Pirelli laros 40 ts scollaggio chiglia gonfiabile

Comune di 1° Classe
Arseniolupin (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve ragazzi!! Sono il proprietario, direi fortunato per giunta,di un fantastico pirelli laros. In particolare del modello 40 ts. è un gommone smontabile di 4 metri a chiglia gonfiabile e punta quadra. non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere l'unico modello con la chiglia gonfiabile di casa pirelli. Il gommone è del 1983, ma vi assicuro che non dimostra affatto 30 anni, si è conservato benissimo!! L'unica cosa è che la chiglia non è più incollata completamente e quindi vorrei incollarla di nuovo! Le domande che vi pongo sono queste: il gommone è in neoprene quindi dovrei usare la colla adepreme giusto? e come usarla? Vorrei postare delle foto per farvi capire meglio il lavoro da fare, ma non ho la più pallida idea di come si faccia, mi date una mano? Vi ringrazio in anticipo
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/5
Delimita con nastro carta l'area che devi incollare (sia sul telo di chiglia che sul "salsicciotto" Wink ), carteggia leggermente le superfici, spolvera bene (io do una soffiata e poi passo un panno elettrostatico), prepara la colla (utilizza un bicchiere di vetro, no plastica si potrebbe sciogliere) dai una mano a entrambe le superfici, aspetta 20 minuti e dai una seconda mano, aspetti altri 20 minuti e unisci i pezzi pressando bene con il manico di una spatola o qualcosa di simile per far uscire eventuale aria........ Fatto...... Wink

P.S. Occhio che se sporchi non la togli più....... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Arseniolupin (autore)
Mi piace
- 3/5
Grazie per le risposte dada77. Scusami ma ho altri dubbi da chiarire, approfitto della tua pazienza Smile che grana utilizzo per carteggiare? 180-200? i residui della vecchia colla vanno eliminati in qualche modo o li carteggio solamente?? una volta ultimato l'incollaggio devo porre dei pesi? e per quanto tempo??
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/5
Puoi utilizzare anche una grana più grossa 120/100, i residui di colla verranno eliminati un gran parte dalla carteggiatura poi, se rimane qualcosa non è un problema nel tuo caso..... Wink
Pressa bene l'incollaggio con un utensile che non tagli (anche qualche martellata Wink ) e poi lascialo asciugare, per l'incollaggio del neoprene non occorre lasciare sotto pressione (si fa per il PVC) comunque se ti rimane comodo lasciaci qualcosa sopra, male non fa..... Wink
Il tempo di asciugatura totale è di 72 ore (al massimo) ma dopo un paio di giorni puoi movimentarlo tranquillamente..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Arseniolupin (autore)
Mi piace
- 5/5
wow 72 ore, non credevo cosi tanto!! Devo mettermi all' opera già da domani se voglio farmi una scorrazzata per il fine settimana, sempre tempo permettendo Smile

Finalmente ho capito come caricare le immagini, ecco il lavoro da fare:
re: Pirelli laros 40 ts  scollaggio chiglia gonfiabile


re: Pirelli laros 40 ts  scollaggio chiglia gonfiabile


re: Pirelli laros 40 ts  scollaggio chiglia gonfiabile


ed ecco una foto del mio mitico pirelli Felice

re: Pirelli laros 40 ts  scollaggio chiglia gonfiabile


re: Pirelli laros 40 ts  scollaggio chiglia gonfiabile
Sailornet