Impianto elettrico automobile per verricello [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Nicomarma (autore)
Mi piace
- 11/25
grazie mille a tutti delle risposte

il mio gommone con relativo motore e attrezzatura sarà intorno ai 500kg (non l ho mai pesato nonostanto lavoro in ufficio pesa di una cava Sbellica )
per la scelta del verro devo ancora farla, se avete consigli su cosa acquistare son ben accetti.
Non so bene neanche io cosa fare, se spendere poco su ebay (e mi lascia molto a desiderare l efficenza) visto che molti ho letto che si trovano bene
oppure spendere qualcosa di più ma essere certo della qualità di tiro.
Il ponte per far passare il cavo da sotto ce l ho, quello non è un problema.
Lomac 540 IN - Honda BF 90
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 12/25
Come verricello affidati a quelli di marca,in giro troverai tantissimi verricelli che promettono di tirare anche un transatlantico,io opterei per warn,alanwinch,come tiro con un 4000/4700 libbre stai tranquillo,in casi estremi anche una taglia potrebbe aiutarti tantissimo.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 13/25
Non è un po esagerato un verricello da 4000/4700 LB quando il natante ne pesa circa 1100 LB ((500 kg)?
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 14/25
Nel mio caso l'ho preso un po' piu' potente per un futuro upgrade e per il fatto che ne faccio anche altri tipi di usi.
Capitano di Corvetta
tistac
1 Mi piace
- 15/25
Con margine del genere spero tu abbia in previsione di prenderti un gommone di 8m!!!!

Anch'io uso normalmente quei connettori, si usano spesso per i carica batteria da muletto e non sono troppo ingombranti ma gli amperaggi che sopportano non sono quelli scritti da giampix. Comunque bisogna tener conto secondo me dell'utilizzo che se ne fa. Le tabelle che riguardano la portata in Ampere è chiaro che vanno tenute in considerazione ma calcoliamo anche che l'utilizzo dell'argano sarà di un minuto per volta e poi i cavi avranno tutto il tempo di raffreddarsi. Con questo non dico di metterci un cavo da 1,5mm2 dico semplicemente che bisogna trovare il giusto compromesso. Pensate solo che nei motorini d'avviamento delle macchine spesso si trova un 25mm2 e a 250A ci arriva sempre ( è anche vero che il cavo è normalmente più corto ).
Se fosse mio cercherei un verricello da 2000-2500LB a patto che quello che c'è scritto sia reale.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 16/25
Che diametro ha un cavo di 25mm2?

mi rispondo da solo,9,1 mm quasi un cm.
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 17/25
Ti pare poco??? ogni isolamento sarà circa 1.5/2 mm, risulta che ogni cavo doppio isolamento arriva ad essere 1.5/1.7cm di diametro, se lo fai passare da dentro non ti ci sta nelle canaline sotto le porte e se lo fai passare da sotto non riesci a fargli fare le curve di raggio inferiore ai 15cm
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 18/25
Se lo faccio passare sotto metto uno di quei tubi flessibili che si usano negli impianti elettrici civili,non mi sovviene il nome esatto.
Comune di 1° Classe
Nicomarma (autore)
Mi piace
- 19/25
Che bella notizia mi avete dato...quindi un 2000/2500 mi basta?! Meglio spendo meno Sbellica
Si il peso circa è quello considerando che il motore non ho intenzione di cambiarlo in quanto ho già un 90 e mi basta!
Appena lo tiro giù dai piedistalli lo porto in cava che lo peso, così avro conferma che son fuori dai 750 kg
E dovrei fare la E Sbellica
Tornando al discorso impianto grazie, finalmente mi è tutto chiaro.
Lomac 540 IN - Honda BF 90
Guardiamarina
filippo101
1 Mi piace
- 20/25
io la faccio piu semplice ho comprato una batteria da 74 amper il mio vericello e da 1360kg con consumo di 70 amper al massimo sforzo ci alo e varo una darca da 8quintali tranquillamente cmq poi va ricaricata fare un attacco diretto alla batteria con quel'assorbimento e sbalsi di tenzione vi posso assicurare molto rischioso per le centraline della macchina...
camionista
Sailornet