Ma i gommoni hanno senso?

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 1/15
ragazzi non voglio provocarvi,ma il mio e' uno spunto di riflessione,piu' che altro per me... Premetto che ho una barca semicabinata ed un gommoncino smontabile che porto in giro....spess mi chiedo se varrebbe la pena avere solo un mezzo che sia un giusto compromesso fra i 2 ...Io reputo come vantaggi della barca l'abitabilita', la robustezza e de gommone la stabilita' ed immagginavo la trasportabilita'/leggerezza.. Ed e' qui che casca l'asino....ormai i gommoni sono tutti di misure assurde,con parte gommata ridotta al minimo ma comunque sempre presente ed immag. + delicata della VTR....il vero vantaggio,almeno per me, del gommone era immagginare n mezzo leggero,dalle ottime doti nautiche....ma e' ancora cosi'?Cioe', veramente oggi esiste un gommone che sia un buon compromesso per chi vuole spazio a bordo, poca manutenzione e che sia facile da trasportare e varare, cosi' da poterlo portare in giro con un carrello??Se si, quale modello ad esempio (io sono zero in quanto a conoscenze d gommoni) e con che metratura e motore??Infine, il gommne e' veramente cosi' delicato?Quali i vantaggi del gommone rispetto ad un barca??
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 2/15
qwertys ha scritto:
ragazzi non voglio provocarvi,ma il mio e' uno spunto di riflessione,piu' che altro per me... Premetto che ho una barca semicabinata ed un gommoncino smontabile che porto in giro....spess mi chiedo se varrebbe la pena avere solo un mezzo che sia un giusto compromesso fra i 2 ...Io reputo come vantaggi della barca l'abitabilita', la robustezza e de gommone la stabilita' ed immagginavo la trasportabilita'/leggerezza.. Ed e' qui che casca l'asino....ormai i gommoni sono tutti di misure assurde,con parte gommata ridotta al minimo ma comunque sempre presente ed immag. + delicata della VTR....il vero vantaggio,almeno per me, del gommone era immagginare n mezzo leggero,dalle ottime doti nautiche....ma e' ancora cosi'?Cioe', veramente oggi esiste un gommone che sia un buon compromesso per chi vuole spazio a bordo, poca manutenzione e che sia facile da trasportare e varare, cosi' da poterlo portare in giro con un carrello??Se si, quale modello ad esempio (io sono zero in quanto a conoscenze d gommoni) e con che metratura e motore??Infine, il gommne e' veramente cosi' delicato?Quali i vantaggi del gommone rispetto ad un barca??
il gommone deve piacere senno non lo capisci il significato!
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/15
Il tessuto gommato per quanto robusto è sicuramente più "delicato" della VTR e richiede maggiori cure.
Un gommo, lasciato in acqua per lunghi periodi, sicuramente soffre e invecchia più di una barca.

Per fortuna gommoni con le caratteristiche che hai elencato ne esistono ancora, anche se sulle riviste e sui cataloghi l'attenzione è spostata verso misure enormi con consolle grandi come un miniappartamento, magari cabinetta o gavoni "trasformabili" in loculi/cabina....... salvo poi avere spazio libero quanto ne aveva un 5 metri di qualche anno fa...

Sembra che il mercato tiri in quella direzione e le riviste pompano dove fa comodo ai cantieri.
Emblematico l'editoriale del gommone di questo mese... "perchè prendere un megagommone se lo si usa per 20 giorni l'anno senza allontanarsi più di poche centinaia di metri dalla costa... tanto vale prendere un setteemezzo "... UT UT UT
Un setteemezzo per andare a fare il bagnetto al largo UT ? Roba che si potrebbe fare comodamente con un 5 metri spinto da un 40 cv vero ..........
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 4/15
qwertys ha scritto:
ragazzi non voglio provocarvi,ma il mio e' uno spunto di riflessione,piu' che altro per me... Premetto che ho una barca semicabinata ed un gommoncino smontabile che porto in giro....spess mi chiedo se varrebbe la pena avere solo un mezzo che sia un giusto compromesso fra i 2 ...Io reputo come vantaggi della barca l'abitabilita', la robustezza e de gommone la stabilita' ed immagginavo la trasportabilita'/leggerezza..


infatti è così, ma non solo, il gommo rispetto al semicabinato, ti porta molto più "vicino" all'acqua, in tutti i sensi... insomma; più vicina agli occhi, più vicina al cuore Wink

qwertys ha scritto:
.. Ed e' qui che casca l'asino....ormai i gommoni sono tutti di misure assurde,


Question solo se tu li vuoi così, esistono ancora i 4,70!!!!!

qwertys ha scritto:
Cioe', veramente oggi esiste un gommone che sia un buon compromesso per chi vuole spazio a bordo, poca manutenzione e che sia facile da trasportare e varare, cosi' da poterlo portare in giro con un carrello??

bè, dipende da cosa intendi per abitabilità... certo che una cabina armatoriale su un gommo da 6 metri non ce la metti.... oltre i 6,5/7m la trasportabilità non è poi così agevole e sotto tale metratura la cabina è una definizione più che una realtà...


qwertys ha scritto:
Infine, il gommne e' veramente cosi' delicato?Quali i vantaggi del gommone rispetto ad un barca??


o bella è delicato se ti piacciono i vecchi pontili in legno con i chiodi che spuntano Felice ,
finire con una barca su uno scoglio semiaffiorante non credo sia meglio che finirci con un gommone...
per l'ultima tua domanda ti rimando alla premessa del tuo post Felice Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Guardiamarina
lele3
Mi piace
- 5/15
concordo sul fatto dei gommoni grandi ma puoi sempre prenderti un 5 metri
...il principiante...
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 6/15
sara delicato ci vuole piu manutenzione ma quando sei in mare con il tuo gommone ti senti il re del mare e questione di sensazioni
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 7/15
ciao io ora ho una barca,ma quando presi il gommone lo feci proprio perchè cercavo un mezzo facile da stivare e leggero,però pultroppo su quelli piccoletti spesso i dettagli\finiture sono inesisteni e sono davvero lavorati male,forse un 4'00mt in sù, con carena in VTR è rifinito meglio,e permette tutti i vantaggi di cui può godere un gommone,cioè leggerezza e buona navigabilità,ecc.
per la manutenzione io penso che se sei il tipo pignolo,se hai la barca o il gommone sei sempre al lavoro per la manutenzione.
pultroppo c'è da dire che i costi di stì gommoni(un 5'00mt costa più di una barca) lievitano e il mercato si dedica sempre più a quelli grossi anzicchè alla piccola nautica,tant'è vero che gommoni di5'00mt prodotti da case costruttrici diverse risultano essere pressocchè simili.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 8/15
max mi hai letto nel pensiero, anch'io non credevo a cosa leggevo nell'editoriale della rivista!!!!!Cioe' un 7,5 e' un ripiego?????Ma come consiglio,al di sotto di questa metratura cosa c'è??Ci sono tanti marchi,ma qualcosa sui 6 mt -7 mt adatta a passare la gg fuori,fare un po' di campeggio nautico insomma....io non cerco una cabina armatoriale,ma un locale wc,un frigo,ecc. senza perdere di vista la trasportabilita' ...secondo me un gommone ha senso se posso portarlo dovunque...
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/15
Sai quando cominci veramente ad apprezzare le reali capacità di un gommone!

Quando affrounti un mare almeno forza 3!

Ti renderai conto che sei su un Mezzo Sicuro.

Senza nulla togliere ad alcune barche, ma quando ho un tubolare attorno a me mi sento meglio....
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 10/15
Ti spiego perché ho un gommone di 6,5 metri (per altro non ancora varato).
Fino all'anno scorso ho navigato con un RIB di circa 5 metri (un J B Coaster 470 II + Honda 40 cv).
Mi era venuta la voglia di un mezzo più grande, più spazio a bordo e magari una piccola cabina. Ho cercato parecchio ed ho anche potuto navigare con una barca di circa 7 metri, pozzetto attrezzato con cucina, cabina, wc, ecc. motorizzata con fb di 150 cv.
Poi ho anche avuto occasione di provare il tipo di gommone che poi ho acquistato.
Bene, quei viaggi sulla barca e sul gommone mi hanno convinto che, a me, piace di più il gommone.
Certo, lo spazio a bordo non è quello della barca con la quale avevo navigato, però: la manovrabilità, la stabilità ed anche le doti di navigazione mi sono piaciute decisamente di più.
Beh, questa è la mia opinione.
Ho amici con barche di 6/7 metri e ne sono contenti.
Ad ognuno il suo.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sailornet