Sospensione a barra di torsione od a "gomma"

Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 1/20
Volevo dire la mia opinione circa la sospensioni presenti nella maggiorparte dei carrelli. Queste vengono comunemente chiamate "a barra di torsione" mà secondo me è sbagliato, in quanto la barra non ha nessuna torsione, se non minima e trascurabile. In realta la torsione è contrapposta da 4i tondini di gomma messi a pressione tra il semiasse a sezione quadrata e lo scatolato che fà da assale. Quindi secondo me sono sospensioni a "gomma", non sò se esiste un termine più tecnico.
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 2/20
Vabbè se vogliamo fare i sofisti :-)
allora possiamo anche convenire che la barra in oggetto è quella di gomma e quindi il nome è adatto. ;-)


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 3/20
oltre che quotarti al 100% aggiungo che non c'è nessuna barra internamente, ma i 2 bracci sono separati ed infilati solo a pressione dentro l'assale in contrasto con i 4 cilindri in gomma , senza fermi di alcun tipo UT
e se proprio vogliamo dirla tutta, almeno sugli ellebi - thule , l'assale che sopporta il carico è uguale sui carrelli dagli 850kg fino ai 1800kg UT UT UT tra i 2 pesi, cambiano solamente i bracci esterni, i freni e i cuscinetti UT
praticamente, il quadrello esterno dell'assale che misura 8cm per lato, è uguale fino al 1800kg come si evince dal secondo link dalle pagine 33 a 36
il link che segue, si riferisce agli assali che monta ellebi-thule, che sono di marca knott (tedesca) ma costruiti su loro licenza dalla ditta autoflex che si trova in ungheria, america e .......cina:roll:

https://www.autoflex.hu/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=32&lang=en

https://katalog.knott.de/downloads/de/01/Bauteilekatalog_Trailertechnik_2012.pdf
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 4/20
e.bove ha scritto:
Vabbè se vogliamo fare i sofisti Smile
allora possiamo anche convenire che la barra in oggetto è quella di gomma e quindi il nome è adatto. Wink


Ciao
Enrico


I tondini di gomma vengono compressi e non torti.
I gommini svolgono anche la funzione dell'ammortizzatore, in quanto ,dopo la compressione, ritornano alla posizione iniziale in modo relativamente lento.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 5/20
aggiungo per completezza che solitamente la gomma e' di colore nero.....
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 6/20
Interessantissimo quanto postato da lele 71. Wink
Nel mio carrello è montato un assale a barra di torsione Al-ko e ho notato che di questa azienda esiste un assale specifico per ciascuna portata. Inoltre è vero che i due bracci oscillanti non sono collegati all'interno dell'assale, e d'altra parte se non fosse così le due sospensioni non sarebbero indipendenti, ma è anche vero che vi penetrano per circa 80 cm ciascuno.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 7/20
Red ti devo smentire, saranno si e no 40 cm.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 8/20
Per carità, però dall'analisi delle immagini del catalogo sembrerebbero più lunghi di 40 cm.
https://www.al-ko.it/download/3_Assali_92_149.pdf

Nel medesimo catalogo è interessante notare che forniscano, in after market, ben 4 tipi di ammortizzatori aggiuntivi, contraddistinti con colori differenti a seconda della portata del carrello. Con l'aggiunta degli ammortizzatori, a mio avviso, la sospensione probabilmente si irrigidirebbe, ma ne guadagnerebbe la sicurezza.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 9/20
Red1 bisogna vedere l'ammortizzatore come lavora in compressione per sapere se si irrigidisce, lo scopo pricipale è di ammortizzare l'estenzione.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 10/20
Nel catalogo c'è lo schema di montaggio con l'indicazione dell'inclinazione.
Se devo dire la verità, io un pensierino ad aggiungere gli ammotizzatori ce l'ho fatto.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet