Lucidare dopo aver verniciato la carena a gelcoat

Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 1/38
Buona sera a tutti ragazzi avrei bisogno di un vostro aiuto dato che non sono riuscito a trovare risposte in merito alle mie perplessità apro questo topic facendovi questa domanda. Domani finirò di verniciare la carena del mio marshall con il gelcoat rosso dato a rullo quindi automaticamente dovrò renderlo lucido qual'è la procedura da seguire ?

Vi ringrazio in anticipo a tutti per gli aiuti.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/38
carteggia con 400 poi 600 poi 800 poi pasta abrasiva e poi Cool
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 3/38
Posso eseguire il lavoro con la rotorbitale o a mano ??carta vetrata ad acqua o secca ?
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/38
dipende da quanto sei pratico con la rotorbitale, io preferisco a mano e carta ad acqua
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 5/38
Ok allora meglio che faccio a mano :-)ma quando mi fermo scusa ??quando è completamente lisca ??
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 6/38
Invece la pasta abrasiva come si usa ?
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 7/38
la passi dopo aver carteggiato e aspetti un minutino e poi lucidi con la spugna o con l'apposito attrezzo in dotazione alla levigatrice rotorbitale
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Vascello
roy151
3 Mi piace
- 8/38
Buon giorno. Mi inserisco perché la lucidatura per chi non l'ha mai fatta sembra quasi utopia. Invece è la cosa più normale da ottenere utilizzando solo carta abrasiva nelle grane giuste e acqua.. Niente di trascendentale, semplice ma faticosissima. già... la fatica sembra non abbandonarci mai. ..ma il risultato è appagante ,anche per chi lo fa per la prima volta.
La differenza tra rotorbitale e mano libera sta nella fatica e nella possibilità più o meno di poter usare l'utensile .sulle superfici piane puoi tranquillamente usare la roto partendo con carta 180/200 .senza calcare la mano, stando leggero e muovendoti continuamente senza rimanere sullo stesso punto. appena appoggerai la roto ti renderai subito conto che la paura di fare danni scompare all'istante e che il gelcoat è molto più resistente di quanto pensavi...devi tassativamente passare con la stessa grana tutta la carena da cima a fondo cambiando i fogli appena ti accorgi che non mangiano più... continuando a spruzzare acqua sul gelcoat con un banalissimo spruzzino da fiori. quando avrai passato tutta la carena con la prima grana, e la superficie è liscia ( oltre all'occhio usa la mano nuda per sentire eventuali imperfezioni.) puoi passare alla grana successiva. Tieni a mente che la carta abrasiva oltre a mangiare, crea dei piccoli solchi, ecco perché devi usare successivamente delle grane abbastanza vicine come grandezza, proprio per poter eliminare i solchi di quella precedente e formarne di nuovi con quella più fine. Dalla 200 passi alla 240/250 poi 300 poi 350 Poi 400
poi 450 poi 500 poi 600 poi 700 poi 1000 poi 2000 poi 3000. Solo a quel punto vedrai la brillantezza che ti aspettavi. ovviamente la fatica diminuisce con l'aumentare della grana della carta vetrata... sui pattini ovviamente lavorerai a mano libera, prestando attenzione maniacale agli spigoli degli stessi perché li la carta mangia molto. alla fine della fatica potrai passare della cera data con la roto e spugna. lasci asciugare e poi roto con pelo. Faticoso??? certo... ma la tua carena sarà come la volevi... alternativa... salti alcuni passaggi e tutte le volte che la guarderai ( certo che la guarderai )(sarà un tuo pallino fisso ) noterai che non era come l'avevi immaginata. ....buon lavoro.... Roy



re: Lucidare dopo aver verniciato la carena a gelcoat
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 9/38
grazie roy e leon ora credo di aver capito Smile una cosa roy per quanto riguarda la velocità della roto ???
poi a parte tutti i vari dischetti per la roto che tipo di spugna mi serve?? che tipo di pelo ?che tipo di cera?
grazie ancora della dettagliata spiegazione spero di iniziare domani massimo dopo domani prima mi devo procurare tutta l'attrezzatura Smile
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 10/38
Troppo silenzio Rolling Eyes Rolling Eyes Question
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet