Come usano i propri motori i gommonauti?

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 1/28
L'esteso uso dell'elettronica nei motori moderni permette, oltre ad un miglioramento del funzionamento nel complesso, consumi, prestazioni, affidabilità etc, anche di registrare nel tempo come il motore è stato utilizzato. Tramite un adeguato software di diagnostica, poi, è possibile visualizzare i relativi risultati, espressi in percentuale di utilizzo del motore ai vari regimi di giri in rapporto al totale delle ore di utilizzo. Questa informazione può essere utile per modificare il settaggio del proprio motore e personalizzarlo in base al proprio stile di guida.

Ecco il grafico del mio Yamaha F100 DETL.
Aggiungete i vostri dati e facciamo qualche commento.



Come usano i propri motori i gommonauti?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/28
@fran
come fai a stare cosi' tanto tempo a meno di 1000 giri? vai a traina?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 3/28
Niente pesca.

Ormeggio, disormeggio, entrata e uscita dai porti e dalle calette, e limiti di velocità in Laguna.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 4/28
fran ha scritto:
e limiti di velocità in Laguna.


Liar Liar Liar

OT doveroso Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/28
Soprattutto navigazione in laguna! Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 6/28
Se non ha mai passato i 5.000 giri non è mai stato in Laguna UT Sbellica Sbellica e soprattutto sul fiume Stella!!! Sbellica Sbellica
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 7/28
fran ha scritto:
Niente pesca.

Ormeggio, disormeggio, entrata e uscita dai porti e dalle calette, e limiti di velocità in Laguna.


Fran, ti sei dimenticato per fare il caffè!!! Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 8/28
Invece, ad una analisi più approfondita direi che il 15% fra 1000 e 2000 e anche, in parte, fra 2000 e 3000 è proprio ascrivibile alla laguna, in cui si naviga fra i 5-8 e i 12-15 km/h, a seconda dei canali, con consumi e sforzi notevoli. Il 40% fra 3000 e 4000 è relativo alla navigazione normale in planata, il 10% fra 4000 e 5000 è la navigazione veloce, e il rimanente 30% sotto i 1000 giri rappresenta l'ormeggio e il disormeggio (io non faccio traina). Poi, se guardate con la lente di ingrandimento, si vede anche una tacchetta sopra i 5000, per la precisione 0.2% Embarassed

Ripeto, dal confronto con i dati di altri gommonauti potrebbero venire fuori alcune considerazioni interessanti.
Fiume Stella escluso Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/28
Ore totali?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 10/28
..Fran, non dovevi menzionare il "Laguna" Rolling Eyes Rolling Eyes..perchè, in questo modo, hai smosso un vespaio!! Sbellica Sbellica Sbellica
..attualmente, senza gommone.
Sailornet