Prince 23 cabin opionioni e confronto

2° Capo
angelodilor (autore)
Mi piace
- 1/15
che ne pensate di questo nuovo battello ???

c'è qualcuno che lo conosce, lo ha provato od addirittura comprato ????

sto pensando ad un gommone con piccola cabina (per esigenza anche della moglie e del figlio) che però non snaturi l'anima del gommone, la sua praticità, gestibilità, navigabilità e modo d'impiego.
Mi sto guardano intorno e sto seguendo questo nuovo prodotto della Nuova Jolly........prima di vederlo all'imminente Big Blue di Roma mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni ed eventuali perplessità....

Per quanto ho potuto vedere della presentazione di Genova mi pare sia un gommone che riesce a fornire la vivibilità interna senza rinunciare alla fruibilità esterna (il prendisole di prua ed il divanetto a poppa che diventa un comodo prendisole e/o dinette servito dal fornello, lavello e frigo).
Mi pare inoltre che la dotazione di serie sia sopra la media, rasentando un allestimento che in altri battelli di pari caratteristiche e dimensioni potrebbe definirsi full opzional.
Anche la cabina pare abbastanza comoda con wc elettrico marino con serbatoio recupero acque nere.
Curioso si vedere se la moglie (1,75) ci sta dentro in piedi.....
Anche i serbatoi liquidi sono adeguati (330lt carb 60lt acqua e 65lt acque nere).

Vederlo così inoltre mi dà l'impressione che non perda le tipiche linee del gommone nè tutta quella vetroresina lo snatura con forme disarmoniche o mostruose.

Sarei molto curioso di provarlo per vedere come va ma è impossibile.
Allora che tipo di motore (cv), piede ed elica ci va??

La prova su una rivista era fatta con un evinrude 300 ma penso che un mercury 225/250 con piede extra lungo potrebbe andare bene....che ne pensate??...o sarebbe meglio (anche per ragioni di sicurezza) metterne 2 da 120/150???? però poi il peso si sente. Anche il prezzo.........

Certo che quanto ho visto mi mostra tutti i "grandi" pregi pur consapevole che per l'oste il suo vino è buono.....nella prova sulla rivista invece i difetti erano veramente marginali.
Sarà così????
Aspetto vostre analisi, opinioni e consigli, ringraziando tutti anticipatamente.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 2/15
Il battello è stupendo.Non ho avuto modo di provarlo ma dalle info che ho sentito, di fortunati possessori, naviga anche molto bene.E' molto veloce.

Quello che avevo visto io era il modello senza cabina e si muove bene con un 200 meglio con un 225. Credo che con la cabina e i vari accessori il minimo sia un 250.

Poi questi gommoni dati i grandi spazi a bordo ti permettono di caricare di tutto e di più e il peso di conseguenza aumenta come la richiesta di cv. Non lo allestirei, invece, con i 2 motori. Oltre al peso e al costo (sempre) avresti il solo beneficio di una maggior sicurezza .E in caso di avaria(speriamo mai) ti tiri fuoi dai guai, sempre che tu abbia anche 2 linee di alimentazione e serbatoi separati..... . Diversamente potresti risolvere con un ausiliario in un gavone.
Non ultimo le plancette del prince sono molto belle e godibili e con 2 motori mi sà che lo spazio sarebbe un pò risicato....

Per quanto riguarda l'elica devi allestirlo completamente e fare alcune prove con l'assetto che normalmente avresti quando navighi. Parti con la sua originale poi valuti. Non c'è un'elica giusta a priori.

Comunque ottima scelta.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
coccos1224
1 Mi piace
- 3/15
Qualche utente del forum ha avuto modo di provarlo alle prove in mare a Salivoli lo scorso ottobre,motorizzato con etec.
Penso che a breve avrai qualche informazione più dettagliata visto i tipi Sbellica Sbellica
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/15
coccos1224 ha scritto:
Qualche utente del forum ha avuto modo di provarlo alle prove in mare a Salivoli

Gran bel gommone, su questo non ci piove. Razz
Secondo me certe soluzioni sono da migliorare.
La cabina non e' ne ampia ne alta, pero'questo conferisce al battello una linea bella e filante al contrario di altri cabinati goffi e tozzi.
Da riverdere la posizione di guida, bella la porta scorrevole anche se avrei preferito una chiusura tipo barca a vela.
Personalmente non mi piace la cabina avvitata alla coperta, anche se come mi ha detto il Sig Aiello e' molto comada per lavori di manutenzione. Mi ha assicurato che le viti sono affogate nella vetroresina con piastre nella controstampa, impossibile avere infiltrazioni in cabina.
Quello che piu' mi ha impressionato e' in navigazione.
Siamo usciti in 4 con un bel mare di scirocco,con onde di circa due metri .
In coperta non e' entrata una goccia di acqua.
Il battello affronta le onde senza indugi ne problemi, non sente il peso a prua, anzi pare che navighi meglio del fratello tutto aperto.
Per quanto riguarda la motorizzazione 300 cv ci vogliono tutti .
Lo ripeto, un gran bel gommone. Wink
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
2° Capo
angelodilor (autore)
Mi piace
- 5/15
branchia ha scritto:
Il battello affronta le onde senza indugi ne problemi, non sente il peso a prua, anzi pare che navighi meglio del fratello tutto aperto. Per quanto riguarda la motorizzazione 300 cv ci vogliono tutti


che impressione hai avuto con l'approccio con le onde??? hai avuto sensazioni di particolare morbidezza o rigidità ???....lo hai provato solo con il 300??? chiedo perchè c'è chi mi ha consigliato una motorizzazione inferiore (225 o 250) che sarebbe in grado - secondo lui - di garantire stesso spunto e prestazioni soddisfacenti, aggiungendo che se poi "vuoi smanettare e superare il gommone del tuo amico allora monta il 300" (questa la frase di un rivenditore che lo offriva in packaging con un 225)....
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 6/15
Oggi ho visto, non ancora letto, la prova.
Il gommo e' imponente, prova a pensare di carrellarlo! !!!!!
La cabina e' carina con il suo bagno.Pur non amando i gommoni con cabina questo come dice Branchia, che saluto e OT la bottiglia ti sta ancora aspettando, mantiene un bella linea filante senza avere una cinquecento parcheggiata in coperta.
In effetti con il 300 etec sviluppa vuoto un vel max di 46 nodi. Forse anche ecccessivi ma una volta in assetto con tutto quello che ci si puo' caricare poi, i cv,i diventano necessari.
Bello......


Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
2° Capo
angelodilor (autore)
Mi piace
- 7/15
...non penso sia un grosso problema carrellarlo....perchè pensi il contrario???.....in fondo è un 7 metri che pesa 1300kg (con il motore arriverà a 1600/1700kg)...è uno dei motivi principali per mi inducono a prenderlo.....comunque hai ragione sul fatto che non ha la 500 parcheggiata sopra Sbellica
Ammiraglio di squadra
branchia
1 Mi piace
- 8/15
angelodilor ha scritto:

che impressione hai avuto con l'approccio con le onde??? hai avuto sensazioni di particolare morbidezza o rigidità ???

Mi sembrava di essere stato chiaro Cool
Ottimo sotto tutti i punti. Considerato le condizioni di mare quasi proebitive non posso che confermare la bonta della carena.
angelodilor ha scritto:

lo hai provato solo con il 300???

Si, sono sicuro al 90 % che il gommone che ho provato e' lo stesso della prova del gommone .

angelodilor ha scritto:

chiedo perchè c'è chi mi ha consigliato una motorizzazione inferiore (225 o 250)

Mah ...forse con il 250 , con il 225 non credo proprio. Wink


circondati ha scritto:
Branchia, che saluto e OT la bottiglia ti sta ancora aspettando

Felice ciao un saluto anche a te.
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di divisione
racing
1 Mi piace
- 9/15
- Ultima modifica di racing il 24/01/14 00:40, modificato 1 volta in totale
eravamo in 5 non in 4 le onde erano di 2mt e mezzo e i cv gli servono tutti ,.
difetti trovati? abbastanza ma il problema è che li rapportavamo a quanto di meglio si puo desiderare per un gommone cabinato ( i mezzi novacar) di quel tipo. i migliori cabinati restano i solemar

diciamo che si sono fatte valutazioni e discussioni sull'oggetto... un bel prodotto ma con delle pecche che francamente non si possono avere su un mezzo che finito tra riffe e raffe sfiora i 75 mila euro...

alcuni palesi sono i tappi di imbarco carburante, il bagno nascosto da una tendina... abitabilità interna poca poiche per avere una linea slanciata si è sacrificata l'altezza in cabina e altri dettagli non trascurabili.
come gia scritto sulla rivista lo schienale del divano a poppa troppo basso, la posizione di guida per persone di bassa statura...
i punti di appiglio in navigazione dietro il bolster di guida troppo in basso .
sicuramente una carena molto buona per la navigazione col mare di prua... la potenza ci vuole tutta perche il gommone con tutte le varie dotazioni piu il pieno arrivera facilmente a superare le 2 tonnellate..
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 10/15
No non e' un proble,a carrellarlo.
Pero' e' un oggetto che finito tra carrello, motore e accessori imbarcati sfiorera i 28 qli forse anche piu'.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet