Moto GP [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 11/45
se vale vuol rivincere qualosa si devecalmare e studiare al tavolino l'avversario, scusate gli avversari......

non può partire a cannone e sperare che le gomme arrivino alla fine.... adesso vale ha affianco dei grandissimi piloti che non mollano.... ieri lui è partito gli altri lo hanno lasciato, ma non troppo, e poi hanno detto "" basta mo giochiamo noi "" e lo hanno sverniciato in tanti, se c'era ancora qualche giro anche la safty-car lo passava Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation

io sono un grande tifoso di vale ( ma anche di tutti gli italiani ), la più grande gioia è vedere il tricolore sopra alle bandiere l podio, sia che sia vale, melandri e tanti altri.....

mi ricordo un podio se l'hanno scorso o due stagioni fa
1° vale
2°melandri
3°capirossi
4° l'altra ducati
cioè 4 icone italiane su tre posti, che se vole di più......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
The Doctor (autore)
Mi piace
- 12/45
Due stagioni fa, l'hanno scorso aveva vinto Stoner
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 13/45
L' elettronica ha cambiato la moto gp: ecco quindi che tre esordienti fanno un figurone perchè non c'è poi tanta differenza tra guidare una 250 o una supebike e una gp.
La Ducati va forte ma solo con Stoner; Melandri va male e anche Capirossi lo scorso anno non riusciva a guidarla, mentre Stoner alla Honda e anche in 250 era chaiamato Rolling Stoner tanto cadeva; oggi sembra essere superiore a tutti di gran lunga ma senza elettronica sarebbe cosi?
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/45
- Ultima modifica di MaxM100 il 10/03/08 10:45, modificato 1 volta in totale
L'elettronica ha annullato le differenze tra piloti, limitando soprattutto chi era in grado di dare qualcosa di più e di cavare fino all'ultima goccia delle prestazioni che il mezzo meccanico poteva dare e dando vantaggio a chi sa sfruttare al meglio un lavoro "a tavolino".

Valentino ci riusciva, Capirossi qualche anno fa anche... se ci fate caso sono quelli che più stanno soffrendo.

Se tirassero fuori dai musei le ultime 500 a 2 tempi o le prime MotoGp ci sarebbe da ridere Wink
Ammiraglio di divisione
The Doctor (autore)
Mi piace
- 15/45
carlobarillari ha scritto:
L' elettronica ha cambiato la moto gp: ecco quindi che tre esordienti fanno un figurone perchè non c'è poi tanta differenza tra guidare una 250 o una supebike e una gp.


Io non ne sono così sicuro che tra 250 e moto GP ci sia poca differenza, anzi tutt'altro, lo dimostra il fine gara di Lorenzo
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/45
The Doctor ha scritto:
Io non ne sono così sicuro che tra 250 e moto GP ci sia poca differenza, anzi tutt'altro, lo dimostra il fine gara di Lorenzo


Poca o tanta è difficile da dire, sicuramente ce n'è meno di quanta ce ne fosse qualche anno fa. Non si era mai visto un pilota, anche di ottima levatura arrivare in 500/MotoGp e salire sul podio alla prima gara. Tanto per non fare nomi... Valentino ... le prime due gare in 500 non le aveva finite e la terza era arrivato 11°.... con la Honda superufficiale ..

Questo non per sminuire Stoner, Lorenzo, Dovizioso & c. ma per riportare una opinione molto diffusa.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 17/45
MaxM100 ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Io non ne sono così sicuro che tra 250 e moto GP ci sia poca differenza, anzi tutt'altro, lo dimostra il fine gara di Lorenzo


Poca o tanta è difficile da dire, sicuramente ce n'è meno di quanta ce ne fosse qualche anno fa. Non si era mai visto un pilota, anche di ottima levatura arrivare in 500/MotoGp e salire sul podio alla prima gara. Tanto per non fare nomi... Valentino ... le prime due gare in 500 non le aveva finite e la terza era arrivato 11°.... con la Honda superufficiale ..

Questo non per sminuire Stoner, Lorenzo, Dovizioso & c. ma per riportare una opinione molto diffusa.


ti quoto al 2000%

una volta c'era molto più pilota e meno moto , le differenze erano date sopratutto dal talento puro e semplice , naturalmente avendo a disposizione una moto competitiva .

@ the _Doctor
secondo me c'è meno differenza di quanto sembri , Lorenzo e Dovizioso hanno fatto una gara stupenda , ma alla fine erano forse un pò più stanchi , la moto pesa quasi il doppio e i Cv sono moooooolti di più
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 18/45
Da quest'anno la formula uno elimina un po di elettronica, controllo di trazione e start automatico: speriamo di vedere qualche gare piu combattuta e più sorpassi.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 19/45
....questa volta che nn puo' prendersela con le gomme , Vale se la prende con la moto... Rolling Eyes ...mai che fosse demerito suo....
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di divisione
The Doctor (autore)
Mi piace
- 20/45
apietrini93 ha scritto:
....questa volta che nn puo' prendersela con le gomme , Vale se la prende con la moto... Rolling Eyes ...mai che fosse demerito suo....


Per questo fatto ha sempre criticato Biaggi, lui fa la stessa cosa, questa gara l'ha sbagliata lui.


tanor74 ha scritto:
...la moto pesa quasi il doppio e i Cv sono moooooolti di più


E dici niente? prova tenere la moto pesante il doppio e con un sacco di cv in più mentre "sbacchetta"
Concordo che la moto conta molto, non dimentichiamoci però che Melandri con la stessa moto è arrivato 11°. Forse Stoner ha qualcosa in più, sbaglio?
Mentre Rossi, Pedrosa, Dovizioso, Lorenzo e Toseland fino a 12 giri dalla fine si sverniciavano a vicenda ( Rossi è perfino arrivato in testa alla corsa) Stoner è stato tranquillo, poi quando le gomme cominciavano a dare qualche problemino, ha aperto il gas e ha salutato, molto probabilmente, ripeto, se Rossi nei primi giri avesse fatto come Stoner, forse sarebbe salito sul podio.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet