Carburazione johnson 25cv

2° Capo
kymera2007 (autore)
Mi piace
- 1/10
ciao a tutti rieccomi ancora come da vostro consiglio cambiato motore con johnson 25 cv del 1984 ed ora va una bomba solo una cosa come regolo bene la carburazione de johnson ho visto di fronte al carburatore una vite lunga con testa in plastica e un segno tipo volume + e - devo agire con quella ho trovo qualche altra vitina grazie in anticipo a tutti
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 2/10
Che problema ha?

--
G
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/10
quella regola il minimo (che è meglio sia relativamente allegro)

ciao
2° Capo
kymera2007 (autore)
Mi piace
- 4/10
Il problema è che se accelero secco si spegne
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/10
kymera2007 ha scritto:
Il problema è che se accelero secco si spegne


Se il problema è solo questo ti consiglio di accellerare piano e non toccare niente...... Wink
Rischi di andare a rovinare una carburazione "ottimale"..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 6/10
Prima di toccare la carburazione smonta lo smontabile, pulisci tutto con prodotti appositi, come spray per i corpi farfallati, e rimonta, senza toccare le regolazioni. Se il resto va bene non svegliare il Can che dorme

G
2° Capo
kymera2007 (autore)
Mi piace
- 7/10
Ok ricevuto grazie a tutti
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 8/10
Non e' la vite che regola il minimo quella ma della carburazione. Il minimo si regola dove finisce la barra in prossimita' della ruota dentata. La vite della carburazione invece una volta stretta tutta, dovrebbe essere svitata di circa 2, 5 giri. Piu' e' stretta piu' la carburazione e' magra e viceversa. Per non perdere la carburazione che hai , conta i giri precisi, anche le frazioni, della vite. Prova con due giri e mezzo e vedi se gira piu' "tondo" il motore. In caso contrario ripristina come prima. Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Comune di 1° Classe
piguli
Mi piace
- 9/10
se dopo aver pulito i getti ti fa ancora il difetto devi regolare la miscela aria/benzina con quella vite
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 10/10
deblasio1 ha scritto:
Non e' la vite che regola il minimo quella ma della carburazione. Il minimo si regola dove finisce la barra in prossimita' della ruota dentata. La vite della carburazione invece una volta stretta tutta, dovrebbe essere svitata di circa 2, 5 giri. Piu' e' stretta piu' la carburazione e' magra e viceversa. Per non perdere la carburazione che hai , conta i giri precisi, anche le frazioni, della vite. Prova con due giri e mezzo e vedi se gira piu' "tondo" il motore. In caso contrario ripristina come prima. Ciao


in genere stringere la vite e riaprirla per 1,5 giri, dovrebbe bastare
per fare una verifica sicura, dopo aver regolato la vite devi tenere il motore acceso per più di 1 minuto, poi tenerlo al minimo e solo dopo un po il motore si stabilizzerà e potrai capire se è o meno a punto
Sailornet