Macchina preferita dai gommonauti [pag. 5]

Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 41/76
per me sono 3:
italiana: lancia delta hf integrale
americana: ford mustang fastback '67
giapponese: nissan skyline gtr 34

attualmente sono felice possessore di una ford focus mk3
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 42/76
bluprofondo60 ha scritto:
.... non mi si verrà mica a dire che la 75 era ed è tuttora una bella auto Laughing
Mio personalissimo parere..
Anche perchè l'Alfasud e l'Arna erano dell'epoca della 75 Sbellica

Bellissima, soprattutto nella versione 2.0 Twin Spark: paragoni improponibili.

L'Alfasud aveva lo stile fiat, non fosse che la costruivano con il più economico acciaio greco, raffreddato con acqua di mare, con i conseguenti buchi di ruggine (le poche non arrugginite diventeranno rare auto storiche)

L'Arna..... ma che te lo dico a fare? Sbellica Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 43/76
Concordo con l'Alfa 75, ne ho avuta una 1.800 e prima ho guidato a lungo la Giulia 1600 super, l'Alfa 1750 e l'Alfetta 1.800.
Comunque ho anche utilizzato varie trazioni anteriori : Alfasud, Alfa 33, 147, 164,156, 159 e 166. Per completare l'esperienza ho avuto anche l'onore di guidare un'Arna colore verde fastidio metallizzato.
Quando ho cambiato la 75 sono andato presso una concessionaria, ho provato una 155 e quindi ho subito optato per una Mondeo SW, anche lei a trazione anteriore che, a parità d'accessori, costava 7.000.000, dell'epoca, in meno. Di serie sulla 155 c'era il volante le quattro ruote e poco altro.
Adesso ho un'Alfa gtd Q2 di cui non mi posso lamentare, specie per la tenuta di strada. Sto aspettando dal 2010 la nuova Giulia.....
Se parliamo di sogni : una Aston Martin DB9 o, per incasinarmi l'esistenza su macchine d'epoca, una Jaguar MK 2 carrozzata Daimler
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 44/76
Yanez ne hai avute più di me di Alfa. Io ho avuto l'Alfasud 33 1.300, due Alfette scudo largo 1.800, una Giulia 1.750, due Alfette 2.000 (di cui una Quadrifoglio oro), una Gt 2000 (non ricordo di che anno, la comprai usata nel 1980), due Alfa 75 1.800 (tuttora circolanti iscritte Asi) ed attualmente una 159 1,9 tdi.

Ho anche avuto una Maserati biturbo, oltre a due Mercedes (190 e 250), una Matra Simca Baghera (gialla), Renault 5 tl e R5 Gtl, una Fiat 850 una 128, una Ritmo, una Tipo ed una Panda.

Le auto che sogno di avere sono la Maserati Ghibli e l'Alfa Montreal.

Valter Smile
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 45/76
Io dell' Alfa Romeo ho avuto il gt coupè 1600 , il Gtv 2000 , l' Alfasud sprint veloce 1.500 , la Giulietta 2000 , la 155 1800 e per ultima la 156 jtd 1,9 che è ancora in mio possesso.Ho deciso di tenerla perchè è veramente una macchina straordinaria, l' ultima vera Alfa.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
1 Mi piace
- 46/76
La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma leggendo questi post mi viene di sintetizzare il tutto in: "ah come erano fatte le cose di una volta...."(automobili, camper, gommoni, case, motociclette, orologi, mobili, elettrodomestici, occhiali,....ecc...eccc........)
O no..? Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
frz
1 Mi piace
- 47/76
maxfrigione ha scritto:
La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma leggendo questi post mi viene di sintetizzare il tutto in: "ah come erano fatte le cose di una volta...."(automobili, camper, gommoni, case, motociclette, orologi, mobili, elettrodomestici, occhiali,....ecc...eccc........)
O no..? Rolling Eyes

Max


Ma rispondendoti per quanto riguarda le auto direi che ogni casa aveva soluzioni e caratteristiche abbastanza diversificate ( almeno sino agli anni 80 )....confronta un po' per es. Alfa Romeo/Fiat/Citroen/Mercedes/ ecc. ....ognuna con il suo carattere e design.

Oggigiorno se non leggi la targhetta tante volte non capisci cosa sia.....

Che poi oggi siano più performanti, affidabili, comode, veloci, sicure ( e complicate Evil or Very Mad ) non c'è dubbio alcuno....ma sulla originalità e piacere di giuda stendiamo un velo pietoso.

Saluti
Fabrizio
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 48/76
Bmw m3

Non si batte Cool

Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 49/76
Forse andando un pò OT, di seguito le macchine che ho avuto il piacere di guidare, tutte abbastanza conosciute, tranne forse una Talbot Solara SX 1600cc del 1990:

re: Macchina preferita dai gommonauti


Ah, dimenticavo questa:

re: Macchina preferita dai gommonauti


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/76
t 30 ha scritto:
visto che sognare ancora non costa nulla,il mio sogno è questa....
re: Macchina preferita dai gommonauti

Quale delle due???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet