi diciamo a pieno carico il regime massimo vai tranquillo .
aumentare il diametro (di poco come nel tuo caso )e il passo di un pollice potranno solo farti migliorare il rendimento e i consumi oltre che migliorare le manovre , ti accorgerai subito di come "sposti " meglio e prima il tuo natante ..
affermo questo ì da quello che dici , comunque di solito provare non è male se ne hai la possibilità ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 10/31
Grazie racing l'elica è usata ma ho preso accordi con il negoziante che, dopo averla provata, nel caso non avevo miglioramento nelle prestazioni me la rientrava.

Il mio dubbio era proprio nella piccola differenza di diametro, per quanto riguarda il passo ero quasi sicuro che potesse andare; d'altro canto devo abbassare i giri motore per non fare malanni.

ciao grazie
Sailornet