Consigli acquisto Dacia Duster [pag. 9]

2° Capo
Will
Mi piace
- 81/112
Ragazzi io ho questa macchina in foto "outlander" motore 2000 140CV turbodiesel, (del passat/audi, non per dire ma prima dell'acquisto ne ho viste tante 13/14 della stessa categoria e le ho confrontate in tutto compreso caliber ecc...) ,mio padre ha da oltre un anno la Dacia motorizzazione 110 CV turbodiesel renault, utilizzo con la mia e con la sua in montagna per paragoni di trazione su pendenze di sterrato, neve e sabbia, vi devo dire che la duster (senza pretese per le finiture interne) e' un bel 4x4 (trazione e meccanica Nissan) gran macchina e gran bassi consumi.
Niente da aggiungere a parte rapporto prezzo qualita' eccezzionale... a quel prezzo prendi solo e ridico solo "utilitarie" non paragonabili a un suv di terza classe (i piu' piccoli).
un saluto

re: Consigli acquisto Dacia Duster


re: Consigli acquisto Dacia Duster
Il Mare e' vita non sporchiamolo non permettiamo che muoia.
Capitano di Corvetta
AleGommone
1 Mi piace
- 82/112
Io dico che la Duster vale la pena se la si prende modello base. In questo caso il rapporto qualità prezzo è giusto. Se le aggiungiamo optional (che su altre vetture sono di serie), andiamo ad eguagliare il costo di altre vetture di marchi dalla indubbia qualità costruttiva..
Poi, sebbene i consumi possano essere contenuti per la sua categoria, a causa della sua aerodinamica e della gommatura "importante", non possono essere comparati a quelli di un'utilitaria con medesimo motore in quanto ne uscirebbe 'sconfitta'.
Per l'utilizzo che ne deve fare Alfredo, io al posto suo andrei sulla Fiesta o sulla B-max con cui condivide il pianale..tra l'altro il motore 1.0 ecoboost attualmente è forse il migliore in circolazione Thumb Up

Insomma, io la Duster non la disdegno, ma la userei come un furgoncino per andare in campagna a raccogliere la verdura nell'orto Smile
È un incrocio moderno tra Renault 4 e Lada Niva Smile
Lomac 430 ok
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 83/112
bè guardando sul tubo non è poi cosi male
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 84/112
UT UT UT ho visto il video UT UT UT
vorrebbe dirmi che la dustur è un freelander marchiato dacia e si risparmiano pure 22mila euro??????
scherzi a parte, va bene i discorsi di equipaggiamento, gli interni spartani ed economici,ecc ecc , ma una dustur puo' fare 200mila e piu' km , tipo rav4 , x trail ecc, dura i fatidici 10 anni nel pieno di tutte le sue funzioni? Oppure è un auto che dopo 6/7 anni ti fa dire frasi tipo : " vabbe'....per quanto l'ho pagata...." , oppure " .....ma ha pur sempre 6/7 anni cosa pretendo....."? voglio dire mettiamo che io non faccio offroad è prendo la versione 4x4 perche voglio scorrazzare il gommo, quindi normale uso cittadino, dura o è tipo una picanto che dopo 7 anni ogni giorno ha un acciacco nuovo ( con tutto rispetto per la picanto ). Quindi meglio 18mila per duster o 20/22mila per kuga,sportage,ecc?
2° Capo
Will
Mi piace
- 85/112
(((Io dico che la Duster vale la pena se la si prende modello base. In questo caso il rapporto qualità prezzo è giusto. Se le aggiungiamo optional (che su altre vetture sono di serie), andiamo ad eguagliare il costo di altre vetture di marchi dalla indubbia qualità costruttiva..
Poi, sebbene i consumi possano essere contenuti per la sua categoria, a causa della sua aerodinamica e della gommatura "importante", non possono essere comparati a quelli di un'utilitaria con medesimo motore in quanto ne uscirebbe 'sconfitta'.
Per l'utilizzo che ne deve fare Alfredo, io al posto suo andrei sulla Fiesta o sulla B-max con cui condivide il pianale..tra l'altro il motore 1.0 ecoboost attualmente è forse il migliore in circolazione

Insomma, io la Duster non la disdegno, ma la userei come un furgoncino per andare in campagna a raccogliere la verdura nell'orto
È un incrocio moderno tra Renault 4 e Lada Niva))))



Con tutto il rispetto ma considerare la duster al pari di marche come niva mi sembra molto sbagliato, anche perche' dacia su questo modello si affida a costruttori come renault motoristicamente e come meccanica a Nissan che mi spiace dirlo ma e' tra i 2 marchi migliori al mondo in fatto di meccanica di trazione.

Per quanto riguarda lo spartano sono d'accordo ma su allestimento e prezzo come vetri elettrici clima costa come una utilitafia ford che a mio dire ford e' un normale marchio come dacia visto che il mio amico ha la Kuga (provata e riprovata in montagna con lui su sterrato e neve) non si sta parlando di BMW, MECEDES, AUDI ecc.. marchi un gradino sopra ad altri.
Il paragone fatto da me' sulla neve misurata 23 cm. (Su strada sterrata con Kuga Outlander e Duster con manovre e partenze su pendenze) Kuga ne esce nettamente sconfitta, poi ovviamente come sottolineavi tu IN BASE ALL'UTLIZZO sono d'accordo in citta' meglio una utilitaria.

Per quanto riguarda i prezzi sui 15000 ci allineamo tra Duster e Fiesta (la ha comperata mio cugino e immatricolata i primi di gennaio).
Il Mare e' vita non sporchiamolo non permettiamo che muoia.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 86/112
Mi sono fatto fare il preventivo della Ford fiesta 1000, 5 p. , 3 cil , 80 cv e versando la mia, la versione super accessoriata mi costa 11.400. Ho fatto un preventivo alla Dacia , per il Duster versione ibrido benzina/gpl, sempre ben accessoriata e mi costa 14.500 con l' attuale promozione.Certamente sono due automobili diverse tra loro,ma il fatto che non mi danno incentivi sulla rottamazione della mia vecchia auto, mi ha spiazzato un po'.Pensavo di usarla alla stregua di seconda macchina, approfittando dello spazio interno maggiore e della possibilità di usarla sullo sterrato, ma a questo punto credo che la fiesta farebbe più al caso mio.Ho letto molte recensioni e statistiche sull' affidabilità e la durata dei motori e la Ford è ai primi posti, insieme a Honda, Nissan e Toyota.Indovinate invece chi è agli ultimi posti? Audi UT , insieme alle famose mini inglesi e altre case insospettabili....
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 87/112
Will ha scritto:
È un incrocio moderno tra Renault 4 e Lada Niva

A saperlo prima ne ordinavo un paio! Che peccato......
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 88/112
Will, le renault 4 e le Niva erano indistruttibili Wink
La Niva tra l'altro monta e montava motori fiat ed è sempre stata un mulo da fuoristrada tanto quanto i vecchi Defender..
Lomac 430 ok
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 89/112
bluprofondo60 ha scritto:
Ho letto molte recensioni e statistiche sull' affidabilità e la durata dei motori e la Ford è ai primi posti, insieme a Honda, Nissan e Toyota.Indovinate invece chi è agli ultimi posti? Audi UT , insieme alle famose mini inglesi e altre case insospettabili....


incuriosito dalla tua asserzione mi sono messo a guardare sui vari siti le graduatorie di affidabilità e guarda caso nessuna corrisponde ad un'altra , per esempio su una la top è una nissan, su un'altro la bmw, su un'altro ancora la ford.............................................
mi pare chiaro secondo me che queste classifiche sono stilate dagli sponsor Evil or Very Mad
per esempio io ho una hyundai da un anno e mezzo e non posso che parlarne bene.
io a suo tempo per non incorrere su sole e perchè cercavo un usato affidabile(ma poi sono andato su nuovo) ho passato del tempo sui forum dedicati e leggere le recensioni dei possessori e mi sono fatto un'idea su cui ho basato la mia scelta.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 90/112
AleGommone ha scritto:

La Niva tra l'altro monta e montava motori fiat ed è sempre stata un mulo da fuoristrada tanto quanto i vecchi Defender..


Non per fare il bastiancontrario ma....hai citato due mezzi tra i meno affidabili di tutti i fuoristrada di tutti i tempi....

Di peggio c'era forse la AR76 ( ogni uscita cambiavi una crociera )....

Saluti
Fabrizio
Sailornet