Vhf portatile quale scegliere [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 21/69
Diciamo che questa abitudine ti scherma ulteriormente l'impianto d'antenna, specialmente se sei costretto a farlo viaggiare accanto a cavi dove c'è tensione, ma se un giorno dovessi fare un intervento sul cavo, ti converrà buttare via tutto e rifarlo di sana pianta.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
camcam (autore)
Mi piace
- 22/69
azz allora si parla con specialisti del settore!
allora chicca: che ne dite del termorestringente con colla interna a fondere??? tanto per non fare nomi prodotta da quelli delle spugnette verdi, dello scotch originale e dell'autovulcanizzante!
per l' antenna esterna e non il gommino di dotazione, visto che più è alta e meglio trasmette e riceve pensavo ad una soluzione tipo canna da pesca telescopica, alla necessità sfilo 2/3 mt di prolunga della base e la mando in paradiso Felice
forse un pò troppo fantasiosa????? come soluzione
sci e montagna, acqua
prince 21 verado 200
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 23/69
Be dai caffè pagato....Ma anche Van deve contribuire al 50% re: Vhf portatile quale scegliere

La soluzione del termorestringente con la colla a fondere dentro la usavano diverse ditte produttrici di antenne trasmittenti per radiofonia nella sigillatura dei cavi che diventavano in caso di difetto al connettore a perdere ( la lunghezza dei cavi di accoppiamento tra antenne ha delle regole ben precise e non si taglia un connettore e si reintesta ) Da non confondere con la lunghezza del cavo di discesa.
Certo che nei nostri casi diventerebbe altrettanto ma non sarebbe certo un problema di lunghezze nell'eventualità di sostituzione del connettore.
Per rispondere alla soluzione gommino-antenna esterna, certamente la soluzione dell'antenna esterna sarebbe la più consigliabile, a prescindere dell'altezza che è importantissima anche il guadagno in ricezione e in trasmissione della stessa antenna paragonata al gommino è notevolmente superiore e di tanto.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 24/69
Ciao camcam,
io sceglierei il cobra hh 350, dovrebbe essere il sostituto del 300 e pare dallo stesso costo.
Se vuoi spendere meno sicuramente quello che ti ha suggerito Roby VBI.
Io ho 2 VHF cobra fisso e portatile, inizialmente avevo fatto il tuo stesso discorso e poi ho preso anche il fisso... e adesso che ci faccio del portatile? Sad
Mi sono trovato molto bene con l'assistenza (Marine Pan Service), ho avuto un problema con fishfinder Cobra per colpa di un installatore un po frettoloso Evil or Very Mad e loro hanno risposto immediatamente con la riparazione nei tempi giusti e costi nella media.
Poi un mio amico ha avuto un problema con un hh 315 (se non ricordo male) da nuovo un infiltrazione d'acqua salata nel pacco batteria e glielo hanno sostituito immediatamente nel giro pochissimo tempo in garanzia.
Poi vedi tu Wink
Ciao
Sergio
Calù
2° Capo
camcam (autore)
Mi piace
- 25/69
be mi avete convito, ora restringo il cerchio a icom e cobra.
per la antenna esterna pensavo di realizzare un sistema di fissaggio che sfrutti il foro centrale del porta bicchieri a poppa.
sci e montagna, acqua
prince 21 verado 200
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 26/69
Occhio che il cobra ha l'antennino rimovibile, e quindi vi si può montare l'antenna esterna, solo a partire dal nuovo modello HH350.
Stessa situazione per l'Icom ic-m 35. Credo che non abbia l'antennino rimovibile.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 27/69
Ottima osservazione Red, se proprio ci si deve comprare il portatile che abbia l'antenna rimovibile!!!
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 28/69
Niente altro ? Per parlare con gli amici dall'altra parte del promontorio ? ... :-)
Io prenderei uno di quelli neanche impermeabili ...


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 29/69
- Ultima modifica di red1 il 13/01/15 17:58, modificato 1 volta in totale
Vedi, posso essere d'accordo che i fronzoli siano inutili, ma la galleggiabilità da, ad un VHF portatile, un valore aggiunto che apprezzi nelle situazioni di emergenza.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 30/69
Oltretutto lo rende meno aggredibile dall'ambiente salino spruzzi ecc, ecc,
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet