Consiglio timoneria idraulica per la mia imbarcazione

Sergente
Bumbum (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno,

sono possessore di una barca Saver 590 cabin fisher motorizzata con un motore mercury 115 cv Command Trust

putroppo al momento dell'acquisto feci l'errore di non fare installare la timoneria idraulica, così ho deciso di pensare all'eventuale installazione.

Ho visto vari marchi, forse il piu famoso è l Ultraflex.... ora mi chiedevo se mi posteste indicare quale timoneria sia la più adatta alla mia imbarcazione e se fosse possibile installarla in maniera autonoma (non ho esperienza ma sono portato a lavori manuali purchè non troppo complicati)

grazie per le risposte
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 2/13
Ciao,
io ho un motore come il tuo e posseggo una Mavi Mare da due anni.

Non mi ha mai dato problemi ed è integra, senza difetti di ossidazione.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 3/13
Posso consigliarti Riviera, costano poco, sono prodotte a Genova (pensa ad eventuali ricambi) e sono eccezionali.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 4/13
cix977 ha scritto:
Posso consigliarti Riviera, costano poco, sono prodotte a Genova (pensa ad eventuali ricambi) e sono eccezionali.


Poco mica tanto no so che scontistica hanno sul listino on line ma iva inclusa sono belli altini mi pare di aver visto un kit fino a 80 cv 750 +iva UT
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sergente
Bumbum (autore)
Mi piace
- 5/13
quello che mi interesserebbe sapere inoltre è se è possibile installarlo da solo con kit + istruzioni

ho letto qualche post riguardo la timoneria baystar che sta sui 450 euro e non sembra male, ma magari per quella cifra c'è di meglio.

e poi ho un dubbio esiste qualche modello particolare di timoneria o sono tutte uguali?
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 6/13
Sostanzialmente si assomigliano.
Ad esempio, in quella che ho io ci sono delle istruzioni semplici, riportate anche sul sito.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
Bumbum (autore)
Mi piace
- 7/13
SparusAurata ha scritto:
Sostanzialmente si assomigliano.
Ad esempio, in quella che ho io ci sono delle istruzioni semplici, riportate anche sul sito.

Ciao


quindi tra una ultraflex da 1500 euro e una baystar da 469 euro non c'è grossa differenza?
Sergente
Bumbum (autore)
Mi piace
- 8/13
Bumbum ha scritto:
SparusAurata ha scritto:
Sostanzialmente si assomigliano.
Ad esempio, in quella che ho io ci sono delle istruzioni semplici, riportate anche sul sito.

Ciao


quindi tra una ultraflex da 1500 euro e una baystar da 469 euro non c'è grossa differenza?


Mi corrego la ultraflex sta tra i 600 e 700 euroncon tubi, è comunque quasi il doppio
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 9/13
Se dovessi decidere di acquistare Riviera posso spiegarti io come si monta, è abbastanza semplice sempre che tu possegga una discreta manualità.
Non sottovalutare che si tratta di prodotti italiani.... E gli italiani (se vogliono) non sono secondi a nessuno.
In ultimo, io per € 700,00 ho acquistato la mia che è fino a 250cv. Smile
Sergente
Bumbum (autore)
Mi piace
- 10/13
cix977 ha scritto:
Se dovessi decidere di acquistare Riviera posso spiegarti io come si monta, è abbastanza semplice sempre che tu possegga una discreta manualità.
Non sottovalutare che si tratta di prodotti italiani.... E gli italiani (se vogliono) non sono secondi a nessuno.
In ultimo, io per € 700,00 ho acquistato la mia che è fino a 250cv. Smile


ma tu pensi che sia meglio prenderla sovradimensionata? Ho visto che ci sono sistemi per fuoribordo da fino a 90 cv,150 cv,300 cv

io non calcolo di cambiare motore sulla mia imbarcazione, nemmeno in futuro
Sailornet