Problema Altezza del motore....su carena [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 21/92
lo sai tuttospigola ,io penso che bobo ha ragione , io penso di avere trovato sul mio gommone un asetto ottimale
posizionando la pinna ad 1cm al di sotto del filo carena( con trim certamente neutro)
la mia carena e c-stern non finisce a v, ti chiedo scusa se ti ho dato dei consigli non adatti
allo stesso tempo so che quasi sempre gli indicatori trim( del resto anche il mio )non sono precisi nel segnare il neutro.
per tanto a mio parere dovresti fare le prove come suggerito da bobo (sa quello che dice)
per gli schizzi come ho provato a spiegarti precedentemente anche io nel cambio da un motore all'altro ho riscontrato
piu movimento d'acqua a poppa ,ma dopo vari tentativi sono arrivato alla conclusione che e'il flusso dell'acqua che investe il gambo (che chiaramente con il motore piu piccolo non lo faceva )

mi scuso per la scrittura ma penso tu ed altri mi abbiate capito


marco
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 22/92
Comunque quando mai si é vista la pinna antiventilazione più alta del filo carena?

se l'uscita della carena é piatta come nei Marshall va bene da qualche mm a 2 cm sotto, se a V comunque a filo puo' essere il massimo, ma quando sei in planata se é piu alta e giocoforza sta per aria, ergo non ripara dalla ventilazione e permette all'h2o di creare i famosi e maldigeriti baffi.....

(Anch'io ho i baffi e mia moglie non mi digerisce più) . Sbellica

Se però le prestazioni dell'insieme non sono ottimali quali giri e velocità, forse hai l'elica un po' lunga (baffi a parte)

Certo un controllo dell'altezza con trim neutro è d'obbligo.

Ciau
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 23/92
tuttospigola ha scritto:
ognuno dice una cosa.......

Già... e solo una è giusta! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/92
Citazione:
quando sei in planata se é piu alta e giocoforza sta per aria, ergo non ripara dalla ventilazione e permette all'h2o di creare i famosi e maldigeriti baffi.....




Questa mi è nuova.....

imho le cause sono altre
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 25/92
Quindi lo lasciò così.... Con schizzi e 500 giri in meno???? Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/92
Spigola
Torniamo a parlare di come usi il trim in planata?
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 27/92
Scusate una cosa dovrei rifare i buchi per alzarsi ma se tolgo i due bulloni inferiori e faccio la prova a mare con solo i buchi superiori posso farlo??? O è pericoloso???cosi posso vedere se va bene o male senza fare altri buchi alla carena !!!!


re: Problema Altezza del motore....su carena
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 28/92
- Ultima modifica di Giuseppone il 27/01/15 22:50, modificato 1 volta in totale
Bella domanda..... Chi si sente in grado di consigliare questo?? Io No!!!
Chi ha montato in origine quel motore avrebbe dovuto forare al centro dell'asola per dare modo di poter fare le opportune prove senza il problema che ora riscontri.
Sforacchiare senza motivo lo specchio di poppa per me è una violenza.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 29/92
Si era detto di abbassarlo! Non di alzarlo... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 30/92
Ma se i fori vengono fatti con una dima, che normalmente gli installatori dovrebbero avere, è possibile il verificarsi di questa situazione in cui i fori superiori permettono un ulteriore sollevamento e quelli inferiori no? Think
Sailornet