Il finimondo a Gallipoli

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/45
Cari amici, non saprei come descrivere quello che è avvenuto ieri a Gallipoli.Una tromba d'aria ha devastato buona parte della cittadina con danni ingenti soprattutto nella darsena Il portolano, dove la mia barca è ormeggiata, parte dell'assonautica, fino alla darsena fontanelle.La mia è a galla per miracolo.La natura, in meno di un minuto, ha deciso di spazzare via ogni cosa presente in un tratto di costa di circa 1 km..Da me si contano 2 barche affondate e 5 gommoni capovolti di cui uno 12mt. lungo con due yamaha da 250cv..Molti alberi di barche a vela sono spezzati per non parlare delle imbarcazioni a secco che si sono abbattute una sull'altra tipo domino. Ho dato una mano a mettere in sicurezza i luoghi ed a recuperare le imbarcazioni affondate o danneggiate. Credetemi, ho provato una sensazione di sconforto e tristezza nel vedere gli occhi lucidi dei proprietari delle imbarcazioni affondate e dei gommoni capovolti.Appena posso inserirò delle foto anche se ormai su youtube vi sono un sacco di video che riprendono gli istanti più tragici.In ogni caso, ed è la cosa più importante, non vi è stata nessuna vittima.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/45
Purtroppo ho sentito che anche li è accaduto il "fattaccio". Ormai ci dobbiamo abituare visto che il clima è cambiato e sta diventato di tipo tropicale con tutto ciò che ne consegue. Che dirti se non che posso capirti come posso capire gli amici della Sardegna, della Versilia dell'Elba e di tutte quelle zone colpite da queste calamità in questi ultimi anni. La faccia positiva è che avete avuto solo danni materiali. Fatevi forza che la vita, fortunatamente, va avanti.


Un abbraccio
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/45
Visto ciò che è successo in Sardegna, tutto questo mi sembra meno drammatico anche se comunque lo è!
I danni si riparano le viti spezzate purtroppo no!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 4/45


Impressionante UT
Ho appena visto questo video e ad occhio stimo raffiche di vento ben oltre gli 80 nodi.....

Quando cose del genere le becchi in mare son dolori e se non sei su un mezzo adatto non lo racconti.
Io ho ancora ben saldo in mente il ciclone Isabel che abbiamo beccato nel Golfo del Messico nel settembre del 2003 Rolling Eyes


Mancuttero per curiosità: le previsioni meteo cosa davano?
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/45
ieri percorrendo la super strada lecce gallipoli in prossimita' di galatone intorno alle 12.30 ho trovato un territorio devastato dal passaggio del tornado, per strada c'era di tutto alberi caduti , grossi olivi secolari completamente sradicati una scena tremenda.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 6/45
Che disastro, comunque l altra sera guardando le previsioni di mare e vento nel mediterraneo in particolare nel golfo del leone ( a me molto caro) avevo notato la presenza di un ciclone vero e proprio proveniente da ovest diretto verso la nostra penisola. Ricordo di essere rimasto impressionato dalla disposizione dei venti e dalla classica calma piatta nel suo occhio ( venti da 4 a 7 kn) mentre esternamente a vortice una intensità pari al fondo scala Beaufort. Mi ero detto che avrebbe perso di intensità in mare e per curiosità guardai i tracciati AIS per vedere se c era qualche sventurato o temerario nel mezzo. Un unica porta container, mentre il restante traffico marittimo era tutto al di fuori della zona. Chissà...
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 7/45
Le previsioni erano di vento forte da sud, ma noi allo scirocco siamo abituati.Il fatto è che i danni maggiori si sono avuti sul litorale a tramontana.Si è parlato di strumenti che hanno segnalato 90 nodi di vento.Chi si è trovato nella tromba d'aria mi ha detto di aver avuto la sensazione di passare in un istante da una temperatura calda (vi erano circa 19 gradi) ad una temperatura prossima allo zero per poi ritornare alla temperatura normale.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 8/45
Questo Boston Whaler con due mercury da 250 cv è di un amico, del mio collega che ha casa lì ed è stato letteralmente alzato di peso e buttato sugli scogli (sue parole al cellulare stamani).



Naturalmente, essendo caduto di poppa i motori sono......andati
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 9/45
Un vero dramma.... Vedere questi video si rimane davvero a bocca aperta....
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 10/45
le barche affondano...si riaggiustano...la fortuna è che non c'è nessun disperso come nelle prime ore si pensava...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet