Una piccola curiosità su motore diesel [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 51/55
P.S.
Io,per la tua barca e per l'uso intenso che ne fai, un piede poppiero non lo metterei mai, qui da noi nessuno li usa su barche da lavoro.
Se rientra nei criteri di omologazione valuta bene l'idea di mettere una linea d'asse con il suo invertitore, tutt'altro sistema di frizione,ingranaggi,reggispinta, durata, manutenzione e inoltre potrai scegliere l'elica più adatta alle tue esigenze di servizio (diametro,passo numero e profilo pale).
Dovrai mettere anche il timone , ma con il tempo ,oltre a ripagarti tutto, ti ringrazierai per i minori problemi di avarie e manutenzioni.
Fossi in te, se non potessi montare un entrobordo , venderei la barca e me ne prenderei una che lo monti di origine.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 52/55
Un motore che e' stato rigenerato in tutte le sue parti d'usura ti dura minimo 6000/7000 ore senza problemi.......io ne ho preso uno rigenerato e ho fatto 8000 ore senza avere nessun problema....era un aifo 150 hp aspirato....poi lo ho venduto ad un diportista e lo sta ancora usando.....
Utente allontanato
bimbosimone (autore)
Mi piace
- 53/55
Non posso mettere la line d'asse cke io vado molto dove ci sono secche e non riesco assolutamente ...


Ok riki perché forse ne ho trovato uno .. Un 231 con il compressore volumetrico..

Ora mi devono dare il preventivo per la modifica della barca che penso che sia sui 8000mila euro circa ..!

Poi valuto il tutto !!
Utente allontanato
bimbosimone (autore)
Mi piace
- 54/55
Ciao a tutti

Riki sto dancendo un po fatica a trovare il motore volvo!! O anche telefonato al cantiere vio ma niente .. Ora devo telefonare a un'altro speriamo bene..

Volevo chiederti riki se hai qualche altro posto da sentire se ha dei usati volvo

E siccome un mio amico sulla sua barca ne ha due di kad 42 gli ho detto quella cosa che mi hai raccontato tu delle boccole di acciaio nel piede ma non riusciamo a capire dove si trovano queste boccole! Se potresti spiegarci quali sono!!

Grazie amico
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 55/55
Se ti riferisci alle boccole d'acciaio per non fare entrare sacchetti di naylon o altre cose nella fessura tra le due eliche e' un pezzo che non vendono lo abbiamo inventato noi, te lo devi far fare da un torinitore......ora sono in ferie quando torno vedo se ne trovo uno e ti posto una foto...ciao
Sailornet