Che motore di scorta mi consigliate ?

Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti ho intenzione di acquistare un motore di scorta della portata di 5 cv per il mio novamarine RH460, cosa mi consigliate ?
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/12
ti consiglio un usato!
sia 2t che 4t, l'importante che sia in buon stato di funzionamento!
anche perchè spendere 2000 euro per un motore che si usa un paio di volte in tutta la vita della barca, è eccessivo!
Davide TRICOMI
Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 3/12
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
ti consiglio un usato!
sia 2t che 4t, l'importante che sia in buon stato di funzionamento!
anche perchè spendere 2000 euro per un motore che si usa un paio di volte in tutta la vita della barca, è eccessivo!


stavo pensando anche io di prenderlo usato per dirne una, l'hanno scorso un amico mi avveva proposto il suo mercury 8 cv dell'82 ma era veramente in ottimo stato dicciamo pari al nuovo e non avveva proprio i segni del tempo passato, te pensa che lo avveva usato solo una stagione e poi fermo. Me lo lascia per fare una prova, miscela metto le candele tiro la corda
partito a primo colpo micidiale e me lo dava per 200 euri... il problema è stato che una volta messo sul gommone risultava impossibile da utilizzare visto il peso mi squilibrava il gommo, infati per il mio nova da 4.60 metri va più che bene un 5 cv, di più no. adesso mi faccio un giro e vedo che motori trovo speriamo che riesca a trovare un buon affare. Se trovo yamaha o mercury sono apposto.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 4/12
Se aveste problemi di peso valutate motori a 2t di circa 6-8 cv.
Lo yamaha ad esempio pesa 27kg. non male.. il 6 hp e l'8 sono identici, si differenziano solamente per il carburatore.
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 5/12
beh secondo me non sarebbe male un yamaha o mariner 5hp raffreddato ad aria. io ne ho uno dell'82 e va come un orologio senza manutenzione!
per dire dopo 2 anni che era fermo sono andato per accenderlo e prima di dare lo strappo ho tirato lentamente la corda per muovere il pistone, beh questo è bastato per avviarlo!!!!!! Sbellica

non ci credevo nemmeno io, ma quando si ha a che fare con un fuoribordo del leader mondiale del settore non c'è da stupirsi delle sue straordinarie doti
Guardiamarina
vespucci
Mi piace
- 6/12
fragolozzo ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
ti consiglio un usato!
sia 2t che 4t, l'importante che sia in buon stato di funzionamento!
anche perchè spendere 2000 euro per un motore che si usa un paio di volte in tutta la vita della barca, è eccessivo!


stavo pensando anche io di prenderlo usato per dirne una, l'hanno scorso un amico mi avveva proposto il suo mercury 8 cv dell'82 ma era veramente in ottimo stato dicciamo pari al nuovo e non avveva proprio i segni del tempo passato, te pensa che lo avveva usato solo una stagione e poi fermo. Me lo lascia per fare una prova, miscela metto le candele tiro la corda
partito a primo colpo micidiale e me lo dava per 200 euri... il problema è stato che una volta messo sul gommone risultava impossibile da utilizzare visto il peso mi squilibrava il gommo, infati per il mio nova da 4.60 metri va più che bene un 5 cv, di più no. adesso mi faccio un giro e vedo che motori trovo speriamo che riesca a trovare un buon affare. Se trovo yamaha o mercury sono apposto.



peccato che sei lontano altrimenti all'otto cv un pensierino ce lo facevo pure io

ciao romeo
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 7/12
Il motore di rispetto si usa poco, ma deve essere assolutamente affidabile altrimenti diviene peso inutile. Io, dopo un po' di indecisioni (economiche) e sentiti i consigli di vecchi lupi di mare, ho preferito acquistarlo nuovo. Ho un Selva Capri 6 cv 2T che da catalogo pesa 20 kg e dovrebbe essere in vendita a circa 1100 €.
Se ti interessa il peso reale posso andare a pesare il mio (è a gambo lungo).
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 8/12
molla189 ha scritto:
Il motore di rispetto si usa poco, ma deve essere assolutamente affidabile altrimenti diviene peso inutile. Io, dopo un po' di indecisioni (economiche) e sentiti i consigli di vecchi lupi di mare, ho preferito acquistarlo nuovo. Ho un Selva Capri 6 cv 2T che da catalogo pesa 20 kg e dovrebbe essere in vendita a circa 1100 €.
Se ti interessa il peso reale posso andare a pesare il mio (è a gambo lungo).
Concordo ,oltretutto per un buon usato generalmente la richiesta e' sui 500-600 e.mentre il nuovo si riesca a trovare a seconda se 2 o 4 tempi tra i 1000 e 1300 e.con due anni di garanzia.
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 9/12
fragolozzo ha scritto:
Salve a tutti ho intenzione di acquistare un motore di scorta della portata di 5 cv per il mio novamarine RH460, cosa mi consigliate ?


valuta il peso che ti porti in più sullo specchio di poppa , su 4.60 mt può influire abbastanza sull'assetto del gommone . Quindi valuterei se ne vale veramente la pena , per l'uso che ne farai . Confused
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/12
Confermo.
Il Selva Capri 5 cv a 2T da catalogo nuovo costa:
gambo corto € 1085
gambo lungo € 1120
Il 6 cv € 100 in più.

Aggiungi € 30 euro il certificato e € 39 la spedizione
(un po' di sconto si rimedia sempre)
Peso 20 KG.

Il problema è che i 2T non li fanno più e sono disponibili solo le scorte...

X Fragolozzo: non è che il tuo amico l' 8cv ce l'ha ancora.....?
Sailornet