[Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina] [pag. 37]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 361/902
Silvano non è tanto il pasto di per se, è il posto e la compagnia che ti imporrà di esserci Razz
Stasera scrivo tutto
Tenente di Vascello
smilzo
Mi piace
- 362/902
Con il MAR-CO è oramai sicuro l'ho portato a casa ieri dopo un bella oretta di prova al lago di Como mi spiace solo di non avere fatto delle foto dalla foga di andare a ritirarlo non ho portato nulla per fotografarlo neppure il cellulare comunque fra non molto lo vedrete dal vivo ciao a tutti del forum Mauro.
Tenente di Vascello
smilzo
1 Mi piace
- 363/902
lupino capisc'ammè non si dice si deve dire gheto capio in base a dove vai si parla la lingua locale altrimenti si accorgono tutti che sei brianzolo.
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 364/902
hahaha già è vero Felice
siamo OT ma che mar.co hai comprato? da chi? uno del ggl?
Lupino
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
2 Mi piace
- 365/902
Finalmente ho tutte le informazioni che mi permettono di scrivere queste righe relativamente alla giornata che trascorreremo il primo maggio, per quanto riguarda la tappa che andremo a fare a terra.

Come molti di voi avranno letto, il 1 maggio ci sarà la consegna della staffetta con il guidone da parte degli amici Friulani, consegna che avverrà verosimilmente a largo di Caorle.

Si partirà quindi da Fusina in mattinata per giungere poi ad incrociare gli altri gommonauti in mare.

Come già accennato in precedenza ci sarà per chi lo vorrà, di rientro da Caorle, la possibilità di fare tappa nella località di Cortellazzo, minuscolo paese sulla foce del fiume Piave, dove sarà possibile attraccare i nostri mezzi ai pontili della Nautica Boat Service, la prima darsena in sinistra entrando in foce.

A quel punto si farà una breve passeggiata a piedi di circa 5 minuti per raggiungere il centro del paese dove è programmato il pranzo, come da menu che qui sotto vi riporto.
re: [Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina]


re: [Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina]



Mi hanno gentilmente chiesto di sapere chi prenderà carne e chi pesce, in modo da essere il più celere possibile nel servizio, quindi per cortesia quando darete nuovamente conferma con la lista già esistente specificatemi in fianco il tipo di menu, GRAZIE Wink

Eventualmente qualcuno lo volesse anche il ristorante ha la possibilità di due-tre posti per attraccare.
Il ristorante è a mio vedere molto carino, e si affaccia totalmente sul fiume Piave, regalando una vista veramente molto bella.

Il menù è stato impostato prima di tutto in modo da cercare di contenere i costi il più possibile, ma anche in modo da poter essere consumato al massimo nel giro di un'ora e mezza in modo da consentirci poi di poter riprendere la via del ritorno eventualmente in tempi brevi.

Il caso vuole che proprio quel giorno cada il santo patrono del paese, quindi ci sarà una festa in piazza e una processione in barca che partirà dal canale Cavetta per passare proprio sotto al nostro ristorante e proseguire poi con una breve risalita del Piave.
Direi una piacevole aggiunta alla nostra già ricca giornata. Razz

La località di Cortellazzo, per chi lo volesse, e anche nel caso in cui il mare non lo permettesse, è pienamente raggiungibile tramite la "litoranea veneta", partendo da Fusina si prosegue all'interno della Laguna lungo il canale Pordelio, si passano le chiuse in località Cavallino, si prende il fiume Sile fino a raggiungere il centro di Jesolo Paese, ci si raccorda con il canale Cavetta e si arriva a Cortellazzo.

Ovviamente è una via meno veloce, ma io credo che richieda al massimo un'ora di navigazione in più rispetto a quella via mare, considerato che ci saranno dei tratti da percorrere a lento moto, ma altri dove si può tranquillamente spalancare la manetta.

Ci sono tre ponti lungo il percorso, ma sono tutti attualmente funzionanti nel caso in cui ci siano rollbar impegnativi che richiedano la loro apertura. (verranno forniti tutti i numeri di telefono per far eventualmente aprire i ponti).

Potremo confidare comunque nella bassa marea...ehm.... magari se qualcuno vuole controllare com'è l'andamento quel giorno Laughing

Il percorso non è per niente noioso, anzi direi veramente tutt'altro, ed è una opzione che ci permetterebbe di giungere a Cortellazzo in gommone anche con mare avverso.
In verità si potrebbe anche arrivare fino a Caorle.

Dato che comunque il guidone andrà ritirato indipendentemente dal meteo, il pranzo a Cortellazzo ci sarà comunque, ci si arriva in macchina in non più di 50 minuti da Fusina, e siccome siamo a un passo da Jesolo, dopo pranzo eventualmente si potrà optare per un pò di sano e corroborante SHOPPING!!!
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 366/902
Ricapitolando da Staffetta 2015 - VENETO + RADUNO 1° MAGGIO FUSINA

1° maggio: ritiro staffetta a Caorle con sosta pranzo Cortellazzo = Byanonimo

Chi è interessato al pranzo e pregato di mettersi in lista, segnalando eventuali bambini e il tipo di menù:

Pranzo 1° maggio Cortellazzo di Jesolo

1. Byanonimo | 3 adulti | mezzo proprio |
2. Goku | 2 adulti | mezzo proprio
3. Gobbi570 2 adulti. Barca o auto (dipende dal meteo)
4. matteo82 -2 adulti- mezzo proprio (più eventuali ospiti)
5. Daria - 2 adulti - gommone o auto (dipende dal meteo) - N. 2 menu di pesce
6. La capitana - 1 semiadulto - 1 mezzocane
7. aureliods - 1 doppioadulto - appiedauta
8. Coccobil1 - adulto - appiedauta
9. bigfish - 2 adulti - 1 bimbo - 1 neonato
10. asso580-2 adulti-2 ragazzi
11. dadino-2 adulti- 3 ragazzi
12. smilzo - 2 adulti
13. Clcres - 2 adulti + 2 b. | mezzo proprio |
14. Ropanda - 2 adulti - barca
15. Bob1968 - 2 adulti + 2 bambini |mezzo proprio|
16. Circondati - 2 adulti + 2 bambini gommone o auto (dipende dal meteo)
17. Gibbo - 2 adulti + 1 F

Inoltre, sempre nella giornata del 1 maggio al rientro della staffetta, presso la darsena di Fusina, si e ipotizzato di fare una cena di tipo "casalingo", cioè, preparata al momento con l'aiuto dei partecipanti, presso i gazebi delle abitazioni del campeggio.
Il menu potrebbe essere:

Primo - bigoli all'anatra
Secondo - carne ai ferri (Barbecue se disponibile)
Contorno - Insalata /patatine fritte
Insomma una serata con ricchi premi e cotillon

1° sera: Cena "intercasereccia" in campeggio

1. Byanonimo 3 adulti
2. Goku 2 adulti
3. Gobbi570. 2 adulti
4. Daria - 1 adulto (mangio anche per i due anni mancati!)
5. La capitana - 1 semiadulto + 1 mezzocane
6. aureliods - 1 adulto - appiedauta
7. Coccobil1 - adulto - appiedauta
8. bigfish - 2 adulti - 1 bimbo - 1 neonato
9. asso580-2 adulti-2 ragazzi
10. dadino-2 adulti- 3 ragazzi
11. smilzo - 2 adulti
12. Clcres - 2 adulti + 2 b.
13. Ropanda - 2 adulti
14. Bob1968 - 2 adulti + 2 bambini
15. Circondati - 2 adulti + 2 bambini
16. Gibbo - 2 adulti + 1 F

2 maggio : isole di Venezia - Chioggia + Cena Ufficiale 10 anniversario

1. byanonimo -3 adulti
2. Gobbi 570 -2 adulti
3. Daria - 1 adulto
4. Goku - 2 adulti
5. asso580-2 adulti-2 ragazzi
6. dadino-2 adulti- 3 ragazzi
7. smilzo - 2 adulti
8. Clcres - 2 adulti + 2 b.
9. Bob1968 - 2 adulti + 2 bambini
10. Ropanda - 2 adulti
11. La capitana - 1 semiadulto + 1 mezzocane
12. Circondati - 2 adulti + 2 bambini gommone
13. bigfish - 2 adulti - 1 bimbo - 1 neonato

3 maggio : Chioggia - Albarella

byanonimo
Goku
Ropanda
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 367/902
Sembra proprio un programma fatto apposta per convincere qualcuno che non ha ancora dato l'adesione alla manifestazione.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 368/902
Hehehehehehe!

E mò te vojo Sbellica

E siamo solo all'inizio Cool
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 369/902
L'uscita di sabato scorso in Laguna era volta a trovare la location per la cena "ufficiale"del 2 maggio, missione efficaciemente compiuta di cui i particolari a breve, ma anche per visionare possibili gite fra le isole.

Davvero casualmente, mi sono imbattuta in internet, cercavo cose di lavoro in realtà, sul sito dell'isola di San Servolo, adibita in passato a manicomio della città di Venezia.

Interessata da un importante restauro è ora un museo, un convitto per studenti, un albergo, nonchè luogo per importanti eventi e mostre.

L'isola è splendida, sempre viva, un via vai di studenti multietnici la rende sempre abitata, c'è la fermata del vaporetto, e ci sono alcuni attracchi per chi la vuole visitare.

Al suo interno, campi da tennis, bar, area adibita a barbecue, e un comodo self-service che abbiamo per voi giustamente testato, che per la modica cifra di 11,00 euro vi permette di consumare un pasto completo e di qualità (zanzi973 mi ha costretta a prendere lo yogurt anche se io non lo volevo, per mangiarselo lui, ma ero in minoranza e ho dovuto glissare...)

Il caffè è stato consumato all'aperto, comodamente seduti su una piazzetta in pieno sole, accompagnato da un assaggio di bussolai buranei di eccellente fattura, insomma una vera sofferenza, tutto per voi.... Razz

Non abbiamo visitato il museo per mancanza di tempo, ma credo che ne varrà la pena.

Per avere informazione più complete in internet troverete il sito ufficiale anche con i numeri di telefono.

Gli spazi per gli attracchi sono piuttosto strettini, il mio gommone ho dovuto sgonfiarlo un pò, però con un può di buon senso e capacità tutto si può fare.

L'isola si trova tra San Marco e il Lido raggiungibile dal camping in una mezz'oretta di navigazione. Wink
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 370/902
Daria , nel copia incolla ti sei persa Lupino per strada o sbaglio ?
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Sailornet

Argomenti correlati