Furti motori evinrude e prevenzione

Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 1/57
Leggevo su un altro forum che normalmente gli evinrude sono snobbati dai ladri rumeni che preferiscono i 4 tempi, o almeno
Diceva cosi'un utente che raccontava che nel suo rimessaggio avevano rubato ben 18 motori grossi e neanche un evinrude.

Ma e'statisticamente vero che vengono snobbati?
Devo cambiare motore e volevo andare sul nuovo yamaha f115 betol che ha pure l'immobilizer ma non so se e'sufficiente se davvero
Snobassero gli evinrude....valuterei anche quello.
Oltre all'assicirazione sul forum come vi difendete dai furti di quei maledetti?
Ammiraglio di squadra
isla
1 Mi piace
- 2/57
loro sono svegli,rubano i motori che funzionano Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
octagon10
2 Mi piace
- 3/57
Oppure perche ci sono piu quattro tempi in giro e sembra strano ma servono i ricambi perche SI GUASTANO COME GLI ALTRI
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
1 Mi piace
- 4/57
Effettivamente io ho conosciuto qualcuno che e'contento degli etec.....

Ma a parte questo come vi cautelate contro i furti?
Guardiamarina
CristalloCry
Mi piace
- 5/57
Per chi ormeggia per lungo tempo, a mio parere oltre a metodi fisici che blocchino bene il fuoribordo al natante, inserirei un potente allarme sonoro semplice semplice. L'importante è che abbia la sua batteria e una bella tromba da parecchi decibel. Per il collegamento, trovare un microswich che resista con il tempo non è semplice, ma si trova.
Mettete gli ombrelloni nei vostri gommoni! (cit)
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 6/57
Io avevo pensato di nascondere nella calandra uno di quei lucchetti blocca disco per moto che se viene mosso fa un casino assurdo
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 7/57
Ciao,
premesso che secondo me tutti i motori hanno più o meno i loro difettucci (gli evinrude se curati non si rompono), il furto di un motore, anche a partire da un 40CV è sempre premeditato ed organizzato.

Non è possibile portare via un così grosso peso senza dare nell'occhio, come anche tutto il lavoro che ci vuole per smontarlo.

Quindi le cose sono sempre fatte in due: IL LADRO E LA TALPA.

Detto questo, il mio pensiero è trovare un rimessaggio, una darsena o altro posto dove lasciare il proprio mezzo con qualche garanzia in più.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 8/57
kenta74 ha scritto:
Io avevo pensato di nascondere nella calandra uno di quei lucchetti blocca disco per moto che se viene mosso fa un casino assurdo

Forse quando è sul carrello in garage, in acqua suonerebbe da mani a sera con relativo affondamento da parte dei vicini.. 😄
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 9/57
Smile)))))ci avevo pensato infatti, pensavo a un qualcosa in modo da farlo suonare solo se tirato su con la capretta, ma non sarebbe facile
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 10/57
Vai tranquillo, quest'estate hanno smontato il, e solo, il monoblocco di un Jonsson v6 del 75.......al mattino solo il piede sullo specchio di poppa.....
Puoi minarlo se vuoi, ma se te lo vogliono fregare te lo fregano e basta.....
In porto è più sicuro, ma ormeggiato alla boa è solo fortuna....
Sul mio metto una radio (un 2 metri Yaesu FTt 23) con il VOX, lo stesso che usavo per i bambini nel camper, trasmette a 5watt per alcuni km e si innesca con il rumore o qualsiasi altro suono, si può regolare la soglia di innesco e lui chiama la radio ricevente.
Con questo sistema mi sono salvato il camper ben 3 volte, provare per credere!
Buona notte....
UT UT
Sailornet