Inclinazione specchio di poppa su saver

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 1/12
ho una saver 650 con un verado 150.....bene mi hanno consigliato di montare un salvapoppa inclinato, cosi' da avere + trim negativo, in quanto la mia barca innanzitutto non sente molto il trim in generale, ma + che altro devo metterlo tutto giu' o poco + per avere il meglio, mentre con trim positivo (verso "fuori" ) ho tanto margine, cioe' posso allontanare il motore del mio mercury da 0 a +2 (valori dello smartcraft) senza grosse variazione , invece normalmente devo tenero a zero o -0,2 considerando che a -0,8 sono in fine corsa......ma io dico, perche' questa modifica?Chi ha progettato la barca ed il motore non sa di quanti gradi inclinare lo specchio di poppa?Secondo voi?
Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 2/12
ciao qwertys a volte i disegnatori e ingegneri possono sbagliare,ma quando una imbarcazione viene progettata si usano dei modellini in scala dove si vede le caratteristiche della barca vera,mi sembra un po strano che la saver abbia sbaliato l inclinazione della poppa,se fosse cosi ,che non puoi farne a meno si dovrebbe modificare lo specchio di poppa con resinatura ecc.guarda anzi se puoi giocare anzi con il motore modificare la poppa ci vuole uno di mestiere come me che lo sappia fare.ok se vuoi altre informazioni chiedimi pure ciao daniele
daniele onniboni
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 3/12
ciao!!! io al mio gommone ho fatto una tavola di mogano a cuneo che va da 2cm a o cm e ho risolto il problema!
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 4/12
io infatti ho comprato un tacco di 1,5 cm a fischietto come quello descritto, ma mi chiedo,perche' si deve montare?L'inclinazione non dovrebbe essere un parametro standard o quasi?Perche' tu hai montato la tavoletta, che problemi ti dava?
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 5/12
io avevo il problema di un vecchio jhonson 65 cv che aveva l'attacco troppo inclinato e ho risolto con la tavoletta anche perche il mio gommone aveva bisogno di un motore extralungo e se non mandavo il motore sotto la poppa gavitava. comunque adesso ho un selva e lasciando la tavoletta ho piu regolazione di trim negativo.
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 6/12
Scusa Qwertis,ma se scrivi che la tua barca non sente il trim in generale,perchè vuoi complicarti la vita?Prova a distribuire un po meglio i pesi e vedi se migliora.
Poi se sta a 0,3 oppure +2 che cosa cambia,se ti sta bene come assetto di navigazione non metterti troppi problemi Wink
PS.Andiamoci piano con tacchetti e legnetti,stiamo parlando di un verado 150.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 7/12
Stavo per acquistare un Saver 650 e uno dei motivi per cui non l'ho fatto dopo averne provato 3 era proprio il fatto che il motore per viaggiare bene doveva essere trimmato tutto negativo, altrimenti l'elica ventilava ad ogni minima onda o virata stretta.
Ho provato due Honda BF150 e un Suzuki 140 con lo stesso problema.
Se vuoi variare l'angolo tra il motore e lo specchio di poppa, esistono degli spessori a cuneo di diverse misure che puoi montare sotto la piastra motore ed avere un maggior trim negativo.
Il concessionario di Genova mi aveva anche detto che su queste barche per ovviare il problema della ventilazione montava motori con gambo extralungo modificando lo specchio, cioè abbassandolo di qualche centimetro (modifica che fa la casa madre su richiesta).
Spero di esserti stato di aiuto.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 8/12
Citazione:
Stavo per acquistare un Saver 650 e uno dei motivi per cui non l'ho fatto dopo averne provato 3 era proprio il fatto che il motore per viaggiare bene doveva essere trimmato tutto negativo, altrimenti l'elica ventilava ad ogni minima onda o virata stretta.
Ho provato due Honda BF150 e un Suzuki 140 con lo stesso problema.
Se vuoi variare l'angolo tra il motore e lo specchio di poppa, esistono degli spessori a cuneo di diverse misure che puoi montare sotto la piastra motore ed avere un maggior trim negativo.
Il concessionario di Genova mi aveva anche detto che su queste barche per ovviare il problema della ventilazione montava motori con gambo extralungo modificando lo specchio, cioè abbassandolo di qualche centimetro (modifica che fa la casa madre su richiesta).
Spero di esserti stato di aiuto.



Forse sta qui l'inghippo. Più che una questione di inclinazione potrebbe essere di altezza. Quasi tutti i costruttori per avere il massimo delle prestazioni cercano di ridurre gli attriti aumentando l'altezza dello specchio di poppa, ma oltre certi limiti poi si presentano altri problemi.
Il Concessionario di Genova monta probabilmente degli XL alzando ulteriormente lo specchio fino ad arrivare a misura.
Se il lavoro è ben fatto è una cosa molto intelligente.
Si elimina il problema della ventilazione e contemporaneamente c'è meno trim in acqua a corrodersi.
Un'altra soluzione potrebbe essere un piccolo bracket, o jack plate o che dir si voglia.
Allontanando il motore dalla poppa si va a lavorare con l'elica in acqua più "dura", quindi c'è meno possibilità di ventilazione.
Bisogna però correggere la distribuzione dei pesi, in quanto arretrando il motore si arretra anche il baricentro.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 9/12
agazzi la mia non cavita' anche perche' il verado se non erro e' xl.....vi garantisco in qualsiasi condizione non sembra soffrire il problema dell'altezza, bensi il trim....il discorso di inclinare e quindi avere + trim negativo mi sorge perche' sono al limite minimo, cioe' se magari incontro brutto tempo e voglio un trim ancora + negativo?E poi non mi sembra normale che devo camminare quasi al minimo di abbassamento motore, quando "in alto" ho tutta questa corsa disponibile....Ho provato anche il discorso pesi,ma la barca va bene e non cambia, ripeto,non sente molto il trim ..
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/12
mfonti ha scritto:
marco ha scritto:
.....modificando lo specchio, cioè abbassandolo di qualche centimetro (modifica che fa la casa madre su richiesta).
Spero di esserti stato di aiuto.



Il Concessionario di Genova monta probabilmente degli XL alzando ulteriormente lo specchio fino ad arrivare a misura.


mfonti dice bene, io invece avevo fatto un errore.
confermo che lo specchio va alzato non abbassato.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet