Johnson 737 retromarcia non si innesta [pag. 2]

Sottocapo
jeck (autore)
Mi piace
- 11/21
Speriamo......ma ho provato ad ingrassare allentare e tirare il registro ma nulla booo, dovrò fare altre verifiche prima di far smontare il cambio.
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 12/21
Hai provato a vedere svuotando l'olio dal piede se c'è acqua? Spera non sia l'ingranaggio della retro.Io con quel motore rientrai in porto solo con la retro . Le barche mi vedevano camminare in retromarcia e dicevano : Questo è pazzo.
Sottocapo
jeck (autore)
Mi piace
- 13/21
L'olio non l'ho controllato ma è stato cambiato quest'estate, comunque verificherò anche questo.
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 14/21
Non significa niente averlo cambiato un giorno fà. Io lo avevo appena cambiato , poi si ruppe la molletta del paraolio dell'elica ed mi entrò acqua nel piede .
Sottocapo
jeck (autore)
Mi piace
- 15/21
Ok grazie a a fine settimana verificherò l'olio del piede e stringerò la rotella del registro cavo al massimo, teoricamente spostando la guaina verso la manetta il cavo dovrebbe spingere qualche millimetro in più. Salute a tutti e buona giornata.
Sottocapo
jeck (autore)
Mi piace
- 16/21
Problema risolto, stringendo al massimo la rotella del registro cavo guaina la retromarcia è entrata con un click melodioso, ho sostituito nuovamente l'olio del gambo che comunque era abbastanza buono di colore nero verdognolo.
Grazie a tutti.
Saluti.
Sottocapo
marco.giova83
Mi piace
- 17/21
Buonasera a tutti, sul mio Johnson 737 gt quando devo partire la marcia avanti non entra subito, a volte prima sale di giri e poi da una botta ed entra al volo, a volte sale di giri come se fosse l acceleratore e non la marcia e non entra, la retro e la folle entrano senza problemi. Sapete aiutarmi? Grazie
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 18/21
Sgancia i cavi delle marce e acceleratore dal motore, prova ad inserire le marce manualmente direttamente dal leveraggio nel motore.
Poi prova a muovere la manetta con i cavi sganciati ed accertati che prima si muova il cavo che innesta la marcia e poi il cavo acceleratore.
Potrebbe essere sufficiente una regolazione dei cavi, come potrebbero essere da sostituire, stesso discorso per la manetta che potrebbe aver preso un eccessivo gioco internamente
MBMarco
Sottocapo
marco.giova83
Mi piace
- 19/21
Ciao, grazie mille, ho fatto come mi hai detto ed è migliorato tanto, ora unica cosa è che quando metto la marcia avanti entra ma non ingrana benissimo, fa qualche saltello come se non entrasse nell ingranaggio, potrebbe essere il minimo un po’ alto? Però non ho il contagiri e non so regolarmi...come posso fare ad abbassarlo un po’? Oppure mi consigli di fare qualche altra cosa?
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 20/21
Devi regolare il cavo delle marce, non avendo contagiri puoi fare alla vecchia maniera, sempre con cavi scollegati dal motore inserendo la marcia il motore non deve spegnersi , in caso diverso aumentare leggermente il minimo.
Fatto questo ricollega i cavi e verifica che il tutto entri senza problemi, è una soluzione empirica terra terra ma funziona sempre
MBMarco
Sailornet