Vi presento la mia nuova Action Cam [pag. 12]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 111/508
I modelli sono diversi: SJ 3000 questa e la nostra SJ 4000

a pelle 4000 sembra meglio di 3000 e non cambio l'ordine, se ha il telecomando magari manca qualcosa.

Rimango dei nostri

W la SJ 4000

Buuuu la SJ 3000

Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 112/508
Visto il video a 1080, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla gopro specialmente sui movimenti rapidi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 113/508
VanBob ha scritto:
Visto il video a 1080, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla gopro specialmente sui movimenti rapidi.


Ti riferisci al video del Carnevale? Su Youtube, vedendolo anche a 1080 NON ha gli stessi colori e la stessa definizione che ha l'originale, quindi potrei presumere che il canale di Youtube per qualche motivo che non conosco riduce la qualità originaria del video. Detto ciò, spero vivamente che la Go-Pro restutiusca file migliori...non fosse altro per il suo costo!

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 114/508
Anche questo è su youtube, fatto con la GoPro. Guardalo a 1080 e vedi la differenza!

Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 115/508
Mi sembra di aver sempre saputo che gopro fosse il massimo, il merito della 'nostra' action cam è che costa 300 euro di meno e che comunque qualche foto e qualche filmato lo fa.

chi non ha esigenza particolari e che fa 3 filmini l'anno potrebbe non rendersi conto della differenza.

io l'avevo intesa in questo modo.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 116/508
Effettivamente i 300€ di differenza devono essere motivati. GoPro è un marchio, un nome importante, è ovvio che ha qualche cosa di TOP, non per niente è definita una delle migliori action cam, ma appunto per l'uso che ne dovremmo fare noi andrebbe bene anche quella a manovella Sbellica
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Tenente di Vascello
cosmic0
Mi piace
- 117/508
sono d'accordo, figuratevi che io la piazzerei in auto come DVR, e poi quelle "2 o 3 volte l'anno" che mi servisse fare un "action video"...ce l'ho li a portata di mano.
La cosa che mi frena (in base a quest'utilizzo) è la dimensione dei file che produce, quindi la scarsa durata in relazione ad una scheda di memoria dal costo umano (che senso avrebbe spendere per la memori quasi gli stessi soldi che costa la cam?)
il mare è poesia...è energia...è senza strade..è senza spiegazioni...
focchi 620 + yamaha 150 + ellebi
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 118/508
Santuzzu ha scritto:
Effettivamente i 300€ di differenza devono essere motivati. GoPro è un marchio, un nome importante, è ovvio che ha qualche cosa di TOP, non per niente è definita una delle migliori action cam, ma appunto per l'uso che ne dovremmo fare noi andrebbe bene anche quella a manovella Sbellica


Se acquisti la gopro hero 3+ white la paghi 249, la differenza è di 160 euro. Tutto dipende da che cosa ci vuoi fare.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 119/508
Tecnicamente la Gopro 3+ Black Edition è, oggettivamente, il metro di misura a cui tutti gli altri devono attualmente riferirsi.
Non è (solo) una questione di marketing, ma anche una questione qualitativa sulle capacità di ripresa questa action cam della Hero offre.

TUTTAVIA...

La GP3+BE costa la bellezza di oltre 400 euro. Non è una cifra trascurabile, soprattutto se si detiene la consapevolezza che, in una buona percentuale dei casi, è uno strumento utilizzato poche volte l'anno.
Ci sono modelli inferiori, è vero, ma il decremento di prestazioni cui si va incontro e per il costo che, comunque, mantengono i modelli inferiori, non viene resa meno vera la personale opinione che sto per darvi.

Molti di quelli che si fanno affascinare dalle belle riprese pubblicitarie effettuate in soggettiva a bordo di mountain bike, sci, snowboard, skate, bmx, ecc., si rendono poi presto conto che le riprese in quelle circostanze non sono particolarmente piacevoli da rivedere a causa delle vibrazioni del punto di ripresa (non è solo una questione di "being a hero" Smile ).
Non è nemmeno escluso che ci si renda conto, solo a posteriori, che l'editing video per produrre qualcosa di decente richieda tempo, dedizione e capacità non sempre fisiologiche; anche questo, imho, è uno scoglio, talvolta, fatale Felice
In brevissimo: non è affatto escluso che quei 400 e passa euro verranno presto relegati in un cassetto nella speranza che una amnesia cancelli memoria dell'esborso Felice

Ma torniamo alla nostra concorrente Smile
Dalle analisi che ho avuto modo di poter fare su suoi file di output mi sono reso conto che la action cam di Maxfrigione è un prodotto davvero appetibile per provare ad avvicinarsi a questo tipo di riprese senza svenarsi. L'impegno economico è sufficientemente basso da potersi ragionevolmente permettere il rischio di "dimenticarsela" in un cassetto dopo il primo iniziale entusiasmo.
La qualità video è, sempre in relazione al costo, decisamente buona; non solo a livello di "dato sulla confezione", ma anche a livello visivo effettivo.

Ho avuto modo di valutare lo stesso video sia in formato .mov sorgente, sia in streaming da youtube (grazie Max): visualizzandoli entrambi a 1080p, devo ammettere che l'encoder Youtube ci mette, purtroppo, del suo, aggiungendo del "blocking" che sull'originale non appare. Lo si nota soprattutto sui riflessi dell'acqua leggermente mossa.

Per come la vedo io, senza che questo vada nulla a togliere alla supremazia tecnologica della Gopro 3+ BE, il prodotto vale, non solo, molto più dei 100 euro scarsi che costa (per prestazioni, ma anche per dotazione), ma offre anche molto più di quanto ci si possa ragionevolmente aspettare con gli oltre 300 euro in meno dell'antagonista.

Una pecca ce l'ha, purtroppo; i 60 fps promessi a 720p non sono reali 60fps, ma sono solamente la duplicazione di ogni frame con uno gemello. Probabilmente è solo un problema software, visto che, in effetti, i frame per secondo memorizzati sono, effettivamente, 60, ma, se il produttore non ne sistema la sequenza con un firmware, il problema è destinato a rimanere.

Ok, ok ! Concludo ! Ci sono molte altre action cam sul mercato oltre alla Gopro (di cui non discuto), ma quella di Maxfrigione è, imho, quella che tra le concorrenti offre il miglior equilibrio tra: resa_video/costo/dotazione.

Speriamo che Max se ne stanchi in fretta, così con 50 euro gliela compro io Sbellica Sbellica Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 120/508
mauro70 ha scritto:

Speriamo che Max se ne stanchi in fretta, così con 50 euro gliela compro io Sbellica Sbellica Sbellica


Beh, te l'avrei venduta, a 50 euro spedita...se non avessi letto la tua recensione. Purtroppo per te l'ho letta, quindi siamo a 150+spedizione! Sbellica Sbellica Sbellica
Grazie!

max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet