Controllo carrello pre-partenza

Tenente di Vascello
Friulidoc (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti, vi ricordo la mia "infanzia" nel settore.
Sono giorni che "cerco" sul forum e non senza ottenere risposta alle mie ingenue domande.

1. I freni del carrello sono obbligatori o no ?

2. Quali accortezze tenere nella guida a lungo raggio senza freni (la macchina e' un fuoristrada, il carrello un vecchiotto Plinio e ghigliottina con sopra il sacs 490);

3. Il cavo di "sicurezza" da passare sopra al gancio traino non mi da alcuna sicurezza in caso di distacco del gancio;

4. A cosa serve quell'occhiello in acciaio che si trova sotto al gancio traino ? Qualcosa bisognerà pur attaccarci, no?

5. Quali sono le migliori cinghie per assicurare il gommone al carrello? (Quale sito dove vederle/comprarle) quale accortezza per non rovinare il tubolare con la cinghia?

6. Quali accortezze per il primo viaggio in nave ? (Ho già portato moto e auto in nave e ci sono accortezze per entrambi, soprattutto per la moto)

Grazie a tutti per i preziosi consigli passati e futuri

Mik
Black fin 21 elegance 2013 - Suzuki 150 cv 2014 - carrello Satellite
Ex Sacs s490 young 2010 - evinrude e-tec 40 cv 2010 - carrello plini e gigliotti
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/16
1)Ci sono carrelli frenati e non frenati, a seconda delle omologazioni (ha a che vedere con il rapporto dei pesi motrice/rimorchio) se il rimorchio ha i freni è meglio (!) che funzionino. E' anche vero che se traini con un fuoristrada da 3 tonnellate un carrello vuoto da 300 Kg, non succede niente, ma in caso di rapporti di peso più normali, se fai una frenata brusca i freni è meglio averli, e anche ben efficienti.

2) Allora i freni non funzionano...falli aggiustare! Ricorda anche i limiti di velocità: 70 km/h strada normale, 80 km/h autostrada-

3) e 4) L'anello è quello a cui va fissato il cavetto di sicurezza del carrello.
Certo che se i freni non funzionano, che lo fissi a fare?

5) Vai da un ricambista e fatti consigliare. In teoria sulle cinghie ci dovrebbe essere una targhetta con le prestazioni ( non ricordo se ci deve essere anche il marchio CE)- Per non rovinare il tubolare le cinghie vanno dal carello ai golfari, senza toccare i tubolari.

6) Per il viaggio in nave nessun problema, ricordati di alzare un po' la pinna del motore per salire e scendere, che spesso i ponti mobili dei traghetti hanno scalini importanti e potenzialmente dannosi
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
Friulidoc (autore)
Mi piace
- 3/16
Intanto grazie, poi:

1. Il carrello e' stato revisionato dopo la fatidica data.. Per cui è in regola così com'è

2. I freni ci sono ma non funzionano. Certamente ripristinarli come fare altri importanti interventi costerebbe più che non prendere un buon usato quindi, vorrei cercare di far passare almeno 1 o 2 anni prima di cambiare il carrello

3. Ah, serve solo per quello? Beh comunque lo attaccherei .. Ma come? Semplice moschettone?

5. Ingolfati sono 2 a poppa e 1 a prua. Sui lati niente... Quindi bastano tre cinghie?

6. Sarà un momento criptico quello della salita sulla nave 😨
Black fin 21 elegance 2013 - Suzuki 150 cv 2014 - carrello Satellite
Ex Sacs s490 young 2010 - evinrude e-tec 40 cv 2010 - carrello plini e gigliotti
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
1 Mi piace
- 4/16
I freni ci sono ma non funzionano = non è in regola. Se anche da anni non si fanno le revisioni sei tenuto a mantenere in efficienza il mezzo. Inoltre in caso di (speriamo-di-no) sinistro l'assicurazione potrebbe non rispondere o addebitarti una parte del danno. E se qualcuno si fa male ???

Per il cavetto (che comunque aziona i freni.....) più che un moschettone userei un grillo o qualcosa del genere con chiusura a vite.

Tre golfari bastano e avanzano.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Guardiamarina
roberto.toffoletti
1 Mi piace
- 5/16
Sperando di non incrociarti per strada se viaggi senza freni del carrello ecc.ecc. comunque il cavetto non serve a trattenere il carrello bensì ad azionare il blocco del freno: tendendosi tira una leva e mette in blocco i freni per poi spezzarsi. Il carrello puoi immaginare cosa farà ma si fermerà, semprechè abbia i freni ecco perchè sono importanti. Vedi tu. Mandi
Tenente di Vascello
Friulidoc (autore)
Mi piace
- 6/16
Ragazzi vi chiedo cortesemente di non trattarmi da/credermi un delinquente sconsiderato. Le mie domande , da totale profano, servono proprio a porre in essere gli accorgimenti necessari. il venditore del carrello (e anche del gommone e del motore) me lo ha venduto (colpa mia che nn mi sono documentato prima) come vecchio ma sicuro e in regola . Io ho fatto un paio di alaggi con lui e un paio da solo e da quel punto di vista non credo ci sian problemi (anche se quanto prima, per una mia fissa , cambierò l'argano (nn ricordo il nome esatto) con il cavo d'acciaio sostituendolo con uno dotato di cinghia.
Black fin 21 elegance 2013 - Suzuki 150 cv 2014 - carrello Satellite
Ex Sacs s490 young 2010 - evinrude e-tec 40 cv 2010 - carrello plini e gigliotti
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 7/16
ti hanno già dato le varie risposte e te le riassumo:
Friulidoc ha scritto:
Ciao a tutti, vi ricordo la mia "infanzia" nel settore.
Sono giorni che "cerco" sul forum e non senza ottenere risposta alle mie ingenue domande.

1. I freni del carrello sono obbligatori o no ? Si , se nasce con quelli

2. Quali accortezze tenere nella guida a lungo raggio senza freni (la macchina e' un fuoristrada, il carrello un vecchiotto Plinio e ghigliottina con sopra il sacs 490); Non frenare bruscamente , e all'ultimo

3. Il cavo di "sicurezza" da passare sopra al gancio traino non mi da alcuna sicurezza in caso di distacco del gancio; serve per frenare ', blocca il freno a mano

4. A cosa serve quell'occhiello in acciaio che si trova sotto al gancio traino ? Qualcosa bisognerà pur attaccarci, no? non ho presente

5. Quali sono le migliori cinghie per assicurare il gommone al carrello? (Quale sito dove vederle/comprarle) quale accortezza per non rovinare il tubolare con la cinghia? cinghie da 4 o più cm, e da non far passare sui tubolari ma nei ganci a prua e poppa

6. Quali accortezze per il primo viaggio in nave ? (Ho già portato moto e auto in nave e ci sono accortezze per entrambi, soprattutto per la moto) tenere il piede del motore un pò più alto per non toccare durante l'imbarco/sbarco

Grazie a tutti per i preziosi consigli passati e futuri

Mik
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 8/16
[quote="Friulidoc"]Intanto grazie, poi:

1. Il carrello e' stato revisionato dopo la fatidica data.. Per cui è in regola così com'è

2. I freni ci sono ma non funzionano. Per cui è in regola così com'è [ /quote]

UT Ma ti rendi conto di questa tua affermazione? Sai che se malauguratamente si dovesse staccare diventerebbe un proiettile? Secondo te se il freno di sicurezza non funziona come farebbe a fermarsi se non contro un ostacolo? Evil or Very Mad
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/16
Nessuno ti sta trattando o vuole trattarti da delinquente sconsiderato.

Non lo sei per il semplice fatto che ti sei posto il problema, e con gli incoscienti che girano per le strade con o senza rimorchio, già così sei degno di stima.

Detto questo vorremmo (e non sono solo io) convincerti del fatto che se sei a posto con la revisione del carrello (dal punto di vista amministrativo) non sei a posto con il carrello, perchè non frena.

Se oggi passi la revisione con l'auto, e domani mattina ti accorgi che non frena, cosa fai? Continui a girare con i freni rotti per due anni, perchè, tanto, la revisione l'ha passata?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 10/16
che poi a dirla tutta ripristinare il gruppo ferodi / tamburi / repulsore non credo costi un capitale...
Sailornet