Evinrude 90hp v4 carburazione o cosa?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 1/23
Ciao a tutti,
sono Alessandro
ho cercato con il tasto cerca ma non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema,
ho un evinrude v4 90hp dell'84 vecchio ma andante (almeno fino a qualche mese fa....)
ultimamente quando vado ad accenderlo il motore non è lineare ma scoppia di tanto in tanto e si sente un piccolissimo suono metallico(come se battesse in testa) se però stacco una delle 4 candele il motore non scoppia più ed il rumore sparisce.....

ho già provveduto a:
pulire i carburatori
pulire i pacchi lamellari
cambiare le candele
cambiare le bobine
ma nulla....

è possibile che sia lo spunto?
qualcuno sa come si regola l'anticipo?
ed eventualmente come si carbura il motore? non trovo ne viti per aria ne viti per benzina...

qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo
Alessandro
Sottocapo
ribuo
Mi piace
- 2/23
se prima andava bene strano che siano anticipo o carburazione secondo me...non trovo collegamento col rumorino metallico che dici ma credo potrebbe essere utile un test di compressione per vedere se i cuscinetti di banco chiudono bene, se in un 2t uno perde la carburazione si altera e risulta quasi impossibile da regolare, inoltre il motore perde potenza, in particolare coppia in basso...per caso il cilindro che dici di avere individuato è uno dei superiori?
Sottocapo
ribuo
Mi piace
- 3/23
pensandoci però da quello che dici sembrerebbe si verifichi una accensione non in fase, ma se le bobine le hai controllate...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 4/23
ciao
grazie per la risposta

le bobine le ho controllate,ne ho 6 di "scorta" e provandole tutte la cosa non cambia.....
il cilindro sembrerebbe quello in basso a sinistra guardando la testata (la candela risulta bagnata e nerastra)

la compressione sembra buona,

non riesco a capire.....

oggi ho provato a tenere aperto di poco l'interruttore per lo statr manuale (non so come si chiama) è quel cilindretto che è attaccato sul filtro e se aperto manda la miscela nei carburatori (almeno credo) ed il motore sembra non saltare più però non prende bene i giri e si spegne al minimo

prima ho smontato nuovamente i carburatori per vedere i pacchi lamellari, e mi sono accorto che 1 dei 4 spilli (non so il termine meccanico ma sono i piccoli spinotti dove sono attaccati i 4 tubicini che vanno dai cilindri al collettore) permette anche la mandata mentre gli altri 3 solo il ritorno...

potrebbe essere quello?


booo
Sottocapo
ribuo
Mi piace
- 5/23
purtroppo non conosco quel motore e non ho capito a cosa ti riferisci parlando dei tubicini...be se è proprio quello del cilindro incriminato proverei a cambiarlo per primo visto che credo sia anche un lavoretto semplice!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 6/23
infatti è quello che vorrei fare ma dalle mie parti non li ha nessuno.... ho visto su ebay li vendono ma dall'america..... devo ordinarli e aspettare che arrivino. circa 20 gg...
comunque dubito che sia la causa dei singhiozzare del motore.
provo a sostituire le centraline delle bobine.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/23
ribuo ha scritto:
... potrebbe essere utile un test di compressione per vedere se i cuscinetti di banco chiudono bene

Eh?!? Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 8/23
ho fatto fare la prova di compressione al meccanico (il mio di fiducia della macchina)
mi ha detto che la compressione è ok

bo.....
o lo porto in un officina evinrude o lo butto Question
Sottocapo
ribuo
Mi piace
- 9/23
per VanBob, ho sbagliato a scrivere i cuscinetti non chiudono di certo! Laughing intendevo i paraoli di banco...scusate se qualcuno ha frainteso
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 10/23
ehmmm...e i paraoli di banco come influenzano la compressione?
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Sailornet