Richiesta dati della barca per assicurare il motore

Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo (autore)
Mi piace
- 1/3
Capita che, alla scadenza della polizza RC del motore il mio assicuratore insiste per avere i dati del natante (dimensioni, stazza, nome ecc...) perchè, dice, devono essere censite le barche di tutti i motori oltre i 50 kW.

Capita solo a me?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Sono effettivamente cambiate le normative? e come?
Ma avrò assicurato il motore, la barca, o l'insieme barca+motore?
Quindi non potrò spostare il motore da una barca all'altra?
Sarà un trucco geniale per beccare gli evasori fiscali? (Chi ha una barca, anche un guscio di noce, è per definizione un nababbo che non paga le tasse, giusto?)
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/3
Sulla mia polizza del 2013-2014 questi dati già sono già presenti, non sul contrassegno ed il suo allegato, ma sulla "dichiarazione del contraente ed estremi della polizza".
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/3
fino all'ultimo rinnovo con la Linear non mi e' stato chiesto dove fosse installato il motore e non credo sia cambiato nulla. la copertura con loro riguarda l'insieme scafo-motore
Sailornet