Contraddizione tra targhetta e attestazione/dichiarazione di conformità: dove è l'inghippo? [pag. 5]

Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 41/50
Allora credo che GOSBMA abbia ragione (la codifica è quella) ma anche io non capisco le motivazioni di una codifica ambigua (1 solo numero per l'anno di costruzione e due per il modello).
Una interpretazione la trovate qui https://www.veicolo.info/veicolo/cars-trucks-autos/boats/103798.html dove si dice (vale solo per gli stati uniti?) che l'anno del modello è relativo al periodo 1 agosto dell'anno di costruzione fino al 31 luglio dell'anno successivo). In questo caso però direi che il mese gennaio (lettera A) contraddice questa ipotesi. Question Question Question
Questo ragionamento di sicuro vale anche per le moto ad esempio io ho un KTM450 (enduro) del settembre 2008 che è modello 2009.
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 42/50
A me non torna che il modello sia 2001, costruito nel 2000. capirei il contrario.

comunque hai letto la matricola sul gommone?
Clubman 24 & Verado 200
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 43/50
Non ancora....stasera o domani...

Vedete sotto:
IDENTIFICAZIONE DELLO scafo
• La norma UNI EN ISO 10087 fornisce i dettagli dei requisiti di seguito descritti.
• Ogni unità da diporto deve recare il mar-chio con il numero di identificazione dello
scafo (codice HIN), che comprenda le seguenti informazioni:
1) Paese di costruzione,
2) Codice del Costruttore,
3) Numero di serie unico dello scafo,
4) Anno di costruzione,
5) Anno del Modello
• Il “Numero di identificazione dello scafo”(Codice HIN) è un codice alfanumeri-co che permette l’identificazione dello scafo di qualsiasi unità da diporto recante Marcatura CE; la tabella 2 riporta un esempio di “Codice HIN” illustrandone la struttura.
I requisiti del Codice HIN riguardano:
1) Dimensioni, 2) Marcatura permanente,
3) Posizione, 4) Duplicato del Codice HIN,
5) Data di opposizione del Codice HIN,
6) Formato.
Tali requisiti sono dettagliatamente illustrati nella norma armonizzata UNI EN ISO 10087.

TABELLA 2
ESEMPIO DI CODICE HIN.IT-HXAB7A33G293
dove
IT - Codice del paese
HXA - Identificazione del costruttore
B7A33 - Numero di serie dello scafo
G - Mese di costruzione
2 - Anno di costruzione
93 - Anno del modello

TARGHETTA DEL COSTRUTTORE
• La norma ISO 14945 fornisce i dettagli dei requisiti di seguito descritti
• Ogni unità da diporto deve essere fornita di una targhetta denominata “Targhetta del
costruttore” fissata in modo inamovibile, separata dal Codice HIN, contenente le
seguenti informazioni:
1) Nome del costruttore,
2) Marcatura CE,
3) Categoria di Progettazione dell’unità,
4)Portata massima consigliata dal Costruttore,
5) Numero delle persone raccomandate
dal fabbricante per il cui trasporto l’unità è stata concepita.
• La “Targhetta del costruttore” consiste in una etichetta o in una targhetta per evi-denziare le informazioni tecniche dell’unità; può consistere in una stampa o marchiatu-ra
diretta sull’unità stessa.
• I requisiti principali della targhetta del costruttore riguardo:
1) Marcatura,
2) Posizione,
3) Tempo di affissione,
4)Informazioni supplementari, sono detta-gliatamente illustrati nella norma ISO 14945.
• Un esempio grafico dettagliato della tar-ghetta del costruttore è riportato nella norma ISO citata
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 44/50
Il perchè è cosi non lo chiedete a me ma al R.I.N.A. o all' Istituto Giordano ..... cmq collegando l'anno del modello ai due caratteri di mese e anno si riesce a capire quando è stato realizzato il battello .... ad esempio se le ultime 4 cifre fossero C8 99 significherebbe Marzo 1998
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 45/50
Allora, lavoriamo su una vera targhetta:

re: Contraddizione tra targhetta e attestazione/dichiarazione di conformità: dove è l'inghippo?


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 46/50
Appunto quello vorrebbe dire Gennaio 2000 produzione e modello del 2001....un po' strano no? Dovrebbe essere il contrario.
Non vale nenahce il discorso model year (MY) come nelle auto, che quelle prodotte a fine anno diventano model year (my2001) anche se costriute nel 2000.
Clubman 24 & Verado 200
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 47/50
Allora ho controllato: la targhetta c'era e posizionata in verticale nell'angolo alto e a destra all'esterno dello specchio di poppa esattamente come suggerito. Il codice HIN corrisponde con il certificato di conformità!

Provo a riepilogare e ipotizzare cosa possa essere accaduto:

1) Gennaio 2000 il gommone viene prodotto e viene applicata la targhetta HIN e la targhetta con la categoria di navigazione (quest'ultima riporta la lettera B quindi è possibile che fino al 1999/2000 questo modello fosse effettivamente un categoria B oppure che sia stata applicata una targhetta errata).

2) Resta il mistero del modello 2001 per un mezzo prodotto a gennaio 2000 (avrebbe avuto senso se fosse stato prodotto verso la fine dell'anno 2000 così come avviene per auto e moto)...mistero della fede

3) La tipologia di targhetta, al di là di riportare B o C, è formalmente corretta e segue le norme UNI (il costruttore mette la categoria prima o dopo di altre informazioni a suo piacimento e non c'è l'obbligo di descrivere a cosa corrisponde B o C (cioè non è obbligatorio che ci sia scritto come didascalia "categoria di navigazione")

4) Se la targhetta era giusta (B) successivamente e direi nel 2001 (omologazione) il mezzo è stato declassato ma nessuno si è preoccupato di sistemare la targhetta dell'anno prima

A questo punto o provo a vedere se in un vecchio catalogo JB 1999/2000 la categoria era B e quindi la targhetta giusta altrimenti l'hanno messa sbagliata. In tutti i casi sentirò la JB perché sia in questo caso che nell'altro avrebbero dovuto o mettere la targhetta giusta o sostituirla se inizialmente era corretta ma all'atto della omologazione (1 anno dopo la produzione) la targhetta era a quel punto obsoleta.
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 48/50
concordo. poi se è stato declassato dopo la vendita figurati chi si prende la briga di cambiare la targhetta.
Clubman 24 & Verado 200
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 49/50
Almeno fino al 98 era B
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 50/50
Se vuoi risolvere facilmente compra una targhetta CE nuova, la trovi sul catalogo Osculati a 2 euro, ci ribatti gli stessi dati del certificato di conformità e la sostituisci a quello vecchia

una uguale a questa

re: Contraddizione tra targhetta e attestazione/dichiarazione di conformità: dove è l'inghippo?
Sailornet