Viamare 330 alu quale motore Piranha 9.9 o Naxos 15

Sergente
olddrill (autore)
2 Mi piace
- 1/10
Salve a tutti,

ho un dubbio amletico.

Possiedo uno smontabile cinesone Viamare 330 Alu (peso 65kg, può montare fino a 15 cv), attualemnte equipaggiato con un jhonson 5cv 2t che però risulta essere un po sottodimensionato.
Di solito esco in 2 (peso totale persone circa 150kg) + le solite dotazioni da gommonauta della domenica Smile
Guardando tra l'usato ho trovato questi 2 motori:

Selva piranha 9.9cv 2010 (monocilidrico 4t, circa 32kg) prezzo 600 euro

Selva naxos 15cv 2007 (bicilindrico 2t, circa 30kg) prezzo 700 euro

Leggendo un po in giro mi sono fatto questa idea, spero corretta:

Selva piranha
PRO: 4t leggero, consuma poco, silenzioso?
CONTRO: vibra, difficile accensione, occorre trasportarlo con la cura che necessita un 4t

Selva naxos
PRO: prestazioni, affidabile perchè 2 cilindri?, facilità di trasporto
CONTRO: consumi, vibrazioni?, rumoroso

Voi cosa mi consilgiate, sono veramente indeciso.

Vi ringrazio anticipatamente
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 2/10
ciao se ti posso dire la mia , secondo me per il prezzo conviene il selva piranha anche se non conosco i difetti ...
c'è da dire che la scelta del motore è in base alle proprie esigenze ,se vuoi avere più potenza ma spendendo di piu' in carburante ti serve il naxos , ma se vuoi la "tranquillità", la silenziosità di un 4 tempi e non vuoi spendere troppo in carburante allora ti andrebbe bene il piranha ...ma soprattutto è importante sapere le condizioni dei due motori ; non è detto che il piranha anche se più giovane come età abbia meno ore del naxos .... ciao !
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sergente
olddrill (autore)
1 Mi piace
- 3/10
Grazie per il parere,

le prestazioni non sono il mio pricipale scopo....ma vorrei almeno planare.

Facendo due calcoli andrei a spasso con 250/270 kg e non so se un 9.9 4t sia sufficente... il 15 2t dovrebbe darmi questa garanzia ma a discapito di rumorisità e alti consumi.

Sicuramente preferirei un motore giustamente proporzionato ma che consumi poco, vibri poco e che sia poco rumoroso.... però a quanto ho letto in giro il Piranha pur essendo un 4t sembrerebbe non possedere queste caratteristiche...

dilemma!
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 4/10
allora se non se convinto del piranha , ti.conviene prendere il naxos anche perche con questo motore non staresti sempre a regimi massimi... quindi i consumi non sarebbero elevati . prendi il naxos se e' in ottime condizioni ed avresti sempre quel pizzico di potenza in piu che in mare serve sempre. ciaoo
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sergente
olddrill (autore)
1 Mi piace
- 5/10
Come dicevo a leggere i commenti in giro di qualche anno fa del piranha non ne parlano benissimo, ma speravo che qualcuno potesse portarmi delle esperienze dirette con i 2 motori per avere un ulteriore metro di paragone.

Ad ogni modo sono sempre più tentato dal naxos
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Tenente di Vascello
gommosib
1 Mi piace
- 6/10
Ho avuto il selva naxos 2 anni e ti assicuro che è un gran motore, leggero, grintoso e semplice da manutentare, anche io ai tempi ero indeciso tra i due, un concessionario mi spiegò che il piranha oltre a vibrare molto come tutti i monocilindrici non è un 9,9 puro, al lago di piediluco (tr) li usano nella variante 5 xs, ovvero da libretto riportano 5 cv ,che è la motorizzazione max permessa al lago, poi tramite una modifica che non so dirti di preciso quale sia, riescono a renderli un po' più potenti, ma (sempre a detta del conce) non arrivano a sviluppare 10 cv
francesco
Sergente
olddrill (autore)
1 Mi piace
- 7/10
Grazie,

infornmazioni preziosissime!!

Altra cosa che depone a favore del naxos è la facilità di trasporto in auto... in piedi, sdraiato, capovolto... non ci sono problemi, cosa non da poco!

Mi sa che i dado è tratto Smile

Grazie a tutti
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Tenente di Vascello
alematta
Mi piace
- 8/10
io andrei sul 15 2t...manutenzione e relativo costo irrisoria,movimentazione facile facile.
5 cv in piu' che con mare formato non fanno schifo....ovvio che salgono i consumi..ma se ne fai un'uso saltuario...
Joker profi 400 + yamaha 25 Nmhos
Zodiac marc II 380 + yamha 15 cv 2t
Zar 47 + Mercury 90
Zar 57 well deck+honda 150 vtec+cresci 1800
Zar 65 + Mercury 225
2° Capo
moscardino
Mi piace
- 9/10
Ciao olldrill io ho 320 con 15 evinrude e fidati prendi un 15 non te ne pentirai con due persone e l attrezzatura con il 9hp saresti sempre a stecca per mantenerlo in planata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mAXXON83
1 Mi piace
- 10/10
ciao, anche io ho un cinesone di 3,90m con un selva naxos 15cv da circa 2 anni, che dire.. ottimo motore, manutenzione minima e faccio il rimessaggio in garage. Per quanto riguarda i consumi, sono assolutamente accettabili.
Sailornet